piroscisto
s. m. [comp. di piro- e scisto, con allusione al fatto che i piroscisti possono ardere]. – Sinon., generalm. poco usato, di scistobituminoso (v. bituminoso). ...
Leggi Tutto
Altrimenti detti piroscisti, naftoscisti (ted. Brandschiefer): formano banchi di roccia nera facilmente sfaldabile in lastre secondo il piano di scistosità, con polvere bruna, peso specifico intorno a 2 e odore caratteristico. Bruciano facilmente...
Combustibili si chiamano le sostanze capaci di bruciare all'aria, fornendo energia termica (v. combustione). Vi sono combustibili solidi, liquidi e gassosi, naturali e artificiali.
Fra i combustibili solidi naturali sono: il legno, la torba,...