• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]

scimmia

Sinonimi e Contrari (2003)

scimmia /'ʃim:ja/ (ant. simia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. simós "dal naso schiacciato"]. - 1. (zool.) [mammifero appartenente all'ordine dei primati] ≈ (ant.) quadrumane. ⇑ primate. ⇓ bertuccia, [...] gibbone, gorilla, macaco, mandrillo, orango, scimpanzé. 2. (fig.) a. (region.) [stato che deriva da abuso di bevande alcoliche: ti è passata la s.] ≈ (region.) pezza, (fam.) sbornia, (fam.) sbronza, (fam.) ... Leggi Tutto

bertuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

bertuccia /ber'tutʃ:a/ s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). - 1. (zool.) [mammifero primate della famiglia cercopitecidi (Macaca sylvana), tipo di scimmia] ≈ macaco, scimmia di Berberia (o di Gibilterra), [...] ) [imitare qualcuno per deriderlo] ≈ fare il verso, scimmiottare (ø). 2. (fig.) a. [donna brutta e pettegola] ≈ arpia, befana, scimmia, strega. ↔ angelo, bellezza, dea, stella, venere. b. (non com.) [uomo brutto e goffo] ≈ mostro. ↔ adone, dio. ... Leggi Tutto

gattomammone

Sinonimi e Contrari (2003)

gattomammone /gat:oma'm:one/ (o gatto mammone) s. m. [comp. di gatto e un der. dell'arabo maimūn "scimmia", propr. "scimmia-gatto"] (pl. gattimammoni o gatti mammoni). - [mostro immaginario e spaventoso [...] delle favole] ≈ babau, lupo mannaro, mostro, orco, uomo nero ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] ), gracidare (gracidìo, cra cra); rospo: gracidare (gracidìo); sciacallo: ululare (ululato, ululo), urlare (urlo); scimmia: gridare (grido), urlare (urlo); serpente: fischiare (fìschio), sibilare (sibilo), soffiare (soffio), zufolare (zufolamento ... Leggi Tutto

sbornia

Sinonimi e Contrari (2003)

sbornia /'zbɔrnja/ s. f. [lat. pop. ✻ebriōnia, der. di ebrius "ebbro, ubriaco"], fam. - 1. [stato di alterazione e confusione per abuso di bevande alcoliche: prendersi, smaltire una s.] ≈ (region.) ciucca, [...] (fam.) sbronza, (fam.) scalmana, (region.) scimmia, ubriacatura. 2. (fig.) [improvviso e violento innamoramento] ≈ [→ SBANDATA (3)]. ... Leggi Tutto

scuffia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scuffia¹ /'skuf:ja/ s. f. [der. di cuffia, col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. (region.) a. [forte ubriacatura] ≈ (region.) ciucca, (fam.) sbornia, (fam.) sbronza, (region.) scimmia. b. [forte e improvviso [...] innamoramento: avere una s. per qualcuno] ≈ (gerg.) bambola, (fam.) cotta, (fam.) imbarcata, infatuazione, (fam.) sbandata. 2. (marin.) [con riferimento a un'imbarcazione, l'andare sottosopra] ≈ capovolgimento, ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] ), gracidare (gracidìo, cra cra); rospo: gracidare (gracidìo); sciacallo: ululare (ululato, ululo), urlare (urlo); scimmia: gridare (grido), urlare (urlo); serpente: fischiare (fìschio), sibilare (sibilo), soffiare (soffio), zufolare (zufolamento ... Leggi Tutto

galeopiteco

Sinonimi e Contrari (2003)

galeopiteco /galeopi'tɛko/ s. m. [lat. scient. Galeopithecus, comp. del gr. galē̂ "donnola" e píthēkos "scimmia"] (pl. -chi o -ci). - (zool.) [mammifero dermottero cinocefalide] ≈ cinocefalo. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] Primati: babbuino; bertuccia; cebo; cercopiteco; gibbone; gorilla; lemure; lori gracile; macaco; mandrillo; orango; scimmia urlatrice; scimpanzé; tarsio; tupaia. 16. Proboscidati: elefante. 17. Roditori: arvicola; castoro; ghiro; istrice; scoiattolo ... Leggi Tutto

monaco

Sinonimi e Contrari (2003)

monaco /'mɔnako/ s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. monakhós, der. di mónos "solo, solitario"; il sign. 2 forse perché l'elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, disus. -chi). - 1. (eccles.) [...] [vaso pieno di brace utilizzato un tempo per scaldare il letto] ≈ (region.) monaca, (region.) prete, scaldaletto, scaldino. 4. (zool.) a. [mammifero pinnipede focide] ≈ foca monaca, monaca di mare. b. [scimmia del Brasile dei cebidi] ≈ ciuffolotto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
scimmia
scimmia Nome comune della maggior parte dei Mammiferi Primati, riferito a specie di dimensioni variabili da quella di un piccolo scoiattolo a dimensioni superiori a quelle dell’Uomo. Generalmente plantigrade, nei movimenti rapidi anche digitigrade...
SCIMMIA
SCIMMIA (o Simia; dal gr. σιμός "con naso ritto"; lat. scient. Simias Miller, 1903) Oscar De Beaux Genere della famiglia dei Colobi, molto somigliante al Rinopiteco (v.), ma provvisto di coda molto corta e pressoché nuda. È animale prettamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali