• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Zoologia [39]
Botanica [3]
Chimica [3]
Medicina [3]
Religioni [3]
Industria [2]
Anatomia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Alimentazione [1]

pitechiro

Vocabolario on line

pitechiro (o pitechèiro) s. m. [lat. scient. Pithechirus, ora sostituito da Pithecheir, comp. del gr. πίϑη(κος) «scimmia» (v. piteco-) e χείρ «mano»]. – Genere di mammiferi roditori muridi, a cui appartiene [...] una sola specie (Pithecheir melanura) che vive nelle isole di Sumatra e di Giava, detta «mani di scimmia» per la caratteristica forma del piede con l’alluce nettamente opponibile alle altre dita. ... Leggi Tutto

pitèco-

Vocabolario on line

piteco- pitèco- (davanti a voc. pitec-) e -pitèco [dal gr. πίϑηκος «scimmia»]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate dal greco o formate modernamente, [...] con il sign. generico di «scimmia» (per es., pitecantropo; pitecoctenio; cinopiteco, mesopiteco); nelle corrispondenti voci del latino scient. si hanno le forme pithec(o)- e -pithecus. ... Leggi Tutto

saimiri

Vocabolario on line

saimiri s. m. [lat. scient. Saimiri, dal fr. saïmiri, comp. del tupi sai «scimmia» e miri «piccolo»]. – Genere di scimmie cebidi che vivono prevalentemente nelle foreste arbustive dell’America Centrale [...] e Meridionale: comprende le scimmie scoiattolo (v. scimmia). ... Leggi Tutto

scimmiàggine

Vocabolario on line

scimmiaggine scimmiàggine s. f. [der. di scimmia], non com. – Il fatto di essere brutto, dispettoso o maligno come una scimmia; anche, l’imitare in modo goffo e pedissequo, a guisa delle scimmie, ciò [...] che altri fa o dice ... Leggi Tutto

scimmiata

Vocabolario on line

scimmiata s. f. [der. di scimmia], non com. – Smorfia, atto goffo e ridicolo da scimmia. ... Leggi Tutto

scimmiàtico

Vocabolario on line

scimmiatico scimmiàtico (ant. scimiàtico) agg. [der. di scimmia] (pl. m. -ci), letter. raro. – Da scimmia, proprio delle scimmie: aveva una singolare virtù scimiatica di muovere indipendentemente li [...] orecchi e la pelle della fronte e la pelle del cranio, per non so che vivacità di muscoli (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

scìmmio

Vocabolario on line

scimmio scìmmio (o scìmio) s. m. [lat. sīmius: v. scimmia], ant. – Scimmia: apparve ne la nave un grande scimmio (Novellino). ... Leggi Tutto

bertùccia

Vocabolario on line

bertuccia bertùccia s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). – 1. Scimmia (lat. scient. Macaca sylvanus) del gruppo delle catarrine, di 50 cm circa di altezza, priva di coda; ha pelliccia piuttosto [...] con la mobilità dei lineamenti, le conferiscono, tra le specie affini, un aspetto più simile all’uomo. È l’unica scimmia selvatica esistente oggi in Europa, ov’è rappresentata da una colonia che vive sulla rocca di Gibilterra, mentre abbonda in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rèṡo

Vocabolario on line

reso rèṡo s. m. [lat. scient. Rhesus, dal nome di Reso (lat. Rhesus, gr. ῾Ρῆσος), personaggio della mitologia greca]. – Nome comune di una scimmia (lat. scient. Macaca mulatta) della famiglia cercopitecidi, [...] diffusa nelle foreste e nelle città asiatiche, dall’India alla Cina e al Vietnam. Dal vecchio nome scient., Rhesus rhesus, di questa scimmia è stato tratto il simbolo Rh, usato in medicina per indicare un sistema di gruppi sanguigni (v. Rh). ... Leggi Tutto

diario

Thesaurus (2018)

diario 1. Il DIARIO è un testo scritto in cui sono riportati gli eventi giorno per giorno. 2. Nell’ambito scolastico la parola indica un libretto in cui gli studenti segnano i compiti e le lezioni assegnati [...] in mano e ci scrivo pure, il problema è dove cavolo nasconderlo, mia madre per fortuna non è curiosa, ma mia nonna sì, una scimmia che ficca il naso dappertutto, anche se non mi denuncerebbe mai, la pensa come me, ma non mi va che legge quello che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
scimmia
scimmia Nome comune della maggior parte dei Mammiferi Primati, riferito a specie di dimensioni variabili da quella di un piccolo scoiattolo a dimensioni superiori a quelle dell’Uomo. Generalmente plantigrade, nei movimenti rapidi anche digitigrade...
SCIMMIA
SCIMMIA (o Simia; dal gr. σιμός "con naso ritto"; lat. scient. Simias Miller, 1903) Oscar De Beaux Genere della famiglia dei Colobi, molto somigliante al Rinopiteco (v.), ma provvisto di coda molto corta e pressoché nuda. È animale prettamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali