nasuto
agg. [dal lat. nasutus, der. di nasus «naso»]. – 1. a. Dotato di naso lungo e grosso: un individuo n., una donna n.; anche sostantivato: al nasuto vanno mie parole (Dante, Purg. VII, 124, con [...] una protuberanza simile a un naso: un bellissimo esemplare di locusta n. (Papini). In partic., in zoologia, scimmia n., altro nome delle scimmie del genere Nasalis, e spec. della specie Nasalis larvatus (v. nasica); soldato n., nome con cui sono ...
Leggi Tutto
ingabbiare
v. tr. [der. di gabbia] (io ingàbbio, ecc.). – 1. a. Mettere dentro una gabbia, chiudere in gabbia (uccelli, altri animali, o anche persone). b. fig. Chiudere in luogo da cui non sia possibile [...] un’ingabbiatura. ◆ Part. pass. ingabbiato, anche come agg., in senso proprio e fig.: un corvo ingabbiato, una scimmia ingabbiata; gli imputati assistevano al processo ingabbiati in un recinto di sbarre; elementi nemici, infiltratisi entro le nostre ...
Leggi Tutto
gattomammone
gattomammóne (o 'gatto mammóne') s. m. – 1. ant. Nome d’una specie di scimmia non ben determinata, prob. una specie di babbuino: come un gattomammone, Margutte spicca molte volte un salto [...] (Pulci). 2. Mostro immaginario delle favole, di cui si suole invocare il nome per incutere timore ai bambini: sta’ buono, altrimenti chiamo il gattomammone ...
Leggi Tutto
archicebus
s. m. inv. Animale di piccole dimensioni (circa sette centimetri), probabilmente arboricolo, diurno, insettivoro, caudato, vissuto nell'eocene, forse antenato comune di tarsi, lemuri, primati [...] Beard del Carnegie Museum. "Il suo aspetto era molto diverso da quello degli altri primati. Aveva i piedi di una piccola scimmia, braccia, gambe e denti di un primate assai primitivo e un cranio con due occhi minuscoli". (Elena Dusi, Repubblica.it, 5 ...
Leggi Tutto
scimmia Nome comune della maggior parte dei Mammiferi Primati, riferito a specie di dimensioni variabili da quella di un piccolo scoiattolo a dimensioni superiori a quelle dell’Uomo. Generalmente plantigrade, nei movimenti rapidi anche digitigrade...
SCIMMIA (o Simia; dal gr. σιμός "con naso ritto"; lat. scient. Simias Miller, 1903)
Oscar De Beaux
Genere della famiglia dei Colobi, molto somigliante al Rinopiteco (v.), ma provvisto di coda molto corta e pressoché nuda. È animale prettamente...