umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri [...] ., socialismo dal volto u., attuato nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di tutti i cittadini, cose materiali), che ha l’uomo per oggetto: geografia u. (oggi detta preferibilmente geografia antropica); anatomia u.; scienze u ...
Leggi Tutto
nanodispositivo
(nano-dispositivo), s. m. Dispositivo di dimensioni infinitesimali. ◆ Dal semplice pace-maker che dà al cuore stanco il giusto ritmo, di strada se n’è fatta. Oggi si impiantano biochip, [...] Realtà Virtuale – diventa un prolungamento dei nostri sensi e della nostra intelligenza I nanodispositivi ibridi, composti da materiali inorganici e molecole biologiche in simbiosi p. 11, Tecnologia & Scienze).
Composto dal confisso nano- (‘ ...
Leggi Tutto
tessuto intelligente
loc. s.le m. Tessuto prodotto con tecnologie avanzate, capace di adeguarsi alle necessità e alle esigenze di chi lo indossa. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul [...] Sole 24 Ore, 24 febbraio 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze) • le Officine Stendhal si trasformano in un salotto esclusivo all’insegna dei tessuti «intelligenti», dai materiali innovativi, mirati alla salvaguardia dell’ambiente. In mostra i filati ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è riveste una grande importanza nella produzione...
Fisico statunitense (Jena 1922 - Austin 2023). Laureato in matematica alla Yale University, ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica all’Università di Chicago. Ha effettuato ricerche sulla RAM al Lincoln Laboratory del MIT e ha diretto...