antropausa
(antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa [...] dell'antropausa sulla Terra solida sotto i nostri piedi a scala globale". (Repubblica.it, 27 luglio 2020, Rep: Scienze) • Alcuni ricercatori hanno già definito questo periodo Antropausa, per le vaste conseguenze del lockdown su scala planetaria, dal ...
Leggi Tutto
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse [...] pubblicata da Future Fiction e curata dal suo cofondatore e scrittore Francesco Verso. (Michele Bellone, 11 marzo 2020, Oggi Scienza.it, Libri) • Un futuro come processo, piuttosto che orizzonte – per dirla con Olga Solombrino – che mette in moto ...
Leggi Tutto
long-Covid
(Long Covid, long Covid) loc. s.le m. inv. L’insieme degli effetti a lungo termine prodotti da Covid 19, una volta che la persona abbia superato la fase acuta della malattia. ♦ Al di là della [...] per aiutare gli uni e le altre. (Sharon Moalem, intervistato da Antonella Mariani, Avvenire.it, 6 marzo 2021, Scienza e Tecnologia) • Il direttore generale, Gaetano Sirna, accogliendo anche le richieste della Federazione medici pediatri di Catania ...
Leggi Tutto
vaccinazione eterologa
loc. s.le. f. Nel linguaggio giornalistico, la somministrazione di farmaci diversi per le dosi vaccinali seguenti alla prima. | Anche solo eterologa, con uso sost. ♦ "I dati sulla [...] attesa del richiamo con AstraZeneca verrà offerto uno di questi, autorizzando così la cosiddetta “vaccinazione eterologa”. (Stefania Salmaso, Scienza in rete.it, 13 giugno 2021, Taxonomy).
Composto dal s. f. vaccinazione e dalla forma f.le dell’agg ...
Leggi Tutto
non binario
(non-binario) loc. agg.le Detto di persona che rifiuta lo schema binario maschile-femminile nel genere sessuale e, a prescindere dal sesso attribuito alla nascita, non riconosce di appartenere [...] , sarebbe meglio riferirsi a una pluralità di identità non binarie e non a una sola». (Post.it, 5 luglio 2017, Scienza) • L’artista Demi Lovato, 28 anni, ha annunciato su Twitter di identificarsi come persona non binaria e ha chiesto di usare ...
Leggi Tutto
sleeping concert
(Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco [...] di Michela Gamba. (Disabili.com, 20 luglio 2007, Aiuto) • Scalo conclusivo nel tragitto di AncheNo è il Museo Regionale di Scienze Naturali, che ospita – dalle 2.30, al prezzo di 12 euro – l'appuntamento in assoluto più insolito del cartellone: uno ...
Leggi Tutto
variante Delta
(variante delta; per ellissi, Delta, delta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in India alla fine del 2020. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato [...] previsto nel proteggere dalle forme lievi di covid causate dalla variante Delta. (Elisabetta Intini, Focus.it, 7 luglio 2021, Scienza) • [tit.] Perché la Delta non fa paura: lo studio che / promuove i vaccini [sommario] Pfizer e AstraZeneca coprono ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, [...] 2021 e ora si registra in tutti i 50 stati americani e anche all'estero. (Ansa.it, 25 agosto 2021, Scienza) • Si definisce "variante di interesse" una variante potenzialmente pericolosa, con delle mutazioni che possono rendere il virus più resistente ...
Leggi Tutto
agambeniano
agg. e s. m. Seguace, sostenitore del filosofo Giorgio Agamben. ♦ Il primo personaggio del ritratto di famiglia agambeniano è quello di Heidegger, a cui Agamben dedica molte delle pagine [...] . Verrebbe da rispondere: ma certo che sì. Non però nel senso che il virus l’abbiano inventato i medici e gli scienziati: queste sono farneticazioni. Semmai, nel senso che la gestione dell’emergenza è un caso da manuale, dopo le isterie securitaria e ...
Leggi Tutto
super-immunita
super-immunità (super immunità) s. f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata [...] utile mentre si sta lavorando alla somministrazione delle terze dosi. (Anna Lisa Bonfranceschi, Wired.it, 23 ottobre 2021, Scienza).
Derivato dal s. f. immunità con l’aggiunta del prefisso super-1; internazionalismo da confrontare, per es., con ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...