grafometria
s. f. Disciplina che misura le scritture manuali e analizza statisticamente e comparativamente i dati raccolti per trarne classificazioni e leggi. ◆ Sempre in osservanza ai canoni scientifici, [...] grafico vengono disposti su una scala contrazione-distensione a sette gradi. (Paola Urbani, Processo alla grafologia. Magia, arte o scienza?, edizioni Dedalo, 2004, p. 15) • Lo strumento che sta alla base di questa innovazione è un tablet operante ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
loc. s.le f. Indicatore che misura l'ipotetica superficie produttiva di terra e di mare occorrente a una popolazione per rigenerare le risorse consumate e riassorbire i rifiuti [...] Global Footprint Network, che calcola l’impronta ecologica annuale. (Valentina Arcovio, Stampa.it, 23 agosto 2012, Scienza Ambiente).
Espressione composta dal s. f. impronta e dall'agg. ecologico, ricalcando l'espressione ingl. ecological ...
Leggi Tutto
nutrigenetica
s. f. Disciplina che studia in quale modo le caratteristiche genetiche di ciascun individuo influenzino la diversa risposta ai nutrienti, al fine di approntare diete personalizzate. ◆ Basta [...] ai 900 euro. (Franca Porciani, Corriere della sera, 16 marzo 2008, p. 51) • In altre parole, la nutrigenetica è una scienza che ci indica come meglio difendere e nutrire il nostro organismo mantenendoci più sani e più a lungo. (Tgcom24 Mediaset.it ...
Leggi Tutto
misofonia
s. f. Disturbo consistente in una ridotta tolleranza a determinati suoni specifici. ◆ In pochi conoscono l'esistenza della misofonia, un fenomeno classificato appena una ventina di anni fa, [...] al clic delle biro, suoni che le altre persone possono ignorare? (Megan Cartwright, Post.it, 29 agosto 2015, Scienza).
Composto dai confissi miso- e -fonia.
Già attestato in Giorgio Campolongo, Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie ...
Leggi Tutto
paesologia
(Paesologia) s. f. L'arte dell'incontrare e raccontare i paesi e i luoghi, percepiti come centri di vita associata immersi nel territorio e nella storia e interpretati fuori da ogni rigido [...] schema disciplinare. ◆ Franco Arminio ha 43 anni e si definisce "paesologo". La paesologia, racconta, è una "scienza difettosa": consiste nell'andare nei posti piccoli, uno dopo l'altro, e guardare, ascoltare, scrivere. Detto così, sembra facile: ...
Leggi Tutto
nutraceutica
s. f. Disciplina che studia le sostanze alimentari, estratte da alimenti od ottenute per mezzo di biotecnologie, in grado di agire positivamente sulle funzioni fisiologiche dell’organismo [...] un meccanismo molecolare ‘’che è possibile descrivere con dati accurati, riproducibili e trasferibili alla pratica’’, spiega Vincenzo Lionetti, dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. (Ansa.it, 19 dicembre 2012 ...
Leggi Tutto
sanremologia
s. f. (scherz.) Studio e conoscenza del Festival di Sanremo. ◆ Bene, da oggi ha inizio la sanremologia, scienza dedicata alla comprensione di quel bizzarro e autoreferenziale universo che [...] è il festivàl. (Gino Castaldo, Repubblica, 17 dicembre 1997, p. 43, Spettacoli e Tv) • [tit.] Sanremologia applicata. (Corriere della sera.it, 23 febbraio 2009, Forum, blog Fegiz Files).
Derivato dal toponimo ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero [...] che prevedono l’esistenza di Wimp e aiuta meglio focalizzare le future ricerche. (Fatto quotidiano.it, 18 luglio 2012, Scienza) • Proprio per questo le particelle Wimp sono difficili da rivelare. Ora un gruppo di ricerca delle sezioni dell'Istituto ...
Leggi Tutto
travel blogger
(travel-blogger) loc. s.le m. e f. Appassionato di viaggi che gestisce un blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video, mappe. ◆ Li riconosceresti in mezzo [...] e pellegrino, di rigore on line da ogni angolo del globo. (Marco Morello, Panorama.it, 27 aprile 2012, Hitech e Scienza) • Viaggiare, raccontare e condividere. Ieri, un lavoro per pochi eletti e ancora troppo segnati dal lento passo da Grand Tour ...
Leggi Tutto
tool
s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori [...] insiemi diversi di dati. Per mostrare che non sempre correlazione vuol dire causalità. (Wired.it, 22 maggio 2014, Scienza) • CAB Thesaurus è un tool di ricerca che consente di effettuare la ricerca attraverso termini controllati proposti in ordine ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...