influenzometro
influenzòmetro s. m. [comp. di influenza e -metro]. – Nella scienza delle costruzioni, apparecchio che permette la determinazione diretta delle linee d’influenza su modelli di sistemi [...] piani ...
Leggi Tutto
gasdinamica
gasdinàmica s. f. [comp. di gas e dinamica]. – Scienza che si occupa del moto dei gas (in partic. dei problemi di fluidodinamica riguardanti correnti gassose che fluiscono all’interno di [...] condotti), di fondamentale importanza nello studio dei motori di ogni tipo, dei compressori, degli scambiatori di calore, ecc ...
Leggi Tutto
vacuista
vacüista s. m. [dal fr. vacuiste, der. del lat. vacuus «vuoto»] (pl. -i). – Termine usato talora nella storia della scienza e della filosofia per designare i sostenitori dell’esistenza di uno [...] spazio vuoto (tali, nell’antichità classica, gli atomisti) ...
Leggi Tutto
stoicismo
s. m. [der. di stoico]. – 1. Dottrina e scuola filosofica fondata in Atene nel 3° sec. a. C. da Zenone di Cizio, sistematizzata da Crisippo di Soli e comprendente tre grandi periodi: s. antico [...] da parte del soggetto conoscente e che successivamente, connesse ed elaborate secondo concetti universali, vengono a costituire la scienza; la fisica, caratterizzata da una visione dell’universo come un organismo la cui vita, regolata da un principio ...
Leggi Tutto
immunologia
immunologìa s. f. [comp. di immuno- e -logia]. – Ramo della scienza medica che ha per oggetto lo studio dei varî fenomeni attinenti all’immunità. ...
Leggi Tutto
edonimetria
edonimetrìa s. f. [comp. del gr. ἡδονή «piacere» e -metria]. – Termine con cui viene talora indicata la scienza economica (con riferimento soprattutto all’indirizzo della scuola marginalistica [...] e, più recentemente, all’economia del benessere), in quanto si assegni ad essa il compito di misurare il grado di soddisfazione raggiungibile dall’individuo mediante una ripartizione dei mezzi disponibili ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici [...] della tecnica, delle attività economiche, sociali, e anche pratiche: l’i. applicata alle scienze, al diritto (e alla documentazione giuridica), alla medicina, alla linguistica, alla gestione aziendale, ecc. (anche, l’i. giuridica, medica, linguistica ...
Leggi Tutto
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. [...] un futuro nel turismo spaziale» [Roberto Vittori intervistato da Giovanni Caprara]. (Corriere della sera, 24 aprile 2005, p. 27, Scienza) • [Sergey] Brin si è «prenotato» con la Space adventures, la società di turismo spaziale di Eric Anderson, che ...
Leggi Tutto
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima [...] , che nel 1973 ha soggiornato sul primo laboratorio orbitale Skylab. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 25 gennaio 2008, p. 29, Scienza).
Composto dal s. m. e f. turista e dall’agg. spaziale.
Già attestato nel Corriere della sera del 18 febbraio ...
Leggi Tutto
autotensione
autotensióne s. f. [comp. di auto-1 e tensione]. – Nella scienza delle costruzioni, tensione che si desta in una struttura indipendentemente dall’applicazione di forze esterne, e che è generalm. [...] provocata da variazioni della temperatura ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...