• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

sciacchitano

Vocabolario on line

sciacchitano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla cittadina di Sciacca, comune in prov. di Agrigento; abitante, originario o nativo di Sciacca. È la forma pop. dell’etnico, che corrisponde [...] alla forma letter. saccense ... Leggi Tutto

reddito minimo di inserimento

Neologismi (2008)

reddito minimo di inserimento loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così [...] la scorsa settimana e noi ci siamo trovati senza servizio di pulizia. Ora stiamo cercando di correre ai ripari». (Alfio Sciacca, Corriere della sera, 8 luglio 2004, p. 22, Cronache) • La sperimentazione del reddito minimo di inserimento è stata ... Leggi Tutto

contromanifestare

Neologismi (2008)

contromanifestare (contro-manifestare), v. intr. Manifestare contro chi partecipa o ha partecipato a una manifestazione di segno opposto. ◆ Urge innanzitutto manifestare e contro-manifestare, esternare [...] li separa dall’Italia. (Sergio Romano, Corriere della sera, 19 agosto 2007, p. 1, Prima pagina). Derivato dal v. tr. manifestare con l'aggiunta del prefisso contro-. Già attestato nel Corriere della sera del 13 settembre 1996, p. 2 (Alfio Sciacca). ... Leggi Tutto

saccènse

Vocabolario on line

saccense saccènse agg. e s. m. e f. – Della città siciliana di Sciacca, in prov. di Agrigento (v. sciacchitano). ... Leggi Tutto

stufa

Vocabolario on line

stufa s. f. [der. di stufare, a suffisso zero]. – 1. Apparecchio per la conversione di energia in forma termica, utilizzato per riscaldare l’ambiente nel quale è posto; la produzione di calore è ottenuta [...] residua dell’attività vulcanica (molto note sono la stufa di Monsummano in Toscana, quella di S. Calogero presso Sciacca in Sicilia e le cosiddette s. di Nerone nei Campi Flegrei in Campania, utilizzate anche per scopi terapeutici). ◆ Dim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anti-randagismo

Neologismi (2008)

anti-randagismo (anti randagismo), agg. inv. Che si propone di contrastare il fenomeno del randagismo. ◆ Madrina della guida […] la presentatrice Tv Marina Morgan, che ha illustrato l’iniziativa insieme [...] un progetto per l’addestramento dei cani randagi. (Cecilia Cirinei, Repubblica, 22 aprile 2000, Roma, p. VII) • [tit.] Sciacca / Finanziato il piano anti randagismo / La Regione concede 25 mila euro per un ambulatorio veterinario pubblico (Sicilia, 5 ... Leggi Tutto

sciacchetrà

Vocabolario on line

sciacchetra sciacchetrà s. m. [nome che si ritiene formato con le parole liguri sciacca e tra’ «schiaccia e tira via», allusive alla rapida separazione del mosto dalle vinacce subito dopo la pigiatura]. [...] – Denominazione di una varietà pregiata, più dolce e a più alta gradazione alcolica, del vino cinqueterre (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiscalità di vantaggio

Neologismi (2008)

fiscalita di vantaggio fiscalità di vantaggio loc. s.le f. L’insieme delle disposizioni tributarie studiate per fornire incentivi a particolari aree geografiche di uno Stato, o a settori sociali e imprenditoriali, [...] ma lo faremo bene». Partendo da alcune parole d’ordine come «fiscalità di vantaggio, infrastrutture e lotta alla mafia». (Alfio Sciacca, Corriere della sera, 15 aprile 2008, p. 19). Espressione composta dal s. f. fiscalità, dalla prep. di e dal s ... Leggi Tutto

superfood

Neologismi (2018)

superfood s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] non conosci, altrettanto ricchi di proprietà. E nell'estate 2017 faranno furore su tutte le tavole più salutiste. (Anita Sciacca, Elle.it, 11 luglio 2017, Salute) • Negli ultimi tempi la moringa cattura sempre di più l'attenzione degli scienziati ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sciacca
Sciacca Comune della prov. di Agrigento (191 km2 con 40.835 ab. nel 2008, detti Saccensi o Sciacchitani). La cittadina è situata su un ripiano presso il Mar di Sicilia, ai piedi del Monte San Calogero. Fra i centri costieri più attivi della...
Sciacca, Michele Federico
Filosofo italiano (Giarre, Catania, 1908 - Genova 1975); prof. di storia della filosofia nell'univ. di Pavia (dal 1938), di filosofia teoretica (dal 1947) e di filosofia (dal 1968) nell'università di Genova; fondatore (1946) e direttore del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali