• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [26]
Lingua [2]
Biologia [2]
Fisica [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Geografia [1]
Geologia [1]
Religioni [1]

neuroimaging

Neologismi (2008)

neuroimaging s. m. o f. inv. In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale. [...] che si tratta di una «malattia enigmatica» per i suoi sintomi così eterogenei, è invece convinta che la schizofrenia sia un preciso disturbo a sé l’americana Nancy Andreasen, direttore dell’autorevole «American Journal of Psychiatry» nonché ... Leggi Tutto

schiżo-

Vocabolario on line

schizo- schiżo- [dal gr. σχιζο-, forma compositiva del verbo σχίζω «fendere, scindere, separare»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. italiano e latino, formate modernamente o [...] derivate dal greco, nelle quali in senso strettamente morfologico indica fenditura, scissione, separazione: schizopodi, schizomiceti, ecc.; in senso fig. indica dissociazione: schizofrenia. ... Leggi Tutto

schiżofrenogènico

Vocabolario on line

schizofrenogenico schiżofrenogènico agg. [comp. di schizofrenia e -genico] (pl. m. -ci). – Lo stesso che schizofrenogeno. ... Leggi Tutto

schiżoidìa

Vocabolario on line

schizoidia schiżoidìa s. f. [der. di schizoide]. – Termine usato in psichiatria per indicare una condizione simile a quella della schizofrenia, caratterizzata spec. da ripiegamento autistico e disarmonia [...] della condotta ... Leggi Tutto

autismo

Vocabolario on line

autismo s. m. [dal ted. Autismus, der. del gr. αὐτός «stesso» (termine coniato dallo psichiatra svizz. E. Bleuler)]. – In psichiatria, la perdita del contatto con la realtà e la costruzione di una vita [...] interiore propria, che alla realtà viene anteposta, come condizione propria della schizofrenia e di alcune manifestazioni psiconevrotiche. A. infantile precoce, sindrome insorgente nei primi due anni di vita, che si manifesta con profondo distacco ... Leggi Tutto

ebefrenìa

Vocabolario on line

ebefrenia ebefrenìa s. f. [comp. del gr. ἥβη «giovinezza» e -frenia]. – Varietà di schizofrenia, propria dell’età giovanile e caratterizzata da dissociazione ideativa, apatia, indifferenza affettiva, [...] rapida evoluzione verso un grave deterioramento delle funzioni psichiche ... Leggi Tutto

infermità

Vocabolario on line

infermita infermità (ant. infermitate, infermitade) s. f. [lat. infirmĭtas -atis «debolezza», der. di infirmus (v. infermo)]. – Termine generico per indicare qualsiasi malattia che colpisca l’organismo [...] es., l’oligofrenia), sia una psicosi acuta, e come tale transitoria, sia una psicosi cronica (per es., la schizofrenia); di notevole importanza nell’àmbito giuridico, determina, a seconda della sua gravità, l’inabilitazione o l’interdizione di chi ... Leggi Tutto

psicòṡi

Vocabolario on line

psicosi psicòṡi s. f. [der. di psico-, col suff. medico -osi]. – 1. Malattia mentale, condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esperienza, [...] ricordi e vita vissuta, emozioni e concetti che le esprimono (perciò spesso considerata equivalente a schizofrenia): p. endogene, esogene, organiche; per la p. maniaco-depressiva, v. maniaco-depressivo. 2. Per estens., idea fissa, ossessione morbosa ... Leggi Tutto

influenzaménto

Vocabolario on line

influenzamento influenzaménto s. m. [der. di influenzare], non com. – L’azione, il fatto di influenzare, di essere influenzato, cioè di esercitare o subire un’influenza: ho dato il mio giudizio personale, [...] evitando qualsiasi i. da parte dei colleghi. In psichiatria, i. del pensiero, disturbo della coscienza dell’Io, proprio della schizofrenia, che dà al malato la convinzione di essere sottoposto a energie estranee alla propria personalità. ... Leggi Tutto

precòce

Vocabolario on line

precoce precòce agg. [dal lat. praecox -ocis, der. di praecoquĕre «maturare precocemente», comp. di prae- «pre-» e coquĕre «cuocere, maturare»]. – Che si sviluppa, che fiorisce, che raggiunge la maturità [...] a nascondergli la laida calvizie precoce (Pirandello). In medicina, demenza p., malattia mentale comunem. identificata con la schizofrenia; diagnosi p., la diagnosi di una malattia formulata prima che i sintomi siano evidenti; eiaculazione p., v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
schizofrenia
schizofrenia Termine, coniato da E. Bleuler, che fa riferimento alla caratteristica essenziale di un vasto gruppo di psicosi il cui fenomeno psicopatologico fondamentale è costituito da un processo di disgregazione (dissociazione) della personalità...
schizofrenia
schizofrenia Giuseppe Ducci Il ruolo della cannabis nella genesi della schizofrenia I più recenti e autorevoli studi confermano che l’uso della cannabis in adolescenza comporta un rischio relativo da 3 a 4 volte maggiore di sviluppare schizofrenia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali