• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Cinema [1]

tratta

Sinonimi e Contrari (2003)

tratta s. f. [part. pass. femm. di trarre]. - 1. (ferr.) [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali: la t. Perugia-Spoleto] ≈ Ⓖ percorso, Ⓖ tragitto, Ⓖ tratto. 2. [compravendita illegale [...] di persone rapite e ridotte in schiavitù: t. degli schiavi, delle bianche] ≈ rapimento. ‖ (lett.) mercimonio, traffico. ⇑ commercio, mercato. 3. (banc.) [titolo di credito contenente l'ordine di pagare una somma a una data persona: emettere, spiccare ... Leggi Tutto

schermo

Sinonimi e Contrari (2003)

schermo /'skermo/ s. m. [der. di schermire]. - 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ≈ copertura, [...] difesa, protezione, riparo, scudo, (lett.) usbergo. ● Espressioni: farsi schermo [crearsi una protezione da qualcosa, con la prep. con del primo arg. e la prep. a del secondo arg.: farsi s. con lo scudo ... Leggi Tutto

schiavista

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavista [der. di schiavismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è basato sulla schiavitù: società s.] ≈ schiavistico. 2. (estens.) [che ricorre a un autoritarismo eccessivo: è un metodo s.] ≈ dispotico, [...] autoritario. ↔ liberale. ■ s. m. e f. 1. [chi pratica lo schiavismo]. 2. (estens.) [chi tratta i propri sottoposti come schiavi: il mio capo è uno s.] ≈ aguzzino, (spreg.) despota, (spreg.) negriero, oppressore, tiranno. ↓ profittatore, sfruttatore. ... Leggi Tutto

catasta

Sinonimi e Contrari (2003)

catasta s. f. [dal lat. catasta "palco" su cui si esponevano gli schiavi da vendere]. - [gran quantità di roba ammassata: c. di legna] ≈ ammasso, (non com.) caterva, (non com.) massa, montagna, mucchio, [...] pila, (pop.) sacco. ▲ Locuz. prep.: a cataste ≈ a bizzeffe, a iosa ... Leggi Tutto

mercante

Sinonimi e Contrari (2003)

mercante s. m. [var. aplologica di mercatante] (f. -éssa). - (mest.) [chi esercita il commercio, oggi riferito solo ad alcuni prodotti, o al commercio del passato: m. di vini] ≈ commerciante, (ant.) mercatante, [...] mercante d'arte ≈ gallerista; fig., mercante di morte [trafficante di droga] ≈ pusher, spacciatore; mercante di schiavi ≈ negriero; fig., mercante di tappeti [trafficante o faccendiere disonesto] ≈ ciarlatano, imbroglione, impostore, (pop.) magliaro ... Leggi Tutto

negriero

Sinonimi e Contrari (2003)

negriero /ne'grjɛro/ s. m. (non com. negriere) [der. di negro] (f. -a). - 1. [chi esercitava un tempo la tratta dei negri] ≈ mercante di schiavi, schiavista. ↔ antischiavista. 2. (fig., spreg.) [datore [...] di lavoro, capoufficio e sim. che sfrutta i propri dipendenti] ≈ aguzzino, (spreg.) kapò, oppressore, sfruttatore, tiranno ... Leggi Tutto

stigma

Sinonimi e Contrari (2003)

stigma /'stigma/ (o stimma) s. m. [dal lat. stigma -ătis "marchio, macchia, punto, puntura", gr. stígma -atos] (pl. -i). - 1. (zool.) [ciascuna delle aperture laterali del corpo degli insetti, mediante [...] avviene la respirazione] ≈ spiracolo. 2. a. (lett.) [segno impresso a fuoco sulla fronte dei delinquenti e degli schiavi fuggitivi] ≈ marchio. b. (estens.) [elemento di distinzione peculiare, anche fig.: quella misteriosa inclinazione ... ch'è il ... Leggi Tutto

diaria

Sinonimi e Contrari (2003)

diaria /di'arja/ s. f. [dal lat. diaria -orum (der. di dies "giorno") "razione quotidiana degli schiavi, dei soldati, ecc."]. - (amministr.) [indennità di rimborso delle spese di viaggio o soggiorno fuori [...] sede] ≈ indennità, rimborso spese. ‖ soldo ... Leggi Tutto

riscatto

Sinonimi e Contrari (2003)

riscatto s. m. [der. di riscattare]. - 1. [il liberare prigionieri, schiavi e sim., pagando una somma di denaro] ≈ (lett.) riscossa. ⇑ liberazione, rilascio. ↔ rapimento, sequestro. 2. (fig.) [il liberarsi [...] o l'essere liberato da una condizione di oppressione e sim.: è giunto il momento del r.; lottare per il r. degli oppressi] ≈ affrancamento, emancipazione, liberazione, redenzione, riscossa. ↔ asservimento, ... Leggi Tutto

riscossa

Sinonimi e Contrari (2003)

riscossa /ri'skɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di riscuotere]. - 1. (milit.) [il riconquistare un possesso perduto in guerra: muovere alla r.] ≈ ‖ riconquista. 2. [il liberarsi o l'essere liberato da una [...] condizione di oppressione e sim.] ≈ e ↔ [→ RISCATTO (2)]. 3. (lett.) [il liberare prigionieri, schiavi e sim., pagando una somma di denaro] ≈ e ↔ [→ RISCATTO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
SCHIAVI, Alessandro
SCHIAVI, Alessandro Carlo De Maria SCHIAVI, Alessandro. – Nacque a Cesenatico (Forlì) il 28 novembre 1872, primogenito di Aristodemo, medico condotto, e di Domenica Mambelli. Al liceo di Forlì seguì le lezioni di storia di Giuseppe Mazzatinti,...
Schiavi di Abruzzo
Schiavi di Abruzzo Comune della prov. di Chieti (45,3 km2 con 1067 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1172 m s.l.m. su uno sprone del versante meridionale del Monte Pizzuto, alla sinistra del fiume Trigno. Nelle vicinanze, è stato localizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali