• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [11]
Religioni [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Tempo libero [1]

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] personalità, senza energia morale: è un uomo senza s. dorsale] ≈ debole, molle, rammollito, (volg.) senza palle. ↔ (volg.) con le palle, di carattere (o temperamento), (fam.) quadrato. □ spina di pesce [scheletro del pesce] ≈ lisca, (tosc.) resta. ... Leggi Tutto

spugna

Sinonimi e Contrari (2003)

spugna s. f. [lat. spongia, dal gr. spongía e spongiá, der. di spóngos "spugna, fungo spugnoso"]. - 1. (zool.) [nome di organismi acquatici, il cui scheletro viene utilizzato per fabbricare oggetti domestici [...] e indumenti] ● Espressioni (con uso fig.): colpo di spugna ≈ [→ COLPO (6. a)]; gettare la spugna → □. 2. (fig., fam.) [persona che beve sostanze alcoliche in quantità eccessiva] ≈ alcolizzato, beone, Ⓣ ... Leggi Tutto

impalcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria di cantiere per sostenere gli operai e i materiali] ≈ armatura, castello, ponte, ponteggio. 2. (fig.) [sostegno strutturale di [...] qualcosa: l'i. di un sistema politico, di un'opera letteraria] ≈ intelaiatura, ossatura, scheletro, struttura. ... Leggi Tutto

stecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

stecchino s. m. [dim. di stecco]. - 1. [asticella di legno o plastica usata per togliere i frammenti di cibo tra i denti] ≈ stuzzicadenti. 2. (fig., scherz.) [persona estremamente magra: quel ragazzo è [...] ridotto uno s.] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) stecco, (fam.) stoccafisso, (fam.) stuzzicadenti. ↑ (fam.) scheletro. ↔ (fam.) baciccia, (scherz.) bombolo, (fam.) ciccione, (fam.) pancione, (pop.) trippone. ... Leggi Tutto

resta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

resta¹ /'rɛsta/ s. f. [lat. arista]. - 1. (bot.) [appendice filiforme di cui sono provvisti alcuni organi vegetali] ≈ arista, [del grano] (tosc.) tega. 2. (region.) [elemento osseo o cartilagineo dello [...] scheletro dei pesci] ≈ lisca, spina. ... Leggi Tutto

stoccafisso

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccafisso s. m. [dall'oland. ant. stocvisch "pesce a bastone" (oppure "pesce seccato sui bastoni")]. - 1. (gastron.) [merluzzo disseccato e conservato intero ma senza testa e interiora: s. alla vicentina] [...] 2. (fig., fam.) a. [persona eccessivamente magra] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) scheletro, (fam.) stecchino. ↔ (fam.) baciccia, (fam.) balena, (fam.) ciccione, (fam.) grassone. b. [persona impacciata e poco espressiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baccalà

Sinonimi e Contrari (2003)

baccalà (pop. baccalaro) s. m. [dallo sp. bacalao, dal fiamm. bakkeliauw]. - 1. [merluzzo seccato e salato] ≈ [non salato] stoccafisso. 2. (fig.) a. [persona magra e sparuta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) chiodo, [...] di scopa, (fam.) spillo, (fam.) stecchino, (fam.) stecco, stoccafisso, (fam.) stuzzicadenti, (roman.) zeppo. ↑ cadavere, scheletro. ↔ baciccia, (fam.) ciccione, (fam.) grassone, (fam.) lardone, (fam.) pancione. b. (spreg.) [persona goffa, malaccorta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baciccia

Sinonimi e Contrari (2003)

baciccia /ba'tʃitʃ:a/ s. m. [forma genov. di Battista; nel sign. 2 per omofonia con ciccia]. - 1. (settentr.) [nativo o abitante di Genova] ≈ genovese. 2. (estens.) [uomo grasso] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) [...] grassone, (fam.) lardone, (fam.) pancione. ↔ acciuga, baccalà, chiodo, manico di scopa, spillo, stecchino, stecco, stoccafisso, stuzzicadenti, (roman.) zeppo. ↑ cadavere, scheletro. ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] ); organi di senso (gusto, vista, olfatto, udito, tatto); sistemi (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro). Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e ileo; crasso: cieco, colon e retto), s ... Leggi Tutto

barile

Sinonimi e Contrari (2003)

barile s. m. [etimo incerto]. - 1. [recipiente di legno fatto di doghe strette insieme da cerchi] ≈ ‖ bidone, botte, fusto. ⇓ bariletto, barilotto, barrique, (ant.) bottaccio. ● Espressioni: fig., fare [...] a), risolversi (a, di). 2. (fig.) [persona molto grassa e tonda: essere un b.] ≈ (scherz.) bolide, botte, ciccione, grassone, pachiderma, (scherz., spreg.) pancione, trippone. ↑ obeso. ↔ acciuga, chiodo, manico di scopa, scheletro, stecco, stecchino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scheletro
scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, fornendo la base di attacco ai muscoli...
endoscheletro
Lo scheletro interno dei Vertebrati, comprendente lo scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, coste e sterno) e lo scheletro delle appendici pari (arti e pinne).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali