• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [11]
Religioni [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Tempo libero [1]

scheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletro /'skɛletro/ s. m. [dal gr. skeletós, der. di skéllein "disseccare"]. - 1. a. (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, serve di protezione a organi [...] interni: s. umano] ≈ ‖ ossatura. b. (zool.) [complesso delle ossa di un animale: lo s. di un dinosauro] ≈ Ⓖ (lett.) carcame, Ⓖ carcassa. ⇓ endoscheletro, esoscheletro. c. (fig., fam.) [persona estremamente ... Leggi Tutto

ischeletrire

Sinonimi e Contrari (2003)

ischeletrire [der. di scheletro, col pref. in-¹] (io ischeletrisco, tu ischeletrisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere talmente magro da ridurre quasi a uno scheletro: la malattia l'ha ischeletrito] ≈ emaciare, [...] (aus. essere) e ischeletrirsi v. intr. pron. [diventare talmente magro da ridursi come uno scheletro] ≈ emaciarsi, insecchirsi, (pop.) rimprosciuttire, rinsecchirsi, rinseccolirsi. ↓ asciugarsi, dimagrare, dimagrire, perdere peso, smagrire, snellirsi ... Leggi Tutto

scheletrico

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrico /ske'lɛtriko/ agg. [der. di scheletro] (pl. m. -ci). - 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s.] ≈ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro [...] per magrezza: un volto s.] ≈ deperito, emaciato, macilento, ossuto, patito, (fam.) pelle e ossa, scarno, scheletrito, (fam.) tutt'ossa, ↓ asciutto, magro, secco, smunto, snello, sparuto. ↔ grasso, in carne, paffuto, pingue, (fam.) rotondetto. ↑ obeso ... Leggi Tutto

esoscheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

esoscheletro /ezo'skɛletro/ s. m. [comp. di eso- e scheletro]. - (zool.) [struttura esterna degli artropodi, talvolta di notevole durezza] ≈ dermascheletro, Ⓖ guscio. ‖ endoscheletro, scheletro. ... Leggi Tutto

scheletrire

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrire [der. di scheletro] (io scheletrisco, tu scheletrisci, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre a estrema magrezza: la malattia l'ha scheletrito] ≈ ischeletrire, rinsecchire. ↓ asciugare, dimagrire, sciupare, [...] . ↔ (region.) incicciare, (fam.) incicciottire, ingrassare, rimpinguare, rimpolparsi. ■ scheletrirsi v. intr. pron. [diventare come uno scheletro, ridursi pelle e ossa: i prigionieri si erano scheletriti per la fame e le malattie] ≈ ischeletrirsi ... Leggi Tutto

carcassa

Sinonimi e Contrari (2003)

carcassa s. f. [prob. da carcasso, ant. var. di turcasso]. - 1. (zool.) a. [ossa che formano la cavità toracica degli animali] ≈ cassa toracica. ⇓ costola, sterno. b. [insieme delle ossa d'un animale morto] [...] . ‖ carogna. 2. (estens.) [supporto di una nave, di un macchinario, ecc.] ≈ impalcatura, ossatura, scheletro, struttura. 3. (fig.) a. [corpo di uomo sfatto e malandato] ≈ (non com.) ecce homo, rottame, rovina, rudere, sfasciume. b. (fam., scherz ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] compagine, conformazione. b. (archit.) [insieme degli elementi portanti che costituiscono lo scheletro o l'impalcatura di qualcosa: s. muraria di cemento armato] ≈ ossatura, scheletro, [di una vettura, una sedia e sim.] intelaiatura, [di una vettura ... Leggi Tutto

ossatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ossatura s. f. [der. di osso]. - 1. (anat.) [il complesso delle ossa del corpo dei vertebrati o di una sua parte: l'o. del collo, del torace; o. robusta, fragile] ≈ ossa, [del corpo intero] scheletro. [...] 2. (estens.) a. [struttura portante di un edificio e sim.: l'o. di un palazzo] ≈ armatura, scheletro. b. [struttura portante di una macchina, di un apparecchio e sim.: l'o. di un veicolo] ≈ carcassa, intelaiatura, telaio. 3. (fig.) [articolazione del ... Leggi Tutto

intelaiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

intelaiatura s. f. [der. di intelaiare "sistemare su un telaio"]. - 1. [struttura di sostegno] ≈ armatura, ossatura, scheletro, telaio. 2. (fig.) [struttura fondamentale di un organismo, di un'opera: l'i. [...] di un romanzo] ≈ architettura, compagine, ossatura, scheletro, struttura. ... Leggi Tutto

endoscheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

endoscheletro /endo'skɛletro/ s. m. [comp. di endo- e scheletro]. - (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati] ≈ scheletro. ‖ esoscheletro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scheletro
scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, fornendo la base di attacco ai muscoli...
endoscheletro
Lo scheletro interno dei Vertebrati, comprendente lo scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, coste e sterno) e lo scheletro delle appendici pari (arti e pinne).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali