• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Vita quotidiana [39]
Alta moda [37]
Moda [37]
Arti visive [17]
Industria [15]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [10]
Medicina [10]
Storia del costume [7]

antecedaneo

Neologismi (2008)

antecedaneo s. m. e agg. Chi o che precede, prefigura, anticipa qualcosa; che ha funzione propedeutica. ◆ La verità è che Romano Scarpa non ha mai smesso di fare il filmaker. I suoi fumetti erano, sono, [...] film. Non succedanei dei film, ma, mi si perdoni il neologismo, antecedanei. Per un ragazzino, avvicinarsi alle sue storie, voleva dire sintonizzarsi su un mondo mitico in cui fumetto e cinema erano riconciliati ... Leggi Tutto

schiodare

Vocabolario on line

schiodare v. tr. [der. di chiodo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io schiòdo, ecc.). – Privare dei chiodi, togliere i chiodi: s. un asse, una tavoletta; aprire levando i chiodi: s. il coperchio della cassa; [...] o allentarsi dei chiodi: la cassa si è schiodata; un tacco dello stivale si era schiodato, ma era ancora attaccato alla scarpa (Tobino). Poco com., con uso fig. e letter., staccarsi con forza: Si schiodava dall’alto impetuoso Un nembo d’aria diaccia ... Leggi Tutto

bottóne

Vocabolario on line

bottone bottóne s. m. [dal fr. ant. bouton «germoglio, bocciolo, bottone», der. di bouter «colpire, buttare, germogliare»; v. buttare]. – 1. Dischetto, di varie dimensioni e di materiale diverso (legno, [...] .), che, infilato nell’asola o nell’occhiello, serve a unire due lembi di un indumento e, un tempo, di una scarpa; talvolta ha solo funzione di ornamento: bottoni per giacca, per calzoni, per cappotto, per camicia, ecc.; b. automatici (v. automatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sci

Vocabolario on line

sci (ant. ski e schi) s. m. [dal norv. ski 〈šìi〉]. – 1. a. Ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica, un tempo di legno, oggi per lo più di metallo [...] gli sci, stretti e leggeri, con soletta liscia oppure a rilievi, e forniti di attacco che blocca solo la punta della scarpa, lasciando il piede libero di compiere i passi proprî di questa disciplina (v. passo2, n. 4 g); sci di fondo escursionistico ... Leggi Tutto

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] p.) per manovrare l’ancora, se questa è munita di ceppo, quando viene recuperata e disposta nell’apposita scarpa. b. Denominazione di svariati tipi di utensili o attrezzi impiegati nelle perforazioni di pozzi profondi per recuperare oggetti (parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

imbroccare¹

Vocabolario on line

imbroccare1 imbroccare1 v. tr. [der. di brocca2] (io imbròcco, tu imbròcchi, ecc.). – In calzoleria, fermare la tomaia della scarpa sulla forma con puntine di legno o di metallo senza capo. ... Leggi Tutto

aggiuntare

Vocabolario on line

aggiuntare v. tr. [der. di aggiunto, part. pass. di aggiungere]. – Riunire, congiungere insieme due o più pezzi di una cosa: a. una fune, un canapo; a. insieme due pezzi di stoffa, ecc.; in partic., [...] cucire insieme a macchina i diversi pezzi della tomaia di una scarpa. ... Leggi Tutto

gambale

Vocabolario on line

gambale s. m. [der. di gamba]. – 1. Parte superiore degli stivali, di vario tipo (rigido o semirigido, da cavallo, alla militare, ecc.), che fascia la gamba dalla caviglia al ginocchio. 2. Armatura di [...] cuoio che protegge la gamba dal ginocchio al malleolo e si mette sopra la scarpa serrandola intorno alla gamba con fibbie. 3. Sinon. di gambiera, copertura della gamba del guerriero antico. ◆ Dim. gambalétto, anche con accezioni partic. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

imbucare

Vocabolario on line

imbucare v. tr. [der. di buca, buco] (io imbuco, tu imbuchi, ecc.). – 1. Mettere nella buca delle lettere o nell’apposita cassetta postale, impostare: i. una cartolina; anche assol.: vado a imbucare. [...] cominciato a fare la ronda, cercando d’imbucarsi (Pasolini); adesso ti dico dove andare, come imbucarsi al ricevimento giusto (Tiziano Scarpa). ◆ Part. pass. imbucato, anche come agg. e s. m. (f. -a), chi partecipa a una festa o a una manifestazione ... Leggi Tutto

gradino

Vocabolario on line

gradino s. m. [dim. di grado1]. – 1. a. In architettura, dislivello fra due pavimenti contigui; usato in serie, rappresenta l’elemento costitutivo della scala e consiste in un ripiano (pedata) della [...] neve dura e nel ghiaccio, tale da consentire di appoggiarvi la punta del piede e, in traversata, l’intero bordo della scarpa. d. Nella tecnica mineraria, coltivazione a gradini, tipo di coltivazione mineraria a cielo aperto, in cui il minerale viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
scarpa
scarpa Calzatura che serve a rivestire e a proteggere il piede. Anche, metaforicamente, specialmente in linguaggi tecnici, si dice di oggetti che per la forma o l’uso possano essere in qualche modo paragonati a una scarpa. antropologia S. da...
Scarpa, Tiziano
Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali