• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Vita quotidiana [39]
Alta moda [37]
Moda [37]
Arti visive [17]
Industria [15]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [10]
Medicina [10]
Storia del costume [7]

scarpèlla

Vocabolario on line

scarpella scarpèlla s. f. [der. di scarpa]. – In alpinismo, altro nome del rampone da ghiaccio. ... Leggi Tutto

scarpicciare

Vocabolario on line

scarpicciare v. intr. e tr. [da scalpicciare, raccostato paretimologicamente a scarpa] (io scarpìccio, ecc.; come intr., aus. avere), piem. e letter. – Scalpicciare, calpestare il terreno a passi brevi [...] e frettolosi: balenò lo svolazzo d’una rosea vestaglia, quasi che qualcuno nel giardino si ritraesse in gran fretta, sentendo scarpicciare (E. Cecchi); come trans.: quasi le dispetto codeste montagne bonarie, ... Leggi Tutto

scarpièra

Vocabolario on line

scarpiera scarpièra s. f. [der. di scarpa]. – 1. Armadietto a ripiani in cui si ripongono le scarpe. 2. Custodia di pelle, plastica o tela per le scarpe, usata spec. in viaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

scarpinare

Vocabolario on line

scarpinare v. intr. [der. di scarpa] (aus. avere). – 1. Camminare a lungo e con fatica: faceva il postino e doveva s. dalla mattina alla sera; nel nostro mestiere ... bisogna muoversi, scarpinare, scattare [...] (Bianciardi). 2. estens., ant. Arrancare, muoversi a fatica: il barone diede i remi a l’acque: e scarpinando via, si voltava spesso indrieto (Aretino) ... Leggi Tutto

endròmide

Vocabolario on line

endromide endròmide s. f. [dal gr. ἐνδρομίς -ίδος, propriam. agg., «da corsa » (con sottint. nel primo sign. κρηπίς «scarpa», e nel secondo ἐσϑής «veste»)]. – Calzatura di cuoio o di feltro usata nell’antica [...] Grecia, a forma di stivaletto aperto sul davanti, assicurato alla gamba con numerosi giri di stringhe, oppure allacciato a zig-zag attraverso appositi fori posti sui due orli dell’apertura. ◆ Per i Romani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rappezzare

Vocabolario on line

rappezzare v. tr. [der. di pezza, col pref. ra-] (io rappèzzo, ecc.). – Accomodare un indumento, un tessuto o altri oggetti d’uso analoghi, sostituendo un pezzo logoro o rotto con un pezzo nuovo: r. [...] un vestito, un calzino, una scarpa; per estens.: r. un intonaco scrostato. In senso fig., per lo più spreg., accomodare, riassestare alla meglio uno scritto, un’opera letteraria, teatrale, cinematografica, correggendo e sostituendo le parti più ... Leggi Tutto

rappèzzo

Vocabolario on line

rappezzo rappèzzo s. m. [der. di rappezzare]. – 1. a. Applicazione di una pezza sulla parte lacerata di un indumento, di un tessuto e di oggetti d’uso varî: fare un r. a un vestito; una giacca, una scarpa [...] (e in senso fig. una commedia, una trasmissione) piena di rappezzi, tutta rappezzi; nella pergamena e nella carta utilizzate come supporti scrittorî, rappezzo di fori o di lacerazioni (può essere precedente ... Leggi Tutto

attacco

Vocabolario on line

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi [...] degli (o per) sci, dispositivo che serve per fissare lo sci alla scarpa in modo tuttavia da permettere l’articolazione del piede; nella tecnologia meccanica, a. di un utensile, l’estremità di un utensile, di forma e dimensioni unificate secondo i ... Leggi Tutto

rilàscio

Vocabolario on line

rilascio rilàscio s. m. [der. di rilasciare]. – 1. L’azione e l’atto di rilasciare, il fatto di venire rilasciato, nel sign. di restituzione in libertà: il giudice ha disposto il r. di tutte le persone [...] di terreno fra il piede del recinto e il fosso di un’opera fortificata, oppure fra il pendio del parapetto e la scarpa del fosso, a livello del terreno naturale: veniva lasciata per dar modo ai lavoratori di gettarvi la terra proveniente dallo scavo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

compagno¹

Vocabolario on line

compagno1 compagno1 agg. [uso aggettivale del sost. seg.]. – 1. Che fa il paio con un altro: non ritrovo la scarpa c.; cavallo c., quello che fa pariglia con l’altro. 2. Pari, uguale per qualità o valore: [...] questa stoffa non mi sembra c. al campione; abbiamo due cravatte c.; dove lo trovi un vino c.?; anche di persone: è un uomo di tanto cuore che non se ne trova uno c. in tutto il mondo; siete tutti c. voi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
scarpa
scarpa Calzatura che serve a rivestire e a proteggere il piede. Anche, metaforicamente, specialmente in linguaggi tecnici, si dice di oggetti che per la forma o l’uso possano essere in qualche modo paragonati a una scarpa. antropologia S. da...
Scarpa, Tiziano
Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali