• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [10]
Biologia [2]
Botanica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geologia [1]
Diritto [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

scarlattina

Vocabolario on line

scarlattina s. f. [ellissi di febbre scarlattina (v. scarlattino), per il colore rosso acceso dell’eruzione cutanea che caratterizza la malattia]. – Malattia infettiva acuta e contagiosa causata da uno [...] streptococco, endemica con ricorrenze epidemiche, che colpisce soprattutto la seconda infanzia, mentre è rara nel lattante e nell’adulto: decorre con febbre e angina ed è caratterizzata da un esantema ... Leggi Tutto

scarlattinóso

Vocabolario on line

scarlattinoso scarlattinóso agg. [der. di scarlattina]. – Della scarlattina, che si manifesta in corso di scarlattina: nefrite s.; maschera s., l’aspetto caratteristico che assume il volto di un malato [...] di scarlattina; anche, che ha manifestazioni simili a quelle della scarlattina: rubeola s., altro nome della quarta malattia. Riferito a persona, affetto da scarlattina, anche come sost.: uno s., una scarlattinosa. ... Leggi Tutto

scarlattinifórme

Vocabolario on line

scarlattiniforme scarlattinifórme agg. [comp. di scarlattina e -forme]. – In patologia, di fenomeno morboso (per lo più eruzione cutanea) che per il suo aspetto richiama la scarlattina: eritema scarlattiniforme. ... Leggi Tutto

scarlattinòide

Vocabolario on line

scarlattinoide scarlattinòide s. f. [comp. di scarlattina e -oide]. – In medicina, forma di esantema che ricorda quello della scarlattina, osservabile nel corso di alcune malattie, quali l’influenza [...] (s. influenzale) e la difterite (s. metadifterica) ... Leggi Tutto

attaccare

Thesaurus (2018)

attaccare 1. MAPPA ATTACCARE significa fermare un oggetto o unirlo a un altro per mezzo di una sostanza adesiva o di una cucitura, un nodo e così via (a. un francobollo; a. un bottone); può significare [...] con cui è spesso usato questo verbo è quello di comunicare qualcosa a qualcun altro tramite contagio (ha attaccato la scarlattina ai suoi compagni) oppure tramite l’esempio (mi hai attaccato il vizio del fumo). 3. Attaccare vuol dire anche iniziare ... Leggi Tutto

scossa

Thesaurus (2018)

scossa 1. MAPPA La SCOSSA è un movimento improvviso e violento in senso laterale o verticale (una s. di terremoto; dare, ricevere una s.; le s. continue del treno hanno riacceso i miei dolori al collo), [...] s.), 4. un rapido peggioramento delle condizioni fisiche a causa di una malattia (il bambino, dopo la s. della scarlattina, non si è ancora ripreso) o anche 5. un forte sconvolgimento finanziario, economico, politico (il fallimento dei due maggiori ... Leggi Tutto

venire

Vocabolario on line

venire v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] venne la voglia di fare ...; di malattie e disturbi varî: gli è venuta la tosse, la febbre, l’influenza, la scarlattina; ti venga un accidente!, gli venga un canchero, il malanno, ecc. (spesso ellitticamente: ti venga!, gli venga!, vi venisse!). Con ... Leggi Tutto

quarta malattìa

Vocabolario on line

quarta malattia quarta malattìa locuz. usata come s. f. – In medicina, nome (propriam. quarta malattia esantematica) di una malattia infettiva, epidemica, considerata come una forma attenuata di scarlattina [...] (e detta anche pseudoscarlattina, scarlattinella, rubeola scarlattinosa), che si manifesta con stato generale buono, temperatura modicamente febbrile, arrossamento della faringe, lieve esantema, desquamazione scarsa e incostante. Quarta malattia ... Leggi Tutto

eṡantèma

Vocabolario on line

esantema eṡantèma (raro, alla greca, eṡàntema) s. m. [dal lat. tardo exanthēma, gr. ἐξάνϑημα -ατος «efflorescenza», der. di ἐξανϑέω «fiorire», da ἄνϑος «fiore»] (pl. -i). – In medicina, l’insieme delle [...] , pustole, che compaiono bruscamente nel corso di talune malattie infettive, spec. nell’infanzia (varicella, morbillo, scarlattina, ecc.); in partic., e. critico o subitaneo, malattia esantematica dell’infanzia (detta anche sesta malattia), in ... Leggi Tutto

eṡantemàtico

Vocabolario on line

esantematico eṡantemàtico agg. [der. di esantema] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a esantema, che si manifesta con la comparsa di un esantema: malattie e. dell’infanzia (morbillo, scarlattina, ecc.); [...] tifo e., il tifo petecchiale, forma di rickettsiosi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scarlattina
scarlattina Malattia infettiva acuta e contagiosa, causata da uno streptococco emolitico appartenente al gruppo A di Lancefield e caratterizzata da un esantema, tipico per morfologia e distribuzione (maschera scarlattinosa del volto). È malattia...
immunoterapia
Originariamente, la cura, attuata per alcune malattie infettive (scarlattina, tifo ecc.), consistente nella somministrazione di vaccini o di sieri specifici, per realizzare uno stato di immunità, rispettivamente attiva o passiva. Il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali