• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [30]
Anatomia [27]
Arti visive [4]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

omoioidèo

Vocabolario on line

omoioideo omoioidèo agg. [comp. del gr. ὦμος «spalla» e ioide]. – In anatomia, muscolo o. (o scapoloioideo o omoplatoioideo), muscolo pari e simmetrico, esteso, ai lati del collo, dal margine superiore [...] della scapola al corpo dell’osso ioide, e innervato dal nervo ipoglosso; la sua azione è di abbassare e di portare all’indietro l’osso ioide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

omoplata

Vocabolario on line

omoplata (alla lat. omòplata) s. f. [dal gr. ὡμοπλάτη, comp. di ὦμος «spalla» e πλατύς «largo»]. – In anatomia, sinon. meno com. di scapola. ... Leggi Tutto

interscapolare

Vocabolario on line

interscapolare agg. [comp. di inter- e scapola]. – In anatomia, situato tra le scapole: regione interscapolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glena

Vocabolario on line

glena glèna (o glène) s. f. [dal gr. γλήνη, che aveva anche questo sign., oltre a quello di «pupilla»]. – In anatomia, la cavità articolare di un osso (per es., della scapola, dell’ulna), più comunem. [...] detta glenoide o cavità glenoidea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glenobrachiale

Vocabolario on line

glenobrachiale agg. [comp. di glena e del lat. brachium «braccio»]. – In anatomia, muscolo g., piccolo fascio muscolare della spalla, d’importanza funzionale, i cui estremi s’inseriscono nella scapola [...] e nel cosiddetto collo chirurgico dell’omero (v. collo1, n. 2 a) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glenoide

Vocabolario on line

glenoide glenòide s. f. [dal gr. γληνοειδής «simile all’articolazione di un osso», comp. di γλήνη «glena» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, la superficie articolare concava delle articolazioni condiloidee [...] o condiloartrosi: la g. della scapola (in cui si articola la testa dell’omero). Anche in funzione di agg.: cavità glenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

còraco-brachiale

Vocabolario on line

coraco-brachiale còraco-brachiale agg. e s. m. [comp. di (processo) coraco(ideo) e del lat. brachium «braccio»]. – In anatomia, muscolo della regione anteriore del braccio, che parte dalla scapola e [...] discende sulla faccia interna dell’omero, con la funzione di innalzare il braccio, portandolo in avanti e all’interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coracoidèo

Vocabolario on line

coracoideo coracoidèo agg. [der. di coracoide]. – In anatomia, processo c., robusta apofisi che si diparte dall’angolo superiore laterale della scapola, dirigendosi prima in alto e in avanti, poi orizzontalmente [...] in senso laterale; rappresenta il rudimento della coracoide degli altri vertebrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sopraglenoidèo

Vocabolario on line

sopraglenoideo sopraglenoidèo agg. [comp. di sopra- e glenoide]. – In anatomia, che è situato al disopra di una cavità glenoide, per lo più alla glena della scapola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cintura

Vocabolario on line

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per [...] allo scheletro delle appendici e di congiunzione con lo scheletro assile; in anatomia umana, c. scapolare, quella dell’arto superiore, costituita dalla scapola e dalla clavicola; c. pelvica, quella dell’arto inferiore, costituita dall’ileo e dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scapola
scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi è caratterizzato da una cresta che...
glenobrachiale, muscolo
Fascio muscolare, privo d’importanza funzionale, inserito nella scapola e nel collo chirurgico dell’omero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali