• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [30]
Anatomia [27]
Arti visive [4]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

tavolato

Vocabolario on line

tavolato s. m. [der. di tavola]. – 1. a. Insieme di più tavole connesse in modo da costituire un piano: per ismaltire il vino ... mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul t. (Capuana). b. Tipo di [...] superfici vastissime. 3. In anatomia, t. osseo, il tessuto osseo compatto che costituisce le due superfici delle ossa piatte (scapola, ileo, ossa della volta cranica, ecc.), tra le quali è compreso uno strato discontinuo, a struttura trabecolare, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

tègula

Vocabolario on line

tegula tègula s. f. [propr. lat. scient., dal lat. class. tegŭla «tegola»]. – In zoologia, piccolo sclerite cuticolare che si trova alla base delle ali di alcuni imenotteri e lepidotteri, derivato dal [...] margine della membrana articolare; è sinon. di scapola, spallina. ... Leggi Tutto

scapolare²

Vocabolario on line

scapolare2 scapolare2 (ant. scapulare) s. m. [dal lat. mediev. scapulare, der. del lat. scapŭla «scapola»]. – 1. In origine, sorta di sopravveste indossata dai monaci benedettini soprattutto durante [...] il lavoro (nei campi, di scrittura, ecc.) per preservare le vesti ordinarie. 2. Attualmente: a. Lunga striscia rettangolare di stoffa, pendente sul petto e sulle spalle e munita di cappuccio, con un’apertura ... Leggi Tutto

scapoloioidèo

Vocabolario on line

scapoloioideo scapoloioidèo agg. [comp. di scapola e ioide]. – In anatomia, muscolo s., altro nome del muscolo omoioideo (v. omoioideo). ... Leggi Tutto

scàpula

Vocabolario on line

scapula scàpula s. f. – Forma ant. o letter. per scapola, presente anche come elemento compositivo in alcuni termini dotti. ... Leggi Tutto

scapulimanzìa

Vocabolario on line

scapulimanzia scapulimanzìa s. f. [comp. del lat. scapŭla «scapola» e di -manzia]. – Complesso di pratiche vaticinatorie, basate sulle scapole di alcuni animali esposte al fuoco fino a produrre delle [...] screpolature, dalla cui osservazione si trae il vaticinio: usanza diffusa nell’Asia centrale, fra le tribù dell’America subartica fino al Labrador e nell’Arabia merid. fino in Marocco ... Leggi Tutto

acròmion

Vocabolario on line

acromion acròmion (o acròmio) s. m. [dal gr. ἀκρώμιον, comp. di ἄκρος «estremo» (v. acro-) e ὦ μος «spalla»]. – In anatomia, robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola, in rapporto [...] con la clavicola con cui si articola. Costituisce anche un punto antropometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

subscapolare

Vocabolario on line

subscapolare agg. [comp. di sub- e scapola]. – In anatomia, lo stesso che sottoscapolare. ... Leggi Tutto

spongiósa

Vocabolario on line

spongiosa spongiósa s. f. [dal lat. spongiosa, femm. dell’agg. spongiosus: v. spongioso]. – In anatomia, strato di tessuto discontinuo, a struttura trabecolata, compreso tra le due superfici di tessuto [...] osseo compatto delle ossa piatte (scapola, ilio, ossa della volta cranica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

òmero

Vocabolario on line

omero òmero s. m. [lat. ŭmĕrus o hŭmĕrus]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, osso lungo, pari, che da solo costituisce lo scheletro dell’arto anteriore dei tetrapodi e degli uccelli; nell’uomo ha corpo [...] , un’estremità superiore la cui porzione articolare (testa dell’o.) costituisce con la cavità glenoidea della scapola l’articolazione scapolo-omerale, e un’estremità inferiore, appiattita e notevolmente più larga del corpo, che presenta due superfici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scapola
scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi è caratterizzato da una cresta che...
glenobrachiale, muscolo
Fascio muscolare, privo d’importanza funzionale, inserito nella scapola e nel collo chirurgico dell’omero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali