• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [30]
Anatomia [27]
Arti visive [4]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

interscàpolo-vertebrale

Vocabolario on line

interscapolo-vertebrale interscàpolo-vertebrale agg. [comp. di inter-, scapola e vertebra]. – In anatomia, regione i.-v., la regione situata tra il margine mediale della scapola e la colonna vertebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coracòide

Vocabolario on line

coracoide coracòide s. f. [comp. del gr. κόραξ -ακος «corvo» e -oide, per la forma che ricorda il becco di un corvo]. – In anatomia comparata, osso cartilagineo del cinto toracico di molti vertebrati, [...] che si estende dalla scapola verso lo sterno, ed è ben sviluppato nella maggior parte dei rettili, degli uccelli e dei monotremi, mentre nei mammiferi superiori, uomo compreso, è rudimentale e rappresentato dal processo coracoideo della scapola. ... Leggi Tutto

soprascapolare

Vocabolario on line

soprascapolare agg. [comp. di sopra- e scapola]. – In anatomia, che ha rapporto con la faccia superficiale della scapola: nervo soprascapolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottoscapolare

Vocabolario on line

sottoscapolare agg. [comp. di sotto- e scapola]. – In anatomia, che ha sede o rapporto con la faccia profonda della scapola: arterie e vene s.; muscolo sottoscapolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottospinóso

Vocabolario on line

sottospinoso sottospinóso agg. [comp. di sotto- e spina]. – In anatomia, che si trova sotto la spina della scapola: fossa s., la regione della faccia posteriore della scapola sotto la spina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

infraspinóso

Vocabolario on line

infraspinoso infraspinóso (o infraspinato) agg. [comp. di infra- e spina (della scapola)]. – In anatomia, muscolo i. (detto anche sottospinoso), muscolo della scapola, di forma triangolare, che imprime [...] all’omero un movimento di rotazione laterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spallina

Vocabolario on line

spallina s. f. [der. (nel sign. 4, dim.) di spalla]. – 1. Ciascuno degli ornamenti che i militari portano sulla giubba in corrispondenza delle spalle; introdotte all’inizio del sec. 18°, le spalline [...] , sostengono sottovesti, capi di biancheria femminile, abiti da sera, e qualsiasi indumento che sia ampiamente scollato. 4. In zoologia, piccolo sclerite alla base delle ali anteriori di alcuni lepidotteri e imenotteri, sinon. di tegula, scapola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

bicìpite

Vocabolario on line

bicipite bicìpite agg. e s. m. [dal lat. biceps -cipĭtis, comp. di bi- «due» e caput -pĭtis «testa»]. – 1. agg. Che ha due capi: attributo delle figure chimeriche raffigurate con due teste su un solo [...] B. del braccio, muscolo della regione anteriore del braccio, che flette l’avambraccio sul braccio: i due capi prendono origine dalla scapola, e la massa comune si inserisce sul radio in prossimità del gomito. Anche nell’uso com., in frasi per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

elevatóre

Vocabolario on line

elevatore elevatóre agg. e s. m. [dal lat. tardo elevator -oris; nei sign. 2 e 3, sul modello dell’ingl. elevator]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi eleva; con senso generico, e riferito a persona, è raro. [...] la cui contrazione determina il sollevamento di un determinato organo o formazione: muscolo e. della palpebra superiore, della scapola, ecc. 3. s. m. a. Nome generico di apparecchio o impianto, a funzionamento continuo o intermittente, destinato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

rombòide

Vocabolario on line

romboide rombòide s. m. e agg. [dal lat. rhombŏīdes, gr. ῥομβοειδής, comp. di ῥόμβος «rombo1» e -ειδής «-oide»]. – 1. In geometria, termine introdotto da Euclide (ma attualmente in disuso) per indicare [...] un qualsiasi parallelogramma che non sia né rombo né rettangolo. 2. In anatomia, piccolo e grande (muscolo) r., muscoli del dorso, così denominati per la loro forma romboidale, che contraendosi spostano la scapola verso la linea mediana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scapola
scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi è caratterizzato da una cresta che...
glenobrachiale, muscolo
Fascio muscolare, privo d’importanza funzionale, inserito nella scapola e nel collo chirurgico dell’omero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali