• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [30]
Anatomia [27]
Arti visive [4]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

scàpola

Vocabolario on line

scapola scàpola (ant. scàpula) s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. – 1. In anatomia umana, osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente [...] uso com. per lo più al plur.: mi fanno male le s.; le scapole sembravano trasparire a traverso la pelle (D’Annunzio). S. alata, particolare posizione della scapola caratterizzata dalla sua prominenza sul piano dorsale, così da suggerire l’immagine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

scapolare¹

Vocabolario on line

scapolare1 scapolare1 agg. [der. di scapola]. – Della scapola o delle scapole; relativo alla scapola dell’uomo e degli altri vertebrati: regione s., regione posteriore della spalla, caratterizzata dalla [...] , unite dall’articolazione tra acromion e clavicola; linea s., la linea ideale che segue il margine mediale della scapola; arterie s., rami dell’arteria succlavia che si distribuiscono ai muscoli della nuca e della spalla, distinti in superiore ... Leggi Tutto

inciṡura

Vocabolario on line

incisura inciṡura s. f. [dal lat. incisura, der. di incīdĕre «incidere2»]. – Nel linguaggio scient., incisione, intaglio, stretta fessura o solco. In partic., in anatomia descrittiva, depressione di [...] posteriore dell’osso iliaco di ciascun lato, l’una sopra e l’altra sotto la spina ischiatica; i. della scapola, canale che si trova sul margine superiore della scapola e dà passaggio al nervo soprascapolare, alla vena e all’arteria trasversa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sopraspinóso

Vocabolario on line

sopraspinoso sopraspinóso agg. [comp. di sopra- e (processo) spinoso]. – In anatomia, di formazione situata al di sopra di un processo spinoso (delle vertebre, della scapola): muscolo s., muscolo di [...] fibroso che si estende dall’una all’altra estremità della colonna vertebrale, aderendo intimamente all’apice di ciascun processo spinoso; fossa s., la porzione della superficie posteriore della scapola situata superiormente al processo spinoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spalla

Vocabolario on line

spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore [...] ; consta di una impalcatura di sostegno, costituita dalle tre ossa (testa omerale, scapola, clavicola) che concorrono a formare l’articolazione scapolo-omerale, da formazioni muscolari (di cui è parte preminente il deltoide), vascolari, nervose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] della mandibola, a due a due, a ciascun lato della linea mediana; s. della scapola, robusta apofisi che si distacca dalla faccia posteriore della scapola. b. In patologia umana, s. ventosa, forma di tubercolosi ossea diafisaria dei metacarpi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

scapolectomìa

Vocabolario on line

scapolectomia scapolectomìa s. f. [comp. di scapola e ectomia]. – In chirurgia, l’asportazione di tutta la scapola, eseguita spec. in caso di tumori maligni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

scàpolo-omerale

Vocabolario on line

scapolo-omerale scàpolo-omerale agg. – In anatomia, che è comune alla scapola e all’omero: articolazione s.-o., l’articolazione della spalla propriamente detta, tra le superfici articolari della testa [...] dell’omero e della cavità glenoidea dell’angolo laterale della scapola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rotóndo

Vocabolario on line

rotondo rotóndo (ant. ritóndo) agg. e s. m. [lat. rotŭndus, der. di rota «ruota»]. – 1. agg. Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa: figura, macchia, piazza, [...] ’altro sulla porzione prossimale dell’omero: la loro funzione è, rispettivamente, quella di addurre dorsalmente il braccio, sollevando anche la scapola, e di ruotare l’omero all’esterno. b. Nel linguaggio marin. ant., nave r., nave da carico di forme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

scapulalgìa

Vocabolario on line

scapulalgia scapulalgìa s. f. [comp. del lat. scapŭla «scapola» e di -algia]. – Nel linguaggio medico, dolore localizzato alla scapola o all’articolazione scapolo-omerale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
scapola
scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi è caratterizzato da una cresta che...
glenobrachiale, muscolo
Fascio muscolare, privo d’importanza funzionale, inserito nella scapola e nel collo chirurgico dell’omero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali