• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Arti visive [13]
Industria [13]
Fisica [12]
Medicina [11]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [8]
Storia [6]
Matematica [5]
Militaria [4]
Anatomia [4]

raffreddare

Vocabolario on line

raffreddare v. tr. [der. di freddo, col pref. ra-] (io raffréddo, ecc.). – 1. Rendere freddo o più freddo: raffreddò l’acqua con cubetti di ghiaccio; la pioggia ha raffreddato l’aria. Come intr. pron., [...] ). Nel linguaggio econ., rallentare, frenare l’aumento di determinati processi e fattori: r. il costo del lavoro, la scala mobile; provvedimenti per r. l’ascesa del dollaro. Nell’intr. pron., diventare o farsi meno forte o intenso, meno cordiale ... Leggi Tutto

semestraliżżare

Vocabolario on line

semestralizzare semestraliżżare v. tr. [der. di semestrale]. – Rendere semestrale: s. gli scatti della scala mobile; s. i corsi universitarî. ... Leggi Tutto

semestraliżżazióne

Vocabolario on line

semestralizzazione semestraliżżazióne s. f. [der. di semestralizzare]. – Il fatto di rendere, di essere reso semestrale: decidere la s. di una rivista, della scala mobile, ecc. ... Leggi Tutto

maxifinanziaria

Neologismi (2008)

maxifinanziaria (maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, [...] il governo attuale, ha detto [Giuliano] Amato, «avvalendosi di ciò che feci anni addietro» (tanto in occasione della vicenda della scala mobile che della maxifinanziaria del ’92 in cui tra l’altro si bloccò per l’anno successivo la finestra delle ... Leggi Tutto

steriliżżazióne

Vocabolario on line

sterilizzazione steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, [...] ingrato e alienante ha provocato, in quel pittore, la s. delle sue doti creative. Nel linguaggio econ., s. della scala mobile, riduzione, comunque ottenuta, del punto della contingenza; s. dell’oro, l’insieme delle misure intese a impedire che l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trimestraliżżare

Vocabolario on line

trimestralizzare trimestraliżżare v. tr. [der. di trimestrale]. – Rendere trimestrale, calcolare e corrispondere per trimestri: t. la pubblicazione di un periodico; t. gli scatti della scala mobile; [...] t. il pagamento del canone d’affitto ... Leggi Tutto

congelaménto

Vocabolario on line

congelamento congelaménto s. m. [der. di congelare]. – Atto, effetto del congelare e del congelarsi. In partic.: 1. Passaggio allo stato solido di una sostanza che sia normalmente liquida. Punto di c., [...] amministrativa: c. di un credito, la cui riscossione rimane temporaneamente sospesa; c. dei fidi bancarî; c. dei cambî. In senso più generale, blocco di una situazione, mantenimento di uno status quo: c. della scala mobile; c. dei posti di lavoro. ... Leggi Tutto

congelare

Vocabolario on line

congelare v. tr. [dal lat. congelare, der. di gelu «ghiaccio, gelo»] (io congèlo, ecc.). – 1. a. Far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento: c. l’acqua. b. Sottoporre sostanze alimentari [...] opportuno provvedimento, una situazione o il suo normale sviluppo: c. i posti di lavoro; proposte avanzate dagli imprenditori di c. la scala mobile. e. Nel gioco della canasta, c. il pozzo, mediante lo scarto di una matta per cui il pozzo può essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lèggere

Vocabolario on line

leggere lèggere v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. «raccogliere», affine al gr. λέγω «raccogliere; dire»] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). – 1. a. Scorrere con [...] misura (un amperometro, un contatore, ecc.), rilevare le indicazioni dello strumento, che possono esser date da un indice mobile su una scala graduata, da un numero negli strumenti digitali, e così via. Nella tecnica della registrazione sonora, l. i ... Leggi Tutto

minìmetro

Vocabolario on line

minimetro minìmetro s. m. [comp. di mini(mo) e -metro]. – Strumento di vario tipo usato nella meccanica di precisione per misurare piccole dimensioni lineari (per lo più spessori); è generalm. impiegato [...] . di questo; m. a orologio, consistente in una punta mobile i cui spostamenti verticali sono amplificati da un sistema di ruote la lettura è fatta su di un quadrante tipo orologio la cui scala consente di apprezzare 0,01 mm; m. meccanico, in cui l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
scala mòbile
scala mòbile In economia, meccanismo di determinazione dell'indennità di contingenza (proporzionale al numero dei cd. punti di contingenza) che in Italia i datori di lavoro erano tenuti a corrispondere ai lavoratori in aggiunta alla retribuzione...
tappeto
Arte e tecnica Porzione di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto in varie grandezze e in vari colori e disegni e generalmente collocato sul pavimento a scopo ornamentale. I t. possono essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali