• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Zoologia [41]
Industria [17]
Botanica [15]
Geologia [13]
Militaria [11]
Storia [11]
Arti visive [10]
Chimica [9]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [7]

roṡòlico

Vocabolario on line

rosolico roṡòlico agg. [comp. di ros(anilina), -olo1 e -ico]. – Acido r.: composto organico, derivato metilico dell’aurina, che si presenta in scaglie rosse a lucentezza metallica; è un colorante non [...] molto resistente, usato come indicatore ... Leggi Tutto

strùggere

Vocabolario on line

struggere strùggere v. tr. [aferesi di distruggere] (coniug. come distruggere). – 1. letter. ant. a. Distruggere (nel sign. più com. del verbo): una tempesta Che struggea i fiori, et abbattea le piante [...] liquefatto, fuso: burro strutto; or passiamo avanti a essaminar l’esperienze ... della palla di piombo tirata colle scaglie, infocate e strutte per aria (Galilei); dimagrito, mal ridotto, striminzito: era strutto dalla malattia; messer Bernabò aveva ... Leggi Tutto

bagòss

Vocabolario on line

bagoss bagòss ‹baġòs› s. m. (propr. «abitante di Bagolino, in provincia di Brescia»). – Formaggio di vacca, proveniente dalla Valle del Caffaro (nel Bresciano), consumato come formaggio da tavola o, [...] se molto stagionato, utilizzato in scaglie o grattugiato. ... Leggi Tutto

levascàglia

Vocabolario on line

levascaglia levascàglia (o levascàglie) s. m. [comp. di levare e scaglia] (pl. -e). – Specie di cucchiaio munito di lungo manico, usato anticamente per togliere le palle infuocate d’artiglieria dal forno [...] e scuoterle per farne cadere le scaglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

crossopterigi

Vocabolario on line

crossopterigi s. m. pl. [lat. scient. Crossopterygii, comp. del gr. κροσσός «frangia» e πτερύγιον «pinna»]. – In zoologia, ordine di pesci ossei arcaici, vissuti dal periodo devoniano al carbonifero, [...] con cranio osseo o cartilagineo, corpo rivestito di scaglie spesse rivestite di ganoidina, con pinne pari provviste di scheletro articolato e muscoli, pinna caudale eterocerca. L’unica specie attuale è la latimeria. ... Leggi Tutto

scrostatóre

Vocabolario on line

scrostatore scrostatóre s. m. [der. di scrostare]. – Apparecchio usato per la rimozione di ruggine, vecchie vernici, scaglie su strutture metalliche; il tipo più comune funziona come un piccolo martello [...] pneumatico battente un rilevante numero di colpi al minuto ... Leggi Tutto

tegumentàrio

Vocabolario on line

tegumentario tegumentàrio agg. [der. di tegumento]. – Del tegumento, relativo al tegumento; è lo stesso che tegumentale, ma è preferito a questo, in anatomia comparata e in zoologia, nell’espressione [...] parte fondamentale, la pelle o cute, a sua volta composta dall’epidermide, più superficiale, e dal derma, più profondo, cui si associano elementi derivati da queste due componenti, quali squame, penne, peli e scaglie, e adempie funzioni molteplici. ... Leggi Tutto

tritino

Vocabolario on line

tritino s. m. [dim. di trito]. – Tipo di pezzatura minuta dei combustibili solidi, costituita da scaglie di lignite di misura inferiore ai 4 cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trito

Vocabolario on line

trito agg. [dal lat. tritus, part. pass. di terĕre «pestare, tritare, logorare»]. – 1. a. Tritato, sminuzzato: carne t.; sale t.; roccia t.; gesso trito. Come s. m., tipo di pezzatura dei combustibili [...] solidi, costituito da pezzi o scaglie di lignite nella misura da 4 a 10 cm; anche, sinon. di battuto, in espressioni di cucina come un t. di carne e aromi varî, di lardo e cipolla, ecc. b. ant. Battuto, trebbiato: quando l’una paglia è trita,... A ... Leggi Tutto

essènza

Vocabolario on line

essenza essènza (ant. essènzia) s. f. [dal lat. essentia, der. di esse «essere», come calco del gr. οὐσία; nel sign. concr., dal lat. degli alchimisti]. – 1. In filosofia, la realtà propria e immutabile [...] a. Quinta e., più spesso in grafia unita: v. quintessenza. b. E. d’oriente, sostanza d’aspetto argenteo estratta dalle scaglie o dalla vescica natatoria di taluni pesci, che si usa, nella fabbricazione delle perle false soffiate (perle parigine), per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
scagliato
scagliato Per " fatta a scaglie, a sbalzi ", scagliata rocca è variante, ma secondaria, dell'Urbinate lat. 366, in If XVII 134, di stagliata rocca; cfr. Petrocchi, ad locum.
clivaggio
In geologia, tendenza secondaria dei cristalli a fendersi in scaglie o lamine lungo superfici piane, acquisita in seguito a deformazioni meccaniche. È dovuto a fenomeni di compressione e si accompagna sempre a strutture piegate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali