• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Storia [8]
Medicina [8]
Zoologia [7]
Militaria [7]
Geologia [7]
Botanica [5]
Industria [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

lèpido-

Vocabolario on line

lepido- lèpido- [dal gr. λεπίς -ίδος «scaglia»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia scientifica, nelle quali indica costituzione o aspetto scaglioso, squamoso [...] o lamellare ... Leggi Tutto

lepiòta

Vocabolario on line

lepiota lepiòta s. f. [lat. scient. Lepiota, comp. del gr. λέπιον «piccola scaglia» e οὖς ὠτός «orecchio»]. – In botanica, genere di funghi basidiomiceti agaricali, per la maggior parte tossiche, come [...] la Lepiota cristata o falsa bubbola ... Leggi Tutto

tóffo

Vocabolario on line

toffo tóffo s. m. [lat. tōfus, tōphus, propriam. «tufo» (v. anche tufo)]. – Forma presente in alcuni dialetti merid., anche con varianti (cfr. tófo), sia con il sign. più diffuso di «tufo» sia con altri [...] «posatura, fondi di caffè» e toffo «zolla di terra», come nell’esempio che segue: si rizza inferocito, ghermisce un toffo di terra e lo scaglia in faccia a Cinci, che ne resta accecato e con quel senso d’umido in bocca che più gli sa di sfregio e l ... Leggi Tutto

controscalata

Neologismi (2008)

controscalata s. f. Nel linguaggio borsistico, iniziativa finanziaria che risponde al tentativo di acquisire sul mercato il maggior quantitativo possibile di azioni di un determinato titolo al fine di [...] assicurarsi il controllo societario. ◆ [tit.] Controscalata Telecom / Le idee del capo Omnitel [Silvio Scaglia] valgono oro per [Roberto] Colaninno (Foglio, 26 marzo 1999, p. 1, Prima pagina) • Presidente, queste scalate e controscalate di Borsa la ... Leggi Tutto

desquamare

Vocabolario on line

desquamare v. tr. [dal lat. desquamare «squamare», der. di squama «squama, scaglia, lamina»]. – Provocare la formazione e il distacco di squame, di scaglie; più spesso come intr. pron., desquamarsi, [...] subire la desquamazione, cioè la formazione e il distacco di squame o scaglie, riferito alla cute, oppure a rocce scistose. ◆ Part. pass. desquamato, anche come agg.: cute desquamata. ... Leggi Tutto

levascàglia

Vocabolario on line

levascaglia levascàglia (o levascàglie) s. m. [comp. di levare e scaglia] (pl. -e). – Specie di cucchiaio munito di lungo manico, usato anticamente per togliere le palle infuocate d’artiglieria dal forno [...] e scuoterle per farne cadere le scaglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vibratóre

Vocabolario on line

vibratore vibratóre agg. e s. m. [der. di vibrare]. – 1. (f. -trice) raro. Chi vibra, o che vibra, cioè scaglia: Giove, v. del fulmine. 2. s. m. a. In meccanica, apparecchio atto a imprimere vibrazioni, [...] lo stesso che eccitatore. b. Nei lavori edilizî e stradali, dispositivo utilizzato per lo scuotimento del calcestruzzo calato nelle casseforme, per favorirne e accelerarne l’assestamento e il consolidamento; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

acrolèpia

Vocabolario on line

acrolepia acrolèpia s. f. [lat. scient. Acrolepia, comp. di acro- e del gr. λεπίς «scaglia, squama»]. – Genere di insetti lepidotteri cui appartiene la specie Acrolepia assectella, farfallina grigiastra [...] o bruna, diffusa in tutta l’Europa e dannosa a cipolle, agli, porri ... Leggi Tutto

cuòio

Vocabolario on line

cuoio cuòio (pop. tosc. còio) s. m. [lat. cŏrium] (pl. cuòi, ant. le cuòia, tuttora vivo nel sign. 2 b). – 1. Secondo strato della pelle di alcuni animali, che, liberato dall’epidermide, dai peli, dalle [...] di tali reparti (v. testa1, n. 7 g). 2. a. ant. Pelle di animale in genere, scuoiato o vivo. Anche la scaglia del serpente: non altramenti rimarrai bella che faccia la serpe lasciando il vecchio c. (Boccaccio). b. La pelle dell’uomo, per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

frecciatóre

Vocabolario on line

frecciatore frecciatóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di frecciare], non com. – 1. Chi scaglia le frecce nel tiro con l’arco, arciere. 2. fig. Chi ha l’abitudine di tirare frecciate, soprattutto [...] nel senso di farsi prestare denaro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
scaglia
Geologia Nome di un’unità stratigrafica dell’Appennino Umbro-Marchigiano, caratterizzata da calcari marnosi e marne con selce a frattura scagliosa, di colore variabile dal rosso mattone al grigio cenere. Massa rocciosa accavallata al di sopra...
scaglia
scaglia Con il significato di " squama " ricorre nella similitudine introdotta a descrivere il modo rabbioso e violento con il quale i falsari di metalli si strappano con le unghie le schianze provocate dalla scabbia: sì traevan giù l'unghie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali