• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Botanica [2]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

petacchina

Vocabolario on line

petacchina s. f. [variante del meno com. patacchina (dim. di patacca)]. – In numismatica, denominazione popolare, in uso dal sec. 14°, poi accolta nella nomenclatura ufficiale, del quarto di grosso (v. [...] quarto, n. 2 m) di Genova e di Savona, coniato a Genova fino al 1556, equivalente al sesino di sei denari. Ant., stare sulle p., vivere tra gli agi, e tenere sulle p., far condurre una vita agiata, dispendiosa. ... Leggi Tutto

basilicante

Neologismi (2008)

basilicante p. pres. e s. m. e f. Produttore di basilico. ◆ Andora, di anno in anno, si sta specializzando nella produzione del basilico. Per i suoi produttori (una dozzina di aziende fortemente specializzate), [...] il neologismo «basilicanti». Vi si producono, in stagione, mediamente 100 mila mazzetti al giorno (la produzione estiva assomma a 700 quintali). (Stampa, 23 aprile 2004, p. 45, Savona). Derivato dal s. m. basilico con l’aggiunta del suffisso -ante. ... Leggi Tutto

beach-rugby

Neologismi (2008)

beach-rugby (beach rugby), loc. s.le m. inv. Rugby praticato sulla spiaggia. ◆ Bilancio positivo nel beach rugby: nulla da obiettare sul secondo posto della squadra di Turi Forte nel master finale disputato [...] -rugby» ed è una variante estiva dello sport della palla ovale. Sabato e domenica alle Caravelle, parco acquatico di Ceriale (Savona), si disputerà un torneo sulla sabbia riservato a tutte le categorie giovanili: (Stampa, 6 giugno 2006, Cuneo, p. 50 ... Leggi Tutto

sala del buco

Neologismi (2008)

sala del buco loc. s.le f. Luogo adibito al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ «Una simile esperienza – riprende [Federico] Parea – è stata tentata lo scorso anno a Roma. Esponenti di An hanno [...] ». (Sara Strippoli, Repubblica, 1° novembre 2007, Torino, p. V). Espressione composta dal s. f. sala, dalla prep. del e dal s. m. buco. Già attestato nella Stampa del 23 febbraio 1998, Savona, p. 2. V. anche narcosala, shooting room, stanza del buco. ... Leggi Tutto

formazione-base

Neologismi (2008)

formazione-base (formazione base), loc. s.le f. Nelle competizioni sportive, schieramento di partenza di una squadra. ◆ A ogni inizio stagione -- come era già capitato a Beppe Furino, figura mitologica [...] dalla formazione-base di quest’anno per cercare un ulteriore salto in avanti nella qualità tecnica. (Stampa, 1° maggio 2002, p. 47, Savona) • Un 2007 con il botto per la Lazio. […] E poi: miglior difesa della serie A con appena 19 gol subiti, 4 ... Leggi Tutto

bullish

Neologismi (2008)

bullish agg. inv. Nel linguaggio borsistico, all’insegna del toro, relativo a mercato con forte tendenza al rialzo. ◆ Il 7 marzo di quest’anno si preannunciava per il Dow Jones una seduta tranquilla, [...] della Morgan Stanley di 118 pagine sulle perle di Internet da seguire nel mare del Web cinese. (Glauco Maggi, Stampa, 19 settembre 2005, p. 31). Dall’ingl. bullish. Già attestato nella Repubblica del 20 gennaio 1985, p. 29, Economia (Paolo Savona). ... Leggi Tutto

ledwall

Neologismi (2008)

ledwall s. m. inv. Grande schermo a Led. ◆ L’appuntamento è da domani a domenica a Loano, dove si svolgerà un appuntamento unico, il drive in galleggiante targato. A circa 200 metri dalla costa, limite [...] lo schermo al largo e godersi lo spettacolo con i pedalò che saranno riservati sulla spiaggia. (Stampa, 19 agosto 2004, Savona, p. 39) • spettacolare è il palco dalle proporzioni gigantesche: largo 64 metri e profondo 28. Al lato ci saranno due ... Leggi Tutto

furbetto della pensione

Neologismi (2017)

furbetto della pensione loc. s.le m. (iron.) Chi commette irregolarità al fine di procacciare o procacciarsi trattamenti pensionistici non dovuti o privilegiati. ◆ [tit.] Furbetti della pensione: così [...] 2014, Potenza) • [tit.] Furbetti della pensione, quaranta indagati: danno da 300mila euro. (Secolo XIX.it, 24 febbraio 2017, Savona). Composto dall’agg. e s. m. alterato furbetto, dalla preposizione articolata dello e dal s. f. pensione; ottenuto per ... Leggi Tutto

pinsa

Neologismi (2020)

pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta [...] Vittorio Veneto, La Pinsa di fronte a Burger King. Tradizione italiana contro fast food americano. (Denise Giusto, Stampa.it, 14 gennaio 2018, Savona) • La Calabria è presente con i panini gourmet di Giowa Food e il Lazio con la pinsa e i panzotti di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Savona
Savona Comune della Liguria (65,32 km2 con 59.439 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge sulla Riviera di Ponente, nella piccola piana alluvionale formata dal torrente Letimbro, in prossimità della sua foce. Nel 20° sec. l’abitato si è...
Savona, Paolo
Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la possibilità di collaborare con Franco Modigliani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali