• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Letteratura [12]
Religioni [3]
Industria [3]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]

sàtiro²

Vocabolario on line

satiro2 sàtiro2 s. m. [der. di satira], ant. – Scrittore di satire, poeta satirico: Quelli è Omero poeta sovrano; L’altro è Orazio satiro (Dante). ... Leggi Tutto

satirògrafo

Vocabolario on line

satirografo satirògrafo s. m. [comp. di satira e -grafo]. – Scrittore di satire: i s. latini. ... Leggi Tutto

tenténna

Vocabolario on line

tentenna tenténna s. m. e f. [der. di tentennare], invar. – Appellativo o soprannome di persona dal carattere indeciso: è un gran t.; il sor Tentenna; il re Tentenna, Carlo Alberto, in una satira composta [...] da Domenico Carbone nel 1847. ◆ Dim. tentennino; accr. tentennóne (che può essere anche considerato un der. autonomo di tentennare: v. tentennone) ... Leggi Tutto

buontempóne

Vocabolario on line

buontempone buontempóne (o bontempóne) s. m. (f. -a) e agg. [der. di buon tempo]. – 1. Chi si dà buon tempo e pensa a divertirsi: una brigata di buontemponi; adopero la parola «buon temponi» non sapendo [...] come tradurre meglio quella francese di «viveurs» che prima m’avea balenato in mente (Nievo). 2. Con uso di agg., gioviale, allegro: satira arguta e buontempona (Fucini). ... Leggi Tutto

cabarettista

Vocabolario on line

cabarettista s. m. e f. [der. di cabaret] (pl. m. -i). – 1. Artista che si esibisce nel cabaret; oggi, in partic., cantante o attore comico che pratichi la satira politica e di costume. 2. estens., spreg. [...] Persona poco seria, inattendibile, implausibile: non sei un professionista, ma solo un cabarettista ... Leggi Tutto

hoc erat in votis

Vocabolario on line

hoc erat in votis 〈òk ...〉 (lat. «questo era nei voti», ossia «questo appunto desideravo»). – Parole, divenute proverbiali (anche nelle forme quod erat in votis e sicut erat in votis), con cui Orazio [...] inizia la satira 6° del II libro, dove ringrazia Mecenate del dono di una villa in Sabina. ... Leggi Tutto

umorismo

Vocabolario on line

umorismo s. m. [der. di umore; nel sign. 2, con influenza dell’ingl. humour (v.)]. – 1. ant. Umoralismo, dottrina umorale. 2. La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare [...] e piacere intellettuale o per aspro risentimento morale, che sono i caratteri specifici, rispettivamente, della comicità, dell’arguzia e della satira): uno scrittore, un regista, un disegnatore ricco o povero di u.; avere o non avere il senso dell’u ... Leggi Tutto

girella2

Vocabolario on line

girella2 girèlla2 s. m. e f. [uso fig. della voce prec.], invar. – Persona incostante e mutevole d’idee, spec. nell’àmbito politico, con partic. riferimento al protagonista di una celebre poesia di G. [...] Giusti, Il brindisi di Girella (1844), satira dei voltagabbana. ... Leggi Tutto

tagliènte

Vocabolario on line

tagliente tagliènte agg. e s. m. [der. di tagliare]. – 1. agg. a. Che taglia bene, che ha il taglio affilato: lama, coltello, spada t.; un rasoio assai t.; un’accetta tagliente. Con uso estens., che [...] dolore o risentimento fisico o morale: un t. vento di tramontana, un freddo t.; avere una lingua t., mordace, malèdica; una satira, una critica, una risposta t., che colpisce duramente. 2. s. m. a. Parte tagliente, taglio, filo di uno strumento: il t ... Leggi Tutto

amarulènto

Vocabolario on line

amarulento amarulènto agg. [dal lat. tardo amarulentus], letter. raro. – Alquanto amaro, in senso proprio e fig.: saliva a. (D’Annunzio); una a. satira contro alle femmine (Salvini). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
satira
satira Composizione poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano...
satira
satira Antonio Martina Il termine satura (da satur), ricorrente in Tito Livio e in altre fonti antiche, indica una forma di spettacolo romano-etrusco misto di danza, recitazione, musica, canto e gesticolazione. Tale forma si mantenne sino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali