• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Lingua [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Botanica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Geologia [1]
Geografia [1]

franco¹

Vocabolario on line

franco1 franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica [...] scrittura carolina (v. carolino); scrittura franco-gallica, altra denominazione della scrittura merovingica (v. merovingico); scrittura franco-sassone, tipo di scrittura adoperato in codici di lusso dell’epoca carolina. 2. estens. a. Francese: il re ... Leggi Tutto

yachtsman

Vocabolario on line

yachtsman ‹i̯òtsmën› s. ingl. [comp. di yacht (v.), con -s del genitivo sassone, e man «uomo»] (pl. yachtsmen ‹id.›), usato in ital. al masch. – Chi pratica lo yachting, è appassionato cioè dello sport [...] velico, o è proprietario di uno yacht. ◆ Raro il femm. yachtswoman ‹i̯otsu̯ùmën› (pl. yachtswomen ‹i̯otsu̯ìmin›) ... Leggi Tutto

àgata

Vocabolario on line

agata àgata s. f. [dal lat. achātes, gr. ἀχάτης, incrociato col nome proprio Agata]. – In mineralogia: 1. Pietra dura pregiata, varietà fibrosa compatta di quarzo traslucido, con struttura zonata visibile [...] giallognolo; a. muschiosa, calcedonio con inclusioni di asbesto verdastro imitanti il muschio, detto anche pietra di Moka (da Moch, forma dial. sassone del ted. Moos «muschio»). 3. A. d’Islanda, varietà zonata di ossidiana (vetro vulcanico). ... Leggi Tutto

belt

Vocabolario on line

belt ‹bèlt› s. m. [dall’ingl. belt, e questo da una voce dell’ant. sassone]. – 1. Stretto di mare; designa in particolare due stretti danesi: il Grande Belt e il Piccolo Belt, che mettono in comunicazione [...] il Baltico con il Kattegat e con il Mare del Nord. 2. Negli Stati Uniti d’America, zona agricola in cui prevale un determinato tipo di coltura (che viene specificatamente indicato: corn b. «fascia del ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
SASSONE ANNALISTA
SASSONE ANNALISTA Walter Holtzmann . Sotto questo nome è nota un'ampia compilazione che va dal 741 al 1139. Se ne è conservato il manoscritto autografo; fu poco divulgata durante il Medioevo forse per la stessa sua estensione. In quest'opera...
Sàssone Annalista
Sotto questo nome si designa l'autore di un'ampia compilazione anonima, che narra le vicende della Germania dal 741 al 1139. Rielaborazione di numerose cronache precedenti, in parte andate perdute, quasi tutte sassoni, rivela per i tempi vicini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali