lore s. f. o m. inv. L'insieme delle informazioni di carattere enciclopedico, interne o esterne a un testo o a più testi, che riguardano il mondo finzionale in cui si svolge una vicenda narrata in videogiochi, [...] D&D un altro tiranno, ben più pericoloso, ha preso possesso di Dolblunde: Daurgothoth, un drago nero non-morto. Nel film però non sappiamo che fine abbia fatto, perché la sua tana è stata occupata da Thumberchaud. Anche quest'ultimo ha una storia ...
Leggi Tutto
tajanista (Tajanista) agg. e s. m. e f. Che o chi si richiama alla linea politica di Antonio Tajani. ◆ La situazione è tesa: da una parte l’asse Tajani-Rampelli, dall’altra quello Alemanno-Sammarco. La [...] M5s può voler dire “seguaci di Roberta Lombardi” o “fedelissimi di Valentina Corrado”, che di Lombardi non è fan. (Marianna Rizzini, Foglio.it, 15 marzo 2018, Roma Capoccia) • Buongiorno, si riesce a sapere dei 45 deputati di Forza Italia quanti sono ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] il verbo comunicare è usato senza complemento oggetto, significa essere in relazione verbale o scritta con qualcuno (gli proibì di c. con chiunque; i prigionieri non potevano c. tra loro; c. per lettera, per e-mail); può avere anche il significato ...
Leggi Tutto
udire
1. MAPPA Il verbo UDIRE significa sentire in modo chiaro, attraverso le orecchie, un rumore o un suono (u. un colpo, un lamento, un canto, una voce in lontananza; si udirono degli spari; mi è [...] u. la voce di mio padre; lo udimmo cantare; fu udita ridere); nell’uso parlato questo verbo non è molto frequente, ed è spesso sostituito dal più comune verbo sentire. 2. Udire può voler dire venire a sapere attraverso un’informazione comunicata a ...
Leggi Tutto
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. [...] • Quest'anno - fanno sapere le autorità sanitarie australiane non essere più così fortunati. Il virus Sars-CoV-2 continua a circolare nella sua nuova veste Omicron, una variante più contagiosa rispetto a quelle passate, che sta causando molti casi di ...
Leggi Tutto
autore
1. Si chiama AUTORE la persona che è all’origine di una cosa, che ne è artefice o che la promuove (a. di un progetto, di una proposta; autrice di una buona azione; gli autori dell’assassinio). [...] d’autore
Citazione
Il Professor C*** sa tutto sul Wittgenstein, di cui è una specie di portavoce ufficiale; e tu non fare il tragico errore di scambiarlo per un autore di importanza secondaria, ricordati che è un fondamentale, e te lo ritroverai ...
Leggi Tutto
anima
1. MAPPA L’ANIMA è il principio vitale e la parte immateriale dell’uomo, origine e centro del pensiero, dei sentimenti e della coscienza. Considerata nella sua unione con il corpo, è spesso citata [...] considerata la sede degli affetti: perciò la parola può anche significare intensità di sentimenti (voler bene con tutta l’a.) o la parte più intima della personalità (non si può sapere ciò che uno ha nell’a.). 4. Nella religione cattolica, l’anima ...
Leggi Tutto
canzone
1. MAPPA Nell’uso più comune, una CANZONE è un breve componimento destinato a essere cantato con un accompagnamento musicale (canzoni popolari); si riferisce soprattutto alle composizioni per [...] canto. Cantava tutto il giorno, ma a modo suo. Voleva anzi farmi sentire subito una sua canzone. Ma io non ne volli sapere e alquanto villanamente corsi via.
Italo Svevo,
La coscienza di Zeno
Vedi anche Cantare, Concerto, Musica, Nota, Suonare, Voce ...
Leggi Tutto
chiedere
1. MAPPA CHIEDERE significa esprimere il desiderio di avere o di ottenere qualcosa, che può essere sia una cosa concreta sia una cosa astratta (c. un prestito a un amico; c. l’elemosina; c. [...] Il verbo può anche indicare l’azione di rivolgersi a qualcuno per sapere da lui qualcosa, cioè può essere sinonimo di domandare (c. l’ora, un’informazione; c. il prezzo di un oggetto). 3. Quando il soggetto non è una persona, chiedere può voler dire ...
Leggi Tutto
contadino
1. Veniva un tempo chiamato CONTADINO chi abitava il contado, cioè il territorio intorno alla città, in opposizione a cittadino; 2. MAPPA al giorno d’oggi, invece, il contadino è chi lavora [...] significato può essere spregiativa (maniere, abitudini contadine; civiltà contadina).
Parole, espressioni e modi di dire
alla contadina
Proverbi
al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere
contadino, scarpe grosse e cervello ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo Bocelli
Giovanni Becatti
Giulio Carlo...