• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Religioni [44]
Medicina [1]
Archeologia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Danza [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica [1]

immaginetta

Sinonimi e Contrari (2003)

immaginetta /im:adʒi'net:a/ s. f. [dim. di immagine]. - [cartoncino su cui è riprodotta la figura di un santo o altro soggetto sacro] ≈ (pop.) santino. ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; muezzin; mufti; mullah; neofita; papa; pastore; pontefice; pope; predicatore; profeta; proselito; rabbino; sacerdote; santo; santone; sciamano; strega; stregone; talapoino; ulama; vestale. Luoghi e edifici - Cappella; chiesa; delubro; kaaba; minareto ... Leggi Tutto

dedicare

Sinonimi e Contrari (2003)

dedicare [dal lat. dedicare, der. di dicare, intens. di dicĕre "dire"] (io dèdico, tu dèdichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (relig.) [attribuire a una divinità, a un santo e sim., attraverso un rito solenne, [...] con la prep. a del secondo arg.: d. una chiesa alla Madonna] ≈ consacrare. b. (estens.) [dare il nome di una persona memorabile e sim. a una via, una strada, ecc., allo scopo di ricordarla, con la prep. ... Leggi Tutto

nume

Sinonimi e Contrari (2003)

nume s. m. [dal lat. numen, der. di ✻nuĕre "fare cenno"], lett. - 1. (mitol.) [essere divino: i n. dell'Olimpo] ≈ dio, divinità. ● Espressioni: nume tutelare → □; santi numi [come esclam. di stupore, impazienza [...] e sim.] ≈ (santo) cielo, oddio, o Dio. 2. (fig.) a. (iron.) [persona cui si deve profonda venerazione] ≈ guida, guru, idolo, modello. b. (scherz.) [persona di chiara fama] ≈ autorità, nome, personalità. □ nume tutelare [divinità, o, fig., persona ... Leggi Tutto

baciasanti

Sinonimi e Contrari (2003)

baciasanti /batʃa'santi/ s. m. e f. [comp. di bacia(re) e santo]. - [chi osserva le pratiche religiose minuziosamente e con zelo eccessivo] ≈ [→ BACCHETTONE (1)]. ... Leggi Tutto

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] morbosa così detta per i movimenti incomposti che la caratterizzano e perché contro di essa veniva invocato quel santo] ≈ Ⓣ (med.) corea. □ corpo di ballo [insieme dei ballerini di un teatro] ≈ balletto, compagnia (di ballo, di danza). □ tirare ... Leggi Tutto

devozione

Sinonimi e Contrari (2003)

devozione /devo'tsjone/ (ant. o raro divozione) s. f. [dal lat. devotio -onis, propr. "voto, sacrificio"]. - 1. (relig.) [l'essere devoto a un mistero religioso o a una data persona, anche con le prep. [...] a, meno com. per: d. a (o per) un santo; pregare con d.] ≈ adorazione, venerazione. 2. (estens.) [affettuosa sottomissione a una persona, anche con le prep. a, meno com. per: d. al (o per il) proprio benefattore] ≈ deferenza, (non com.) ossequenza, ... Leggi Tutto

onorare

Sinonimi e Contrari (2003)

onorare (ant. orrare) [lat. honŏrare, der. di honos -oris "onore"] (io onóro, ant. òrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [circondare di stima e di ossequio; riconoscere e attribuire l'onore dovuto a persona o [...] (a), omaggiare, (non com.) pregiare. 2. (non com.) [fare oggetto di profonda devozione: o. le reliquie d'un santo] ≈ adorare, venerare. ↔ dissacrare, profanare. 3. [costituire motivo di onore: la tua presenza mi onora] ≈ gratificare, lusingare, (lett ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] oddio!, espressione ora di meraviglia, ora di dolore, ora di rabbia) può essere sostituito da Madonna (santa)! e Cristo (santo)!, sentiti tuttavia come più irriverenti di D.!, tanto che spesso vengono sostituiti dall’eufem. cielo! oppure deformati ... Leggi Tutto

sublimare

Sinonimi e Contrari (2003)

sublimare [dal lat. tardo sublimare, der. di sublimis "sublime"]. - ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere sublime, con la prep. a del secondo arg.: s. un santo alla gloria degli altari] ≈ elevare, innalzare. 2. [...] (psicanal.) [trasformare i propri impulsi istintuali, soprattutto sessuali, rivolgendoli a fini più elevati] ↔ Ⓖ sfogare. ■ sublimarsi v. rifl. [innalzarsi a grande nobiltà di spirito: s. con una vita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
santo
Secondo l’accezione originaria, ciò che è inviolabile in quanto protetto da una sanzione: gli ambasciatori, i tribuni della plebe, le mura, le porte; quindi, in genere, tutto ciò che, consacrato da una legge morale o religiosa, è per ciò stesso...
santo
santo (sa') Alessandro Niccoli Compare in tutte le opere, con 175 esempi complessivi, assai variamente distribuiti: Rime 1, Vita Nuova 4, Convivio 30, Commedia 114, Fiore 25, Detto 1. Nel suo significato più vicino all'etimo (s. è in rapporto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali