• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

segreteria

Sinonimi e Contrari (2003)

segreteria /segrete'ria/ s. f. [der. di segretario]. - 1. [ufficio costituito da uno o più segretari e la sede stessa da essi occupata: la s. della scuola] ≈ ‖ direzione. 2. (polit.) a. [ufficio che fa [...] adempie importanti funzioni nella vita pubblica] ≈ segretariato. ● Espressioni: segreteria di stato [in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d'America, Santa Sede), dicastero che presiede ai rapporti con l'estero] ≈ ministero degli (Affari) Esteri. ... Leggi Tutto

venire

Sinonimi e Contrari (2003)

venire [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano; imperat. vièni, venite; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. [...] darsele (di santa ragione), (fam.) fare a botte (o a pugni), picchiarsi, (fam.) suonarsele (di santa ragione). ↑ lì] ≈ allontanarsi, scostarsi, spostarsi. 2. [di cosa, uscire dalla propria sede, anche con la prep. da: il chiodo non vuole v. via dal ... Leggi Tutto

vacanza

Sinonimi e Contrari (2003)

vacanza /va'kantsa/ s. f. [dal lat. vacantia "essere libero", neutro pl. sost. di vacans vacantis, part. pres. di vacare "esser vuoto", attrav. il fr. vacance]. - 1. (non com.) [riferito a ufficio, carica [...] e sim., l'essere vacante: v. della Santa Sede] ≈ interim, (non com.) vacazione. ‖ disponibilità. 2. a. [giorno di riposo per studenti e lavoratori: domani è v.] ≈ festa. ‖ festività. b. [spesso al plur., periodo di riposo di più giorni o mesi: ... Leggi Tutto

vaticano

Sinonimi e Contrari (2003)

vaticano [dal lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. - ■ agg. [del Vaticano: il territorio v.] ≈ ‖ pontificio. ■ s. m. (con iniziale maiusc.) [lo stato del Vaticano] ≈ Santa Sede, Ⓣ (stor.) Stato Pontificio. ... Leggi Tutto

segretario

Sinonimi e Contrari (2003)

segretario /segre'tarjo/ (ant. o pop. secretario) s. m. [dal lat. mediev. secretarius, der. di secretum "segreto", "colui cui si confidano cose segrete, riservate; cancelliere"]. - 1. (f. -a) (prof.) a. [...] ] ● Espressioni: segretario di stato 1. [in Italia, capo di un ministero] ≈ ministro. 2. [in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d'America, Santa Sede), capo del dicastero che presiede ai rapporti con l'estero] ≈ ministro degli (Affari) Esteri. ... Leggi Tutto

rappresentante

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: [...] , salesman. b. [chi effettua la rappresentanza diplomatica di uno stato] ≈ ambasciatore, console, diplomatico, [in rappresentanza della Santa Sede] legato. 2. (giur.) [chi, in virtù della legge o di un negozio, compie atti giuridici nell'interesse ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SANTA SEDE
SANTA SEDE SEDE: v. cattolica, chiesa; chiesa; curia; papato; vaticano, città del.
Santa Sede
(o Sede Apostolica) Denominazione attribuita nel cristianesimo primitivo a ogni Chiesa fondata dagli apostoli; più tardi riservata alla sola Chiesa romana. Il Codex iuris canonici (can. 361) dichiara che con la denominazione S. o Sede Apostolica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali