• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Religioni [35]
Botanica [8]
Industria [4]
Lingua [4]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [3]

màhua

Vocabolario on line

mahua màhua ‹màua› s. m. [dall’ingl. mahua o mahowa, adattam. dell’indostano mahuā (o mahūkha); cfr. sanscr. madhūka-, der. di madhu- «dolce»], invar. – Nome di due grandi alberi della famiglia sapotacee, [...] Bassia latifolia e Bassia malabarica, dell’India e della Malesia; i loro fiori (detti anch’essi mahua) hanno una corolla carnosa e ricca di zuccheri che viene mangiata dagli indigeni; fornisce per distillazione ... Leggi Tutto

chakra

Vocabolario on line

chakra 〈čàkra〉 s. m. [sanscr. cakráh «ruota, cerchio»], invar. – Spec. al plur., in alcune filosofie orientali, ciascuno dei centri energetici che governano funzioni organiche e mentali. ... Leggi Tutto

champaca

Vocabolario on line

champaca 〈ča-〉 s. f. [dal sanscr. campaka, attrav. l’ingl. champac]. – Alberetto delle magnoliacee (Michelia champaca), dai cui fiori si ottiene per distillazione un olio essenziale (olio di ch.) adoperato [...] in profumeria, prodotto in India, Giappone e Filippine ... Leggi Tutto

saròng

Vocabolario on line

sarong saròng s. m. [adattam. europeo del malese sarung, prob. dal sanscr. sāranga «variegato»]. – Indumento maschile e femminile della Malesia e Indonesia, costituito da una lunga fascia di cotone o [...] di seta, per lo più a strisce di colori vivaci, che si porta stretto e annodato alla cintura (o, dalle donne, anche sotto le ascelle), lasciandolo ricadere fino alle caviglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tata

Vocabolario on line

tata s. f. e m. [duplicazione della sillaba ta, consueta nel balbettio e nel richiamo dei bambini, già presente nel lat. tata (masch., «papà» e «balio»), nel gr. τάτα, τατᾶ e τέττα (con usi analoghi [...] all’ital. tata e tato) e fin nel sanscr. tatah] (pl. m. -i). – Voce infantile, usata con sign. diversi nelle varie parti d’Italia: a. Al femm., per indicare la balia, la bambinaia, la governante, la sorella maggiore o, più genericam., la donna, ... Leggi Tutto

visnüismo

Vocabolario on line

visnuismo visnüismo (o vishnüismo) s. m. [dal nome di Visnù (sanscr. e pers. Viṣṇu), divinità indiana dell’antica religione vedica]. – Una delle sètte fondamentali dell’induismo, la quale venera in Visnù [...] il dio supremo, benevolo e misericordioso, cui il fedele deve rivolgersi con amorosa devozione, e al quale si collega tutto un complesso di figure divine concepite quali suoi avatar o «incarnazioni»; tra ... Leggi Tutto

mèmore

Vocabolario on line

memore mèmore agg. [dal lat. memor -ŏris, affine al gr. μέρμηρα «sollecitudine», μέριμνα «pensiero», e al sanscr. smàrati «egli si ricorda»]. – Che conserva il ricordo di un fatto non solo nella mente [...] ma anche nel sentimento, e in modo continuo, non momentaneo: sono sempre m. delle sue parole; un popolo m. delle dolorose esperienze passate; con riferimento al bene avuto da qualche persona, include l’idea ... Leggi Tutto

mandarino¹

Vocabolario on line

mandarino1 mandarino1 s. m. e agg. [dal port. mandarim, alteraz. del malese mantri, a sua volta dal sanscr. mantrin- «consigliere»]. – 1. s. m. a. Termine usato un tempo dagli stranieri per designare [...] i funzionarî civili e militari dell’Impero cinese: la casta dei mandarini. b. Per estens., con riferimento ad altri paesi e in senso per lo più spreg., personaggio potente e influente, e in partic. alto ... Leggi Tutto

tussah

Vocabolario on line

tussah 〈tḁ′së〉 s. ingl. [adattam. dell’indostano tasar, che è dal sanscr. tasara o trasara «spola»], usato in ital. al femm. – Seta orientale ottenuta da bozzoli di bachi selvatici (v. attaco), caratterizzata [...] dalla grossezza ineguale del filato che presenta ingrossamenti e piccoli bioccoli ... Leggi Tutto

chèrmiṡi

Vocabolario on line

chermisi chèrmiṡi (o chermiṡì) s. m. e agg. [dall’arabo qirmizī «rosso scarlatto», adattam. del sanscr. kr̥mija− «prodotto da insetti», cfr. kr̥mijā «cocciniglia»]. – 1. s. m. a. Sostanza colorante e [...] colore rosso vivo, più comunem. detto cremisi. b. Seta o drappo tinto di questo colore; locuz. ant. pazzo, furbo, birbone in ch., di prim’ordine, in alto grado. 2. agg. Del colore del chermisi, tinto di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
PORO
PORO (sanscr. Pūru, gr. Πῶρπς) Mario Vallauri Re indiano il cui dominio si estendeva, al tempo dell'invasione di Alessandro, su quella parte del Panjab limitata dall'Idaspe (sanscr. Vitastā, mod. Jhelum) e dall'Acesine (sanscr. Asiknī, mod....
Māra
Māra Nel buddhismo, nome (sanscr. «distruttore, uccisore») del demonio, nemico del Buddha, che spinge l’uomo a cedere alle passioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali