• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [7]
Medicina [5]
Alimentazione [5]
Geografia [4]
Matematica [3]
Arti visive [3]
Botanica [3]
Biologia [3]
Diritto [3]
Chimica [3]

rigoglióso

Vocabolario on line

rigoglioso rigoglióso agg. [der. di rigoglio]. – 1. Di pianta, che è in rigoglio, in vigoroso sviluppo: alberi, fiori r.; mèssi r.; le rose vengono su, crescono rigogliose. In senso fig., riferito a [...] persona sana, fiorente e piena di vita: una donna di r. bellezza; salute, vitalità r.; r. giovinezza; riferito a facoltà mentali e sentimenti: ingegno vivace e r.; immaginazione, fantasia r.; speranze rigogliose. 2. ant. Orgoglioso: le Virtudi son ... Leggi Tutto

pròspero¹

Vocabolario on line

prospero1 pròspero1 agg. [dal lat. prosper o prospĕrus –a -um]. – 1. Che procede nel modo più soddisfacente, apportando benessere, agiatezza e sim.: essere in p. condizioni economiche; un p. commercio; [...] benessere: città, nazione p. (più com. prosperosa). 2. Per estens.: a. Con valore attivo, favorevole, felice: sorte, fortuna p.; tempi p.; di ottima salute, bene in carne, florido: una ragazza sana e p. (più com. prosperosa). ◆ Avv. prosperaménte, ... Leggi Tutto

sènna¹

Vocabolario on line

senna1 sènna1 (o sèna) s. f. [dall’arabo sanā]. – Nome comune di alcune piante del genere Cassia, e in partic. della droga costituita soprattutto dalle loro foglioline (Sennae folia della Farmacopea [...] solo alla fine del medioevo) ha proprietà lassative e purgative ad azione blanda, dovuta principalmente a eccitazione della peristalsi dell’intestino crasso. A un diverso genere appartiene la senna o sena falsa, altro nome della vescicaria (lat ... Leggi Tutto

nutricosmetico

Neologismi (2008)

nutricosmetico s. m. Integratore alimentare che svolge un’azione benefica di nutrimento della pelle. ◆ L’ultima tendenza degli integratori? Quella dei prodotti che rendono la pelle più bella e combattono [...] , come si prepara alla prova bikini? «Alimentandomi in maniera sana. Frutta e verdura almeno cinque volte al giorno e molta è anche ciò che si mangia. Ed ecco i nutricosmetici. A gennaio arriverà il ridensificante cutaneo in pillole (re-âge fermeté): ... Leggi Tutto

edificazióne

Vocabolario on line

edificazione edificazióne s. f. [dal lat. aedificatio -onis]. – 1. a. L’opera e il risultato dell’edificare; costruzione: l’e. del palazzo, di una città; faremo menzione ordinatamente della e. delle [...] ); l’e. di un mondo migliore, di una società più sana. 2. Incitamento al bene, alla virtù, alla rettitudine, rafforzamento e -morale, mediante le parole e soprattutto con l’esempio: opere scritte a e. dei fedeli; loro padri, per far del bene, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fondamentale

Vocabolario on line

fondamentale agg. [dal lat. tardo fundamentalis]. – 1. Che costituisce il fondamento, la base di qualche cosa, o serve di sostegno (in senso fig.): nozioni f., di una materia, di una disciplina; i principî [...] colori f., e le grandezze f. in metrologia, v. colore, n. 1 a, grandezza, n. 1 c. Per estens., principale, essenziale, di grandissima importanza: suoi fondamenti: una gioventù fondamentalmente sana; un calcolo fondamentalmente sbagliato; ... Leggi Tutto

dentatura

Vocabolario on line

dentatura s. f. [der. di dente]. – 1. La serie e la disposizione dei denti nei mascellari dell’uomo e degli animali: d. di latte, prima dentatura, destinata a cadere per fare posto a quella permanente; [...] d. sana, guasta, irregolare, forte, ecc. 2. In araldica, filetto dentato movente dal lato superiore dello scudo. 3. In meccanica, il termine indica non soltanto il complesso dei denti di un ingranaggio, cioè l’insieme dei risalti profilati con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

impiastro

Vocabolario on line

impiastro (o empiastro) s. m. [lat. emplastrum, gr. ἔμπλαστρον «unguento», der. di ἐμπλάσσω «spalmare, far aderire»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso esterno, costituita di sapone di piombo [...] , farsi un i. di semi di lino. 2. Usi fig.: a. Rimedio in genere: Così mi fece sbigottir lo mastro Quand’io li più spesso, rimedio provvisorio e inefficace: è una situazione che non si sana con impiastri. b. non com. Lavoro mal fatto, mal riuscito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fésso¹

Vocabolario on line

fesso1 fésso1 agg. e s. m. [part. pass. di fendere; lat. fĭssus, part. pass. di findĕre]. – 1. agg. a. Spaccato, diviso con un taglio: Dinanzi a me sen va piangendo Alì, Fesso nel volto dal mento al [...] malaticcia, e così nel prov. dura più una conca f. che una sana); porta invece un altro fiasco, perché questo è f. (Manzoni), vuoto : come un f. che muro diparte (Dante); Le calze rosse a brache avea co ’l fesso Dietro (Tassoni); la luce del sole ... Leggi Tutto

non-nascita

Neologismi (2008)

non-nascita (non nascita), s. f. Nascita mancata. ◆ Quando muore il cane della famiglia, l’orfano o il vedovo è il bambino più piccolo. Molto probabilmente (ma stiamo scendendo troppo in profondità, [...] ma anche perché era stato violato «il diritto del feto a non nascere se non sano». Punto quest’ultimo respinto dai configurabile un diritto della persona nata con handicap «a non essere nata poiché non sana». (Maria Novella De Luca, Repubblica, 31 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Sana’a
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
Bajamal, Abdul Qadir
Bajamal, Abdul Qadir. – Uomo politico yemenita (Sana’a 1946 - Dubai 2020). Membro del partito General People’s Congress (GPC) e ministro degli Esteri (1998-2001), è stato primo ministro dello Yemen dal 2001 al 2007.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali