Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] , insieme ai sindacati di Pavia, un programma di seminari didattici dedicati a 'Industria 4.0'. È il primo esempio in Italia". (Ansa. p. 3) • In via Gigante [aq Milano], nel quartiere di San Siro, in uno dei palazzi di edilizia popolare Aler, c'è un ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate [...] Cesare de Lollis. (Luciana Cimino, Unità, 23 novembre 2013, p. 14, Italia) • Disturbato dal baccano di una festa di laurea, ha preso a calci e pugni la porta di un appartamento dello studentato in via del Pilastro e quando l’inquilino ha aperto lo ha ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] .] "Realizzazione di uno studentato diffuso in località San Lorenzo a Sassari" Comunicazione avvenuta stipula contratto. (ErsuSassari.it 600 universitari [catenaccio] Piano del Comune per 300 case: stanza a 250 ai 350 euro al mese, in base all’Isee. ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] p. 37, Dentro Milano) • Miracolosamente, come per il sangue di San Gennaro, il pane lievita e quella base viene usata tutto l'anno. su sentieri aspri, che ogni tanto provano a elevarsi a consistenze e sapori altrettanto copiosi ma più elaborati ...
Leggi Tutto
biciclettata s. f. Negli usi colloquiali, escursione in bicicletta, di solito fatta in gruppo e spesso in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ «Ecolimpiadi» prevede appuntamenti [...] una biciclettata per la pace ieri a Milano. (Unità, 23 maggio 2011, p. 1) • Ritrovo a Lambrate, poi in sella lungo Bacone e Lavater, corso Buenos Aires e piazza San Babila, fino all’arrivo in piazza della Scala. Si è svolta ieri la quarta edizione di ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] ] Valzania –, abbiamo chiuso l'accordo con il Teatro San Carlo, è ripartita la serie dei concerti dal Quirinale, artisti (dai Sister Sledge con We are family, fino a DianaRoss, MickJagger a altri big) l’eclettico genio di Rodgers è rappresentato dal ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti [...] piani. (Avvenire.it, 1° agosto 2018, Mondo) • Si chiama Luigi Nicholas Mangione, 26 anni, nato e cresciuto a Towson, in Maryland, legami aSan Francisco e attualmente residente alle Hawaii, l’uomo fermato ieri nel primo pomeriggio in un McDonalds’ di ...
Leggi Tutto
planetarista s. m. e f. Chi, combinando competenze trasversali – scientifiche, tecniche, comunicative e artistiche – per rendere accessibili al pubblico di ogni età concetti complessi legati all'universo [...] svolgerà nella futuristica struttura del “Planetarium Alto Adige” di San Valentino in Campo, in provincia di Bolzano. Ma cos ruolo che richiede passione, curiosità e il desiderio di continuare a imparare, perché l’Universo è un libro che non finisce ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti [...] Prosciutto di San Daniele Dop o l'emergente esperienza del Cioccolato di Modica cresciuta proprio a partire dal convinti che il turismo Dop possa rivelarsi anche per le piccole filiere a indicazione geografica un vero volano di sviluppo». (G.d.O., ...
Leggi Tutto
fabbrica
1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] che può durare all’infinito (la f. del Duomo, di san Pietro). 2. MAPPA Con significato più concreto, la fabbrica è ha poi anche un uso figurato, e si riferisce a una persona, a un gruppo di persone o a un ritrovo in cui si riuniscono più persone da ...
Leggi Tutto
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...