• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

samba

Vocabolario on line

samba s. f. o m. [dal port. samba, masch., che è dal nome indigeno brasiliano del ballo] (pl., raro, le sambe, o i samba). – Ballo tipico brasiliano di origine africana, in tempo di 2/4, diffusosi in [...] Europa dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto negli anni 1945-50; è caratterizzato da un ritmo discontinuo e sincopato ... Leggi Tutto

sambista

Vocabolario on line

sambista s. m. e f. [der. di samba] (pl. m. -i). – Ballerino, cantante o compositore di samba. ... Leggi Tutto

verdeoro

Neologismi (2008)

verdeoro agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala [...] stampa tutti in fila facendo il trenino a passo di samba, […] Quattro anni dopo la band verdeoro non ha perso l’entusiasmo, a giudicare dalla jam session filmata dalla Domenica sportiva negli spogliatoi di Abu Dhabi, dopo l’8-0 agli Emirati sabato. ( ... Leggi Tutto

hully gully

Vocabolario on line

hully gully ‹hḁ′li ġḁ′li› locuz. angloamer. [prob. adattamento di voce indigena], usata in ital. come s. m. – Ballo ritmico, derivato dal samba, originario dell’America Merid. e diffusosi anche in Europa [...] negli anni ’60 del Novecento ... Leggi Tutto

afroblues

Neologismi (2008)

afroblues (afro blues), s. m. inv. Genere musicale che fonde le sonorità del blues con i ritmi della musica africana. ◆ «C’è un po’ di tutto nel mio nuovo disco, dal rap alla tammurriata nera, alla world [...] al samba, al raggae e, naturalmente al blues, l’afroblues» [Pino Daniele intervistato da Giacomo Pellicciotti]. (Repubblica, 11 marzo 1999, p. 49, Spettacolo) • Più giovani ma già molto quotati sono inoltre i Tinariwen, gruppo afro blues del Mali e ... Leggi Tutto

bòssa nòva

Vocabolario on line

bossa nova bòssa nòva s. f. [dal port. bossa nova, da intendere nel sign. di «tendenza nuova»]. – Ballo moderno di origine brasiliana, messo in voga intorno al 1960, sviluppatosi dal samba e caratterizzato [...] da elementi armonici di derivazione jazzistica ... Leggi Tutto

sambòdromo

Vocabolario on line

sambodromo sambòdromo s. m. [comp. di samb(a) e -dromo]. – Stadio, arena o altro grande luogo all’aperto in cui si esibiscono ballerini di samba. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
samba
Ballo tipico brasiliano di origine africana, in tempo di 2/4, diffusosi in Europa dopo la Seconda guerra mondiale, soprattutto negli anni 1945-50; è caratterizzato da un ritmo discontinuo e sincopato. In senso lato, il termine s. indica diversi...
Samba Panza, Catherine
Samba Panza, Catherine. – Donna politica centrafricana  (n. Fort-Lamy 1954). Imprenditrice e avvocato, nel 2012 è stata nominata sindaco di Bangui dal Consiglio nazionale di transizione. A seguito delle dimissioni rassegnate dall’autoproclamatosi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali