ferrato2
ferrato2 s. m. [der. di ferr(ico)]. – In chimica, denominazione dei sali di un ipotetico acido ferrico da ferro esavalente, di formula generale Me2FeO4, con Me metallo monovalente; le soluzioni [...] di f. di sodio sono intensamente colorate in rosso, quelle di f. di potassio in violetto ...
Leggi Tutto
spianata
s. f. [femm. sostantivato di spianato]. – 1. L’azione di spianare: dare una s. alla strada, alla pasta. 2. Spazio di terreno libero pianeggiante: davanti al castello c’è una grande s.; la cerimonia [...] geyserite, di spessore variabile, che si forma intorno agli orifizî dei geyser, per l’accumulo di silice e di altri sali depositati dalle acque. 4. In idraulica, metodo delle s., metodo che, nell’irrigazione per scorrimento, è attuato su un terreno ...
Leggi Tutto
cromofotografia2
cromofotografìa2 s. f. [comp. di cromo- e fotografia]. – Procedimento di riproduzione fotomeccanica basato sulla sensibilità alla luce dei cromati e bicromati, i quali, soprattutto in [...] presenza di sostanze organiche, si riducono a sali del cromo trivalente che presentano la caratteristica proprietà di indurire la gelatina; è usato spec. in fototipia per riproduzioni a colori. ...
Leggi Tutto
ferrettizzato
ferrettiżżato agg. [der. di ferretto, nel sign. 2]. – In petrografia, di terreno fluvioglaciale antico che ha subìto la ferrettizzazione, che è stato cioè fortemente alterato per carbonatazione [...] e idrolisi da parte delle acque meteoriche e si presenta di solito scarsamente coltivato o brullo per scarsità di sali di calcio. Terreni ferrettizzati sono frequenti nell’alta pianura della Lombardia (brughiere, groane) e del Piemonte (gerbidi, ...
Leggi Tutto
ferrettizzazione
ferrettiżżazióne (o ferrettazióne) s. f. [der. di ferretto, nel sign. 2]. – In petrografia, processo di carbonatazione e idrolisi che le acque meteoriche operano su masse detritiche [...] alluvionali e glaciali separando e allontanando i sali solubili di calcio e magnesio e gli alcali, e arricchendo il materiale trasformato (ferretto) di ossidi e idrossidi insolubili di ferro, che gli conferiscono una tinta giallo-rossastra. ...
Leggi Tutto
ferricianidrico
ferricianìdrico agg. [comp. di ferri- e cianidrico]. – In chimica, acido f., composto instabile del ferro trivalente, di formula H3Fe (CN)6, cui corrispondono sali (ferricianuri) stabili. ...
Leggi Tutto
ferrocianidrico
ferrocianìdrico agg. [comp. di ferro- e cianidrico]. – In chimica, acido f., composto assai labile del ferro bivalente, avente formula H4Fe(CN)6, costituito da una polvere bianca cristallina, [...] che si scompone e diviene azzurra per azione dell’aria; stabili sono invece i suoi sali (ferrocianuri). ...
Leggi Tutto
ottoniano
agg. – Relativo agli Ottoni, re di Germania e imperatori, e alla loro dinastia che regnò dal 1180 al 1918. In partic., arte o., l’arte fiorita in Germania e in parte in Lombardia, sotto la [...] protezione degli imperatori sassoni e poi di quelli salî, caratterizzata da elementi che le danno una particolare posizione sia nel contesto dell’arte europea contemporanea, sia in quello della precedente arte carolingia e della successiva arte ...
Leggi Tutto
acido2
àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi [...] con i metalli, gli ossidi metallici e gli idrossidi con formazione di sali; o, anche, ogni sostanza che, sciolta in acqua, è in grado di cedere ioni idrogeno (H+), o, parlando di sistemi acido-base, sostanza in grado di cedere, nelle stesse ...
Leggi Tutto
naftenico
naftènico agg. [der. di naftene] (pl. m. -ci). – In chimica organica, relativo ai nafteni: idrocarburi n., lo stesso che nafteni. Acidi n., derivati carbossilici degli idrocarburi naftenici, [...] galiziani), da cui sono estratti: si presentano come liquidi oleosi, incolori, di odore penetrante e si usano, sotto forma di sali, nell’industria dei tensioattivi e degli essiccatori per vernici, e inoltre come conservanti per legno e antidetonanti. ...
Leggi Tutto
(lat. Salii) Antichi sacerdoti romani, distinti in due collegi, S. Palatini e S. Collini, forse in origine due diversi sacerdozi, l’uno della comunità del Palatino, l’altro di quella del Quirinale. Il sodalizio dei S. si diceva istituito da...
SALI
Umberto SBORGI
*
. Si indicano con questo nome i composti che si originano dalla reazione degli acidi con le basi, con eliminazione di acqua, proveniente dall'unione dell'idrogeno dell'acido con l'ossidrile della base. Per es.:
Si possono...