• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Industria [28]
Medicina [24]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [14]
Botanica [12]
Chimica [9]
Zoologia [9]
Storia [6]
Biologia [5]
Fisica [5]

tarso-tìbia

Vocabolario on line

tarso-tibia tarso-tìbia locuz. usata come s. f. – In anatomia comparata, osso del piede degli uccelli risultante dalla saldatura della tibia (zeugopodio), notevolmente ingrossata, con le ossa della serie [...] prossimale del tarso (basipodio) ... Leggi Tutto

cheiloschiṡi

Vocabolario on line

cheiloschisi cheiloschiṡi s. f. [comp. di cheilo- e -schisi]. – Malformazione del labbro superiore (detta comunem. labbro leporino) che appare intaccato da una o due solcature, più o meno profonde, derivanti [...] dalla mancata saldatura di uno, o di tutti e due gli abbozzi laterali del labbro con quello mediale. ... Leggi Tutto

vescica

Vocabolario on line

vescica (ant. vessica) s. f. [lat. tardo vissīca, class. vesīca]. – 1. In anatomia, embriologia e zoologia, cavità o ricettacolo a pareti sottili, generalmente destinato a raccogliere prodotti di secrezione, [...] su foglie, frutti e altri organi vegetali; bolla che si forma su una superficie metallica, per lo più per difetto di saldatura. ◆ Dim. vescichétta, vescìcola, anche con accezioni partic. (v. le due voci); accr. vescicóna e vescicóne m. (per un sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

coerènte

Vocabolario on line

coerente coerènte agg. [dal lat. cohaerens -entis, part. pres. di cohaerere «essere strettamente unito», comp. di co-1 e haerere «essere attaccato»]. – 1. a. Unito bene insieme: parti c. tra loro. b. [...] o meno fusi insieme (se tale fusione è congenita, si parla di concrescenza, se invece è successiva si parla di saldatura). Anche di organi strettamente ravvicinati così da sembrare saldati insieme (tale unione avviene spesso per mezzo di peli che s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

acetilène

Vocabolario on line

acetilene acetilène s. m. [dall’ingl. acetylene, der. del lat. acetum «aceto», con i suff. -yl «-ile» e -ene «-ene»]. – Composto organico, idrocarburo insaturo di formula CH≡CH, gas incolore che brucia [...] la materia prima di numerosi prodotti chimici (acido acetico, gomma, resine viniliche, ecc.); è usato anche nella saldatura, e talora nell’illuminazione (fanali ad a.). Nero di a.: nerofumo ottenuto dalla combustione incompleta e dalla decomposizione ... Leggi Tutto

pacchétto¹

Vocabolario on line

pacchetto1 pacchétto1 s. m. [dim. di pacco, che in alcuni usi tecnici ricalca l’ingl. packet, e in qualche caso anche pack o package]. – 1. a. In genere, piccolo pacco: portare, consegnare, spedire un [...] un pacchetto di rottami ferrosi portati preventivamente al calor bianco (circa 1250 °C); si ottiene un massello unico per saldatura autogena ma di qualità scadente, per cui oggi tale produzione è quasi del tutto abbandonata. 6. In alcuni giochi ... Leggi Tutto

scriccatura

Vocabolario on line

scriccatura s. f. [der. di cricca2]. – In fonderia: 1. Operazione consistente nell’asportazione del materiale circostante a una screpolatura o cricca, presente in un lingotto o in un getto, allo scopo [...] norma con uno scalpello pneumatico o, per lavorazioni di grande serie, con apposite macchine molatrici. 2. L’operazione di saldatura delle cricche rivelatesi sulla superficie di un lingotto o di un getto, eseguita mediante cannello ossiacetilenico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piattabanda

Vocabolario on line

piattabanda s. f. [dal fr. plate-bande, propr. «banda piatta»] (pl. piattabande o piattebande). – 1. Nelle costruzioni edilizie, elemento strutturale che delimita superiormente vani di porte o di finestre [...] ., architrave di ferro o cemento armato, posto sopra i vani aperti nei muri portanti. 2. Lamiera sovrapposta, mediante chiodatura, saldatura o incollaggio, ai correnti delle travi metalliche composte, allo scopo di accrescerne il momento resistente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferruminare

Vocabolario on line

ferruminare v. tr. [dal lat. ferruminare «saldare», der. di ferrumen -mĭnis «saldatura»] (io ferrùmino, ecc.), raro. – Saldare a fuoco. ... Leggi Tutto

vetroceràmica

Vocabolario on line

vetroceramica vetroceràmica s. f. [comp. di vetro e ceramica]. – Materiale a struttura in parte vetrosa e in parte cristallina, trasparente o traslucido, che accoppia le proprietà dei materiali vetrosi [...] poi l’ingrossamento dei germi di cristallizzazione. Trova impiego soprattutto nella preparazione di stoviglie resistenti al fuoco e di vetri da saldatura, nella fabbricazione dei piani cottura delle cucine, oltreché per usi varî in missilistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
saldatura
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea. Biologia e medicina Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti. In botanica, lo stesso che sinfisi. In medicina, la fusione di segmenti ossei...
saldatura
saldatura saldatura [Atto ed effetto del saldare, der. dell'agg. saldo, dal lat. solidus "solido"] [FTC] [ACS] Tecnica della s. dura: v. ultrasuoni di grande intensità: VI 393 f.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali