• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [7]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Biologia [1]
Religioni [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]

lancétta

Vocabolario on line

lancetta lancétta s. f. [dim. di lancia1]. – Nome di varî oggetti la cui forma sottile e appuntita assomiglia a quella di una piccola lancia: pennini a lancetta. In partic.: 1. Strumento chirurgico usato [...] fin dall’antichità nella pratica del salasso per incidere le vene, formato da un manico d’osso o d’altro materiale, e da una piccola lama d’acciaio la cui estremità ricorda quella di una lancia di piccole dimensioni. 2. Altro nome (e più com. nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cavata

Vocabolario on line

cavata s. f. [der. di cavare]. – 1. L’azione del cavare, quasi esclusivam. nell’espressione c. di sangue, salasso, e fig. spesa ingente, tassa gravosa. 2. In musica, propr. l’atto di «cavare» il suono [...] da uno strumento a corde: la sua mano destra eseguiva la c. con un gesto largo e impeccabile (D’Annunzio); nell’uso com., la qualità (limpidezza, sonorità) del suono che si trae dalle corde: avere una ... Leggi Tutto

flebòtomo¹

Vocabolario on line

flebotomo1 flebòtomo1 s. m. [dal lat. tardo phlebotŏmus, nel sign. 1, phlebotŏmum, nel sign. 2, gr. ϕλεβοτόμος, ϕλεβοτόμον; v. la voce prec.]. – 1. In passato, chi esercitava la flebotomia, e faceva [...] medicazioni e altre operazioni di «bassa chirurgia»: il flebotomo ... sorvegliava il flusso tenendo pronto l’occorrente per la legatura (D’Annunzio). 2. Strumento, in forma di bisturi o di lancetta, usato per incidere una vena a scopo di salasso. ... Leggi Tutto

salassare

Vocabolario on line

salassare v. tr. [contrazione del lat. sanguĭnem laxare «fare scorrere il sangue»]. – 1. Sottrarre una parte del sangue, a uomini e animali, a scopo sia preventivo sia terapeutico; sottoporre a salasso: [...] male. 2. fig. Far sborsare molto denaro, far spendere, far pagare molto: le tasse mi hanno salassato; è un locale in cui salassano i clienti. Nel rifl., affrontare una spesa notevole, intaccare sensibilmente le proprie disponibilità finanziarie: per ... Leggi Tutto

salassatóre

Vocabolario on line

salassatore salassatóre s. m. (f. -trice) [der. di salassare], non com. – Chi effettua un salasso (in senso proprio e fig.). ... Leggi Tutto

salassatura

Vocabolario on line

salassatura s. f. [der. di salassare]. – Forma rara per salasso (in senso proprio e fig.). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
salasso
Nel linguaggio medico, sottrazione, a scopo terapeutico, di una cospicua quantità di sangue da una vena periferica, con conseguente riduzione della volemia ed emodiluizione. Attuato sin dai tempi antichi, cadde in discredito per l’abuso che...
exsanguino-trasfusione
Pratica medica (anche salasso-trasfusione) che mira a sostituire la maggior parte del sangue di un individuo con quella di diversi donatori mediante un prolungato salasso e contemporanea trasfusione di uguale (o lievemente maggiore) quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali