kalymauchi
kalymàuchi 〈kalimàfh’i〉 (o kalymàuki 〈-màfki〉) s. m. [traslitt. del gr. mod. καλυμαύχι o καλυμαύκι (s. neutro), sentito come comp. di κάλυμνα «copertura» e αὐχήν «collo»]. – Nome del copricapo [...] nero di forma cilindrica che portano i sacerdoti di rito bizantino; i monaci, gli archimandriti, i vescovi e i patriarchi lo coprono con un velo che ricade sulle spalle (v. anche kamilauchi). ...
Leggi Tutto
cooperatore
cooperatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo cooperator -oris]. – 1. Chi coopera: s’accorse che il pentirsi di non essere stato consigliere e c. dell’iniquità era cosa troppo iniqua (Manzoni). [...] In funzione oppositiva, sacerdoti c., vicarî di un parroco valido e in sede, ma insufficiente ai bisogni della parrocchia; sono detti anche coadiutori. 2. Nella seconda guerra mondiale, nome dato ufficialmente dagli Anglo-Americani ai prigionieri di ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi [...] un altro diverso, detto figlio. 5. a. Titolo reverenziale che si premette al nome di monaci e frati che siano sacerdoti: p. Cristoforo; o ad altra qualifica: i p. francescani; p. provinciale, p. priore, p. guardiano; p. spirituale, il cappellano di ...
Leggi Tutto
teossenie
teossènie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Θεοξένια, comp. di ϑεο- «teo-» e ξένια «offerte, doni ospitali»]. – Nell’antica Grecia, offerte cultuali date agli dei durante un banchetto sacro (corrispondente [...] al lettisternio romano), al quale partecipavano sacerdoti e ospiti, che consumavano poi le carni del convito; venivano celebrate spec. in onore dei Dioscuri, ma anche di Eracle, Dioniso, Demetra, Apollo. ...
Leggi Tutto
bartolomita
s. m. (pl. -i). – 1. Religioso appartenente alla congregazione di monaci armeni (chiamati anche «fratelli armeni») che, profughi in Italia, si stabilirono nel 1307 a Genova, con sede nella [...] chiesa di S. Bartolomeo. 2. Religioso appartenente alla congregazione di sacerdoti secolari di vita comune fondata nel 1640 da Bartolomeo Holzhauser nell’Alta Baviera. ...
Leggi Tutto
sulpiziano
s. m. e agg. [dal fr. sulpicien]. – 1. s. m. Membro della Compagnia dei preti di s. Sulpizio, fondata a Parigi nel 1642 da Jean-Jacques Olier, parroco della chiesa di Saint-Sulpice, allo scopo [...] di preparare sacerdoti capaci di dirigere i seminarî ecclesiastici. 2. agg. Arte s., produzione artistica religiosa di maniera e di scarso valore, così denominata perché fiorita all’origine in botteghe e laboratorî situati nei pressi della chiesa di ...
Leggi Tutto
caliptra
(o calittra) s. f. [dal gr. καλύπτρα, der. di καλύπτω «nascondere, velare»]. – 1. Nell’antica Grecia, velo usato dalle donne sia come copricapo sia per celare il volto in determinate circostanze [...] nuziale); ebbe anche valore simbolico-religioso e fu perciò attributo di varie divinità (Crono, Era, ecc.) e di sacerdoti. 2. In botanica, rivestimento pluricellulare a dito di guanto (detto anche pileoriza o piloriza o cuffia radicale), che ...
Leggi Tutto
littore
littóre s. m. [dal lat. lictor -oris]. – 1. Nome di pubblici ufficiali subalterni al servizio dei magistrati romani, di alcuni sacerdoti e delle imperatrici, che precedevano portando i fasci; [...] erano di solito liberti, stipendiati e organizzati in decurie. 2. Nel periodo fascista, lo studente universitario vincitore di una gara dei littoriali della cultura e dell’arte o dello sport. Con questo ...
Leggi Tutto
catechista
s. m. e f. [dal lat. tardo catechista, gr. tardo κατηχιστής, der. di κατηχέω «istruire a viva voce»] (pl. m. -i). – Chi insegna la catechesi cristiana: nella Chiesa cattolica, in primo luogo [...] il parroco, che può essere coadiuvato da altri sacerdoti, da religiosi, e anche da persone secolari. ...
Leggi Tutto
lituo
lìtuo s. m. [dal lat. lituus]. – 1. Bastone arcuato all’estremità superiore, usato dagli antichi auguri etruschi per delimitare lo spazio destinato alle cerimonie religiose; in origine fu forse [...] uno strumento di carattere magico, e poi divenne, presso gli Italici, un’insegna del potere dei magistrati e dei sacerdoti; la forma arcuata del manico si accentuò dal 2° sec. a. C. fino a divenire, alla fine del 1° sec. a. C., una spirale a triplice ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, che in ultima analisi qualifica il...
SACERDOTI, Piero
Giandomenico Piluso
– Nacque a Milano il 6 dicembre 1905 dall’ingegner Nino e da Margherita Donati, figlia di Lazzaro, banchiere di origine modenese che nel 1869 aveva costituito a Milano un istituto di credito con il torinese...