strenna /'strɛn:a/ s. f. [lat. strēna "regalo di buon augurio", prob. voce di origine sabina]. - [cosa che viene donata in occasione di qualche ricorrenza, spec. nell'espressione libro strenna, edizione [...] in veste pregevole e di contenuto ricercato, che gli editori stampano prima della festività di fine d'anno] ≈ cadeau, dono, omaggio, presente, regalo ...
Leggi Tutto
Regione fisica e storica dell’Italia centrale, estesa sulla sinistra del basso corso del Tevere a monte di Roma. In epoca romana, almeno fino al 3°-4° sec. d.C., corrispondeva al territorio abitato dagli antichi Sabini e comprendeva zone attualmente...
Moglie (m. 136) dell'imperatore Adriano; figlia di Matidia, sposò Adriano quando apparteneva ancora al rango questorio; ebbe il titolo di Augusta (128); non ebbe figli, e morì avvelenata, si disse, da Adriano. Il suo ritratto ci è noto, oltre...