rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, [...] Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso di crescita di circa il 10% a settimana. L’82% è di nazionalità italiana, l’88% è di sesso maschile (anche se la quota femminile inizia ad aumentare) e l’età media ...
Leggi Tutto
smiler
(Smiler)s. m. e f. Nomignolo scelto per sé stessi dai fan della cantante e attrice statunitense Miley Cyrus. ◆ Intanto, cari Smilers, accendiamo le 21 candeline e festeggiamo virtualmente Miley [...] diecimila “smiler” italiani che hanno partecipato all’unica data del suo tour nel nostro paese, ieri sera al Forum di Assago a Milano. Ciò non toglie che il colpo d’occhio è quelli delle grandi occasioni e chi ha scelto di esserci ha assistito a uno ...
Leggi Tutto
scaldiglia
s. f. Nella tecnologia delle infrastrutture ferroviarie, resistenza elettrica che entra in azione quando la temperatura esterna scende sotto un certo livello e si riscalda per evitare che [...] invenzione novecentesca accantonata nell'ubriacatura collettiva di fine Millennio. (Filippo Azimonti, Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 9, Milano) • Negli ultimi due giorni il freddo, il gelo e la neve hanno creato molti problemi alla rete ferroviaria ...
Leggi Tutto
whistleblowing
s. m. inv. Denuncia, di solito anonima, presentata dal dipendente di un’azienda alle autorità pubbliche, ai mezzi d’informazione, a gruppi di interesse pubblico, di attività non etiche [...] a partire dalla locuzione to blow the whistle (‘soffiare nel fischietto’).
Già attestato nella forma whistle blowing nel volume Etica pubblica, a cura di Stefania Bertolini, Pubblicazioni dell’ISU Università Cattolica, Milano 2006, pp. 130-32. ...
Leggi Tutto
tapascione
s. m. e f. e agg. (scherz.) Nel gergo dei maratoneti, chi partecipa alle gare senza intenti agonistici, per il puro piacere di portare a termine il percorso. ◆ In cinquemila alla Roma-Ostia: [...] tapascione risponde «se si chiama maratona è 42 chilometri, altrimenti sarebbe un'altra cosa». (Linus, Repubblica, 9 aprile 2011, Milano, p. 1) • - Hippie anche durante l'allenamento? - Sui carichi non direi, sul resto più che hippie, tapascione. Lei ...
Leggi Tutto
dublinante
s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, [...] banca dati delle impronte digitali: rispediti indietro. (Alessandra Coppola e Gianni Santucci, Corriere della sera, 2 marzo 2015, Milano, p. 5) • Oggi a Vienna, al vertice europeo dei ministri dell’Interno, si eviterà lo scontro tra Matteo Salvini ...
Leggi Tutto
toffoletta
s. f. Piccolo cilindro di zucchero profumato, morbido e gommoso. ♦ A Lydia, Chadwick ha raccontato perché non era contento: gli piacciono le toffolette arrostite, i biscotti di avena e le [...] arrostita sul fuoco. Neologismo coniato da Franco Cavallone, incaricato della traduzione del fumetto Peanuts di Charles Monroe Schulz per Milano Libri, che pubblicò per la prima volta il fumetto in Italia nel 1963: non esistendo un corrispettivo in ...
Leggi Tutto
cultista
agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] come schiave sulla Domiziana e giovani nigeriani (i «baseball cap») ridotti a elemosinare davanti ai bar di Roma o di Milano per ripagare debiti di famiglia contratti in Nigeria. (Goffredo Buccini, Corriere della sera.it, 21 ottobre 2018, Cronache ...
Leggi Tutto
daspato
s. m. Chi è sottoposto al DASPO. ♦ Se si pensa, solo per fare un esempio, che a Torino 37 sono i «daspati» della Juve e 24 quelli del Toro, i conti sono presto fatti. (Fiorenza Sarzanini, Corriere [...] Repubblica, 8 gennaio 2019, p. 34, Commenti) • "Ho letto che la maggior parte di chi ha provocato gli incidenti di Milano erano daspati. Ho chiesto al ministro (dell'Interno Salvini, ndr) perché quel daspato non va ai servizi sociali due ore prima e ...
Leggi Tutto
sardinesco
agg. (iron.) Che caratterizza le sardine e il movimento d’opinione e politico di cui esse fanno parte. ♦ La Spinelli entra poi nel merito dei punti evidenziati dalle Sardine e rilancia «Il [...] tuffo collettivo di molte sardine nel mare del Papeete, a Milano Marittima, sabato prossimo, poche ore prima del voto che deciderà , Repubblica.it, 21 gennaio 2020, R: Approfondimento).
Derivato dal s. f. sardin(a) con l’aggiunta del suffisso -esco. ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...