• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
742 risultati
Tutti i risultati [742]
Arti visive [33]
Religioni [27]
Architettura e urbanistica [27]
Diritto [23]
Industria [21]
Comunicazione [18]
Storia [16]
Medicina [15]
Militaria [11]
Trasporti [11]

pesciaiòlo

Vocabolario on line

pesciaiolo pesciaiòlo (letter. pesciaiuòlo) s. m. (f. -a) [der. di pesce]. – Chi vende pesce, spec. al mercato, o come venditore ambulante: era un p. di Pescarenico, che andava a Milano ... a spacciar [...] la sua mercanzia (Manzoni) ... Leggi Tutto

andana

Vocabolario on line

andana s. f. [der. di andare]. – 1. Spazio di terreno libero tra due filari d’alberi; passaggio tra due file di botti, di casse, di balle di mercanzia e sim. Nell’uso region., anche passaggio, marciapiede, [...] banchina (ferroviaria, come per es. a Milano, o portuale, come per es. a Livorno). 2. Lungo corridoio che in un senso e nell’altro percorrono i funaioli per torcere e filare canapa. 3. Striscia di fieno appena tagliato che si lascia sul terreno fino ... Leggi Tutto

sestiga

Vocabolario on line

sestiga s. f. [der. di sesto1, sul modello di biga e quadriga]. – Cocchio a sei cavalli (il termine è stato coniato per designare il cocchio sovrapposto all’Arco della Pace nel Parco di Milano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sestino

Vocabolario on line

sestino s. m. [der. di sesto1]. – 1. ant. Mattone di formato più piccolo del normale. 2. Nome non più in uso del clarinetto in la bemolle. 3. Moneta del valore di 1/6 di tornese o di 2 cavalli fatta [...] coniare a Napoli nel 1498 da Federico d’Aragona insieme con il doppio. Anche, piccola moneta di rame del valore di 1/6 di soldo o 2 denari emessa a Milano al tempo di Maria Teresa a cominciare dal 1777. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bène¹

Vocabolario on line

bene1 bène1 avv. [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). – 1. a. È l’avverbio corrispondente all’agg. buono, e significa perciò in modo buono, retto, giusto, o conveniente, opportuno, [...] fig.; entrare b., agevolmente, comodamente: è una vettura in cui ci s’entra b. anche in sei; guadagnare b., molto; mangiar b., alto livello sociale: la gente bene, la Roma bene, tutta la Milano bene. ◆ Compar. mèglio (v.), talvolta più bene; superl. ... Leggi Tutto

abbiatènse

Vocabolario on line

abbiatense abbiatènse agg. e s. m. e f. – Di Abbiategrasso (in prov. di Milano); abitante o nativo di tale località. ... Leggi Tutto

ticinése

Vocabolario on line

ticinese ticinése agg. e s. m. e f. – 1. Del Canton Ticino, nella Svizzera centro-merid.: il territorio t., le valli t.; la popolazione t.; i dialetti t., appartenenti alla lingua italiana; come sost., [...] abitante, nativo del Canton Ticino. 2. Del fiume Ticino, affluente di sinistra del Po: il bacino t.; Porta T., a Milano, verso Pavia. ... Leggi Tutto

triennale

Vocabolario on line

triennale agg. [dal lat. tardo triennalis, comp. di tri- «tre» e annus «anno»]. – Che ha la durata di un triennio o che avviene ogni tre anni: contratto t.; laurea t.; esposizione t. di pittura. Con [...] quest’ultimo sign., anche s. f.: la T. di Milano. ... Leggi Tutto

parpagliòla

Vocabolario on line

parpagliola parpagliòla (o parpaiòla) s. f. [dal fr. parpaillole, voce di origine provenz. di etimo incerto, forse affine a perpero]. – Moneta di mistura, originaria della Provenza (sec. 14° e 15°), [...] imitata poi in varî stati e paesi, e anche a Milano, durante la dominazione francese dei primi decennî del sec. 16°, dove ebbe il valore di 2 soldi e 6 denari e corso (ad eccezione del periodo 1777-1807) fino al 1822: queste due belle parpagliole ... Leggi Tutto

risòlvere

Vocabolario on line

risolvere risòlvere (ant. resòlvere) v. tr. [dal lat. resolvĕre, comp. di re- e solvĕre «sciogliere»] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o [...] di arredamento, ecc.): nella costruzione della cupola di S. Maria del Fiore Brunelleschi risolse i problemi statici meno com. seguito dalla prep. di: ci risolvemmo di andare a Milano, di chiedere un prestito. Spesso assol., con l’idea di troncare gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 75
Enciclopedia
Milano
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Anovèlo da Imbonate
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali