antibullismo
(anti-bullismo, anti bullismo), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastandone la diffusione. ◆ per tutti la parola d’ordine è «discrezione», [...] loro durante campagne di sensibilizzazione anti-bullismo in classe. (Messaggero, 24 novembre 2007, p. 16, Cronache).
Derivato dal s. m. bullismo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 settembre 1998, p ...
Leggi Tutto
antibullo
(antibulli), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastando l’operato dei giovani teppisti. ◆ A scuola a lezione anti violenza. Parte oggi, infatti, [...] Corriere della sera, 9 novembre 2003, p. 53, Cronaca di Milano) • [tit.] Pronto il piano antibulli, [Roberto] Benigni testimonial Ser., Messaggero, 5 febbraio 2007, p. 15, Cronache).
Derivato dal s. m. e agg. bullo con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
ducato2
ducato2 s. m. [der. di duca «doge», con riferimento alla rappresentazione, su un lato, del doge che riceve il vessillo da san Marco]. – Moneta d’oro e d’argento coniata sotto la giurisdizione [...] 15°). Il nome passò in seguito a indicare le monete d’oro coniate in varî stati italiani e stranieri che, per il peso e il titolo, si approssimavano al ducato veneziano (per es., i ducati papali, dell’Impero, di Milano, ecc.). ◆ Accr. ducatóne (v.). ...
Leggi Tutto
Nimby
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Not In My Backyard, non nel mio cortile: forma di protesta di un gruppo di persone che vede minacciata la sicurezza della propria area di residenza dall’insediamento [...] non nel proprio cortile (Nimby, ovvero «not in my backyard»). (Franco Morganti, Corriere della sera, 3 novembre 2004, p. 47, Milano) • I Nimby sono dappertutto. Not In My Backyard (non nel mio cortile) sembra essere la risposta automatica a qualsiasi ...
Leggi Tutto
anticontraffazione
(anti-contraffazione, anti contraffazione), agg. Che si propone di ostacolare e impedire la contraffazione di un prodotto. ◆ Gli ausiliari [del traffico] hanno poi fatto controlli [...] Tiziana Maiolo: «È una sfida internazionale, vogliamo fare di Milano la capitale mondiale del food, anche in vista dell’Expo della sera, 15 dicembre 2007, p. 7).
Derivato dal s. f. contraffazione con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato ...
Leggi Tutto
antidisagio
(anti-disagi), agg. Che ha lo scopo di porre rimedio a disagi di vario genere. ◆ «Questa zona - motiva l’assessore all’Arredo urbano Maurizio Lupi, che a Baggio è nato e che ha scelto di [...] della sera, 2 novembre 2000, p. 49, Cronaca di Milano) • I primi fiocchi sono caduti prima di mezzogiorno, per carogna». (Repubblica, 21 novembre 2006, Torino, p. IV).
Derivato dal s. m. disagio con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
nutricosmetico
s. m. Integratore alimentare che svolge un’azione benefica di nutrimento della pelle. ◆ L’ultima tendenza degli integratori? Quella dei prodotti che rendono la pelle più bella e combattono [...] ogni giorno, da abbinare alla crema. Così a 43 anni ho ancora una pelle che mi invidiano». (Anna Cirillo, Repubblica, 4 maggio 2006, Milano, p. VII) • Non solo creme. La pelle è anche ciò che si mangia. Ed ecco i nutricosmetici. A gennaio arriverà il ...
Leggi Tutto
antiesplosivo
(antiesplosivi), agg. Capace di localizzare una carica di esplosivo per permettere di disinnescarla. ◆ Sono cominciate ieri mattina le operazioni di addestramento dei tre labrador dell’unità [...] della sera, 9 ottobre 1998, p. 47, Cronaca di Milano) • Le misure di sicurezza, con uomini e mezzi come Galeazzi, Stampa, 5 giugno 2007, p. 6, Interno).
Derivato dal s. m. esplosivo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
antifracassoni
(anti-fracassoni, anti fracassoni), agg. inv. Che impedisce di arrecare molestie alla quiete pubblica. ◆ lunedì sera il consiglio comunale ha bocciato una mozione anti-fracassoni del popolare [...] sera, 28 aprile 1999, p. 49, Cronaca di Milano) • [tit.] Controlli anti fracassoni sabato notte in centro dai pub (Repubblica, 14 ottobre 2007, Bari, p. IX).
Derivato dal s. m. fracassone con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...