bambinita
bambinità s. f. L’insieme delle caratteristiche e qualità essenziali che sono proprie dell’essere bambino, in relazione e opposizione all’essere umano adulto. ♦ Francoise Sagan aveva detto [...] che era bello bravo buono, ma lo è stato. (Carlo Verdelli, I sogni belli non si ricordano, Garzanti, Milano 2014, p. 13).
Derivato dal s. m. bambino con l’aggiunta del suffisso -ità.
Già attestato in Vincenzo Gioberti, Il gesuita moderno, Bonamici e ...
Leggi Tutto
lato forte
loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ampio di giocatori di una squadra. ♦ Meno gambe e moltissima meno testa di una Lottomatica perfetta [...] con la zona l' Armani. (Massimo Pisa, Repubblica, 27 marzo 2005, Milano, p. 9) • Il portatore di palla, in questo caso Crawford, Barcellona, Sportsky.it, 3 aprile 2018, Calcio).
Composto dal s. m. lato e dall’agg. forte. Ricalcato sull’angloamericano ...
Leggi Tutto
terrapiattista
s. m. e f. e agg. Chi, che crede che il pianeta Terra sia piatto. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a fare concorrenza / ai terrapiattisti. (Wired.it, 6 dicembre 2012, Media) • [tit.] [...] teorie alternative su argomenti che spaziano dal Duomo di Milano all’Australia, da Babbo Natale all’evoluzione, fino . (Luca Bottura, Repubblica.it, 11 gennaio 2019, Politica).
Composto dal s. f. terra e dall’agg. piatto con l’aggiunta del suffisso - ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni [...] il formidabile apparato industriale che gravita attorno a Milano, Zhao lo ha detto chiaro: siamo soci la maxi-rete Asia-Europa. (Ansa.it, 22 marzo 2019, Economia).
Espressione composta dall’agg. nuovo dal s. f. via, dalla prep. articolata della e dal ...
Leggi Tutto
spazzacorrotti
(Spazzacorrotti) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, detto di provvedimento legislativo che punta a eliminare il fenomeno della corruzione; usato anche come s. m. ♦ «Il problema [...] sanzioni». È fredda la reazione dell'ex procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati alla legge "spazza-corrotti" del guardasigilli corruzione. (Sergio Rizzo, Repubblica.it, 16 marzo 2019, R: Governo).
Composto dal v. spazza(re) e dal s. m. corrotto. ...
Leggi Tutto
senzienza
s. f. L'essere senziente, con particolare riferimento agli animali, considerati come esseri dotati di caratteristiche biologiche e prerogative proprie degli esseri umani. ♦ [...] alla dignità. Approccio etologico all'integrità animale, in M. Andreozzi, S. Castignone, A. Massaro [a cura di], Emotività animali: ricerche e discipline a confronto, Milano, Edizioni universitarie di Lettere Economia Diritto, 2013, pp. 270, p ...
Leggi Tutto
rassicurazionismo
s. m. Atteggiamento teso a rassicurare; azione o comportamento che mira a creare artificialmente un clima di distensione, basato sulla sottovalutazione del pericolo. ♦ I morti di “rassicurazionismo” [...] a c. di A. Cerase, A. Amato, F. Galadini), FrancoAngeli, Milano 2015, p. 23) • Ora provo sgomento vedendo la foto di Nicola .it, 31 marzo 2020, COVID-19/Comunicazione).
Derivato dal s. f. rassicurazione con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Parola ...
Leggi Tutto
foodtelling
(Food Telling, food-telling) s. m. inv. Il racconto del rapporto personale col cibo come elemento esperienziale da condividere con gli altri. ♦ Queste le otto tendenze del cibo del futuro: [...] – anno dell’Expo – durante la Social Media Week di Milano. Il primo articolo in tema dovrebbe essere Foodtelling: perché raccontare .it, 16 gennaio 2020, Sette)
Pseudoanglicismo composto dai s. food (‘cibo’) e telling (‘racconto’), sul modello di ...
Leggi Tutto
fase 2
(fase due) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, il periodo caratterizzato dall’ampliamento e sviluppo di un determinato processo; in senso più ristretto, il momento in cui si allentano le [...] fase 2". (Corriere della sera, 11 maggio 2017, Cronaca di Milano, p. 8) • «Nel triennio ventuno milioni di euro saranno Brusaferro commenta i dati. (Ansa.it, 5 aprile 2020, Italia).
Composto dal s. f. fase e dal numerale 2 (due). La loc. in origine è ...
Leggi Tutto
termoscanner
s. m. inv. Strumento per la misurazione in tempo reale della temperatura corporea. ♦ Davvero siete convinti che potrete controllare tutti i passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino e Milano [...] sulle metropolitane bisognerà passare di fronte al termoscanner per la misurazione della febbre. (Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera, 19 aprile 2020, p. 3, Primo piano).
Composto dal confisso termo- congiunto al s. m. scanner. ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...