• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
742 risultati
Tutti i risultati [742]
Arti visive [33]
Religioni [27]
Architettura e urbanistica [27]
Diritto [23]
Industria [21]
Comunicazione [18]
Storia [16]
Medicina [15]
Militaria [11]
Trasporti [11]

buono casa

Neologismi (2008)

buono casa (buono-casa), loc. s.le m. Incentivo economico concesso, dal governo o da un’amministrazione locale, alle famiglie per sovvenzionare l’acquisto o l’affitto della casa di abitazione. ◆ il Comune [...] popolari e calmierati. Ma quella è la sua proposta per il futuro. (Giuseppina Piano, Repubblica, 3 marzo 2008, Milano, p. II). Composto dal s. m. buono e dal s. f. casa. Già attestato nel Corriere della sera del 18 gennaio 1992, p. 33. V. anche bonus ... Leggi Tutto

servizio-cortesia

Neologismi (2008)

servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ [...] della sera, 1° agosto 2003, p. 44, Cronaca di Milano) • Traslocando nella nuova sede il Pra cambierà anche numero di 20 gennaio 2008, Imperia, p. 64). Composto dal s. m. servizio e dal s. f. cortesia, ricalcando l’espressione ingl. courtesy service ... Leggi Tutto

shopaholic

Neologismi (2008)

shopaholic (shop-aholic), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che ha la mania degli acquisti, non può fare a meno di comprare. ◆ Ieri a Milano per la promozione del cd «Comin Atcha» in tutti i negozi da oggi, [...] inizia già all’epoca dell’asilo: (Chiara Vanzetto, Corriere della sera, 6 maggio 2006, p. 8). Espressione ingl. composta dai s. shop (‘negozio’) e a(lco)holic (‘alcolizzato’), sul modello di workaholic. V. anche acquistomania, shopping-dipendente. ... Leggi Tutto

sinastria

Neologismi (2008)

sinastria s. f. Comparazione degli influssi astrali; oroscopo comparato. ◆ E in una trasmissione di prima serata su Raiuno si fa audience con le sinastrie – l’oroscopo comparato – per le coppie che si [...] ricavato dal s. m. astro), con l’aggiunta del prefisso sin-. Già attestato nella Stampa del 3 aprile 1994, p. 45 (Al[essandra] Co[mazzi]); presente nel titolo del libro di Andrea Rognoni, Astrologia della coppia. Le sinastrie amorose, Milano 1993. ... Leggi Tutto

sindaco-sceriffo

Neologismi (2008)

sindaco-sceriffo (sindaco sceriffo), loc. s.le m. Sindaco che richiede maggiori poteri di polizia nell’ambito municipale per combattere la criminalità urbana. ◆ Lo sa bene [Gabriele] Albertini [sindaco [...] di Milano] che ha già invocato maggiori poteri di polizia, guadagnandosi l’appellativo di «sindaco sceriffo». (Corriere della sera, 15 29 aprile 2008, p. 7, Primo piano). Composto dai s. m. sindaco e sceriffo. Già attestato nella Repubblica del 22 ... Leggi Tutto

laserato

Neologismi (2008)

laserato p. pass. e agg. Che ha immagini stampate con tecnologia laser. ◆ La Milano della moda chiude i battenti con una raffica di indicazioni su quello che sarà «in» nel prossimo inverno. Da Pucci, [...] Repubblica, 27 febbraio 2000, p. 31, Cronaca) • La raffinatona s’innamora di zibellini, visoni e cincillà laserati come un pizzo, oppure sera, 20 febbraio 2006, p. 21, Cronache). Derivato dal s. m. inv. laser con l’aggiunta del suffisso -ato. ... Leggi Tutto

last second

Neologismi (2008)

last second loc. s.le m. e agg.le inv. Offerta speciale riservata a chi compra biglietti o pacchetti turistici all’ultimo momento, scegliendo sulla base di ciò che resta disponibile, invenduto; a essa [...] Corriere della sera, 13 luglio 2003, p. 49, Cronaca di Milano) • Dall’uso dei viaggi last minute al «fai da te». 30%. (Stampa, 6 luglio 2008, p. 8, Cronache Italiane). Espressione ingl. composta dall’agg. last (‘ultimo’) e dal s. second (‘secondo’). ... Leggi Tutto

lavoratore della conoscenza

Neologismi (2008)

lavoratore della conoscenza loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle [...] che si estende tra Varese e il Veneto passando per Milano, guarda alle nuove professioni, agli artigiani, alle piccole imprese p. 7, Economia). Espressione composta dal s. m. lavoratore, dalla prep. della e dal s. f. conoscenza, ricalcando l’ingl. ... Leggi Tutto

quando

Vocabolario on line

quando avv., cong. e s. m. [lat. quando]. – 1. avv. a. Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione [...] . di «ora ... ora ...», «a volte ... a volte ...»: va a Milano quasi tutti i giorni, q. in auto q. col treno; «Vai tutte religiosi dicono che veramente è cosa che non istà bene (Manzoni). 3. s. m. Con l’art. det., il momento, la circostanza di tempo ... Leggi Tutto

animalicidio

Neologismi (2014)

animalicidio s. m. Uccisione, eliminazione fisica intenzionale di animali. ◆ [tit.] "Maltrattamenti e animalicidio" / chieste 4 condanne a Green Hill / I pm chiedono la condanna di quattro responsabili [...] dietro quel filo spinato". (Repubblica.it, 11 giugno 2013, Milano, Cronaca) • [tit.] Animali: Brambilla, assurdo animalicidio a Zurlo, Leggo, 12 settembre 2014, Prima Pagina). Composto dal s. m. animale con l'aggiunta del confisso -cidio. Già ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 75
Enciclopedia
Milano
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Anovèlo da Imbonate
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali