oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] (g.m.f., Corriere della sera, 25 maggio 2022, Cronaca di Milano, p. 6) • Per tutelare gli ex pazienti oncologici da queste intime». (Paolo Russo, Stampa, 24 maggio 2023, p. 19, Cronache).
Espressione composta dal s. m. oblio e dall’agg. oncologico. ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate [...] Ripamonti e Giovenale del gruppo Hines, recentemente inaugurati a Milano, che il Fatto è andato a visitare nei giorni , Fattoquotidiano.it, 30 settembre 2023, Cronaca).
Derivato dal s. studente con l’aggiunta del suffisso -ato¹.
Già attestato ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] anche da altri. C'è un cuoco dedicato, nasce tutto in laboratorio», dice il patron Lorenzo. (Roberta Schira, Corriere della sera, 19 luglio 2023, Milano, p. 9, Cultura & tempo libero).
Composto dal s. m. panettone e dall’agg. gastronomico. ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata [...] il cognato Pillitteri, un amante del cinema imposto come sindaco di Milano) cognatismo e dunque favorisco il marito di mia moglie che con Tag.24.it, 25 gennaio 2024, Politica).
Derivato dal s. m. cognato con l’aggiunta del suffisso -ismo. Gregorio ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] , come aveva fatto giorni fa col tribunale di sorveglianza di Milano. L’imputazione esatta, credo, sia – al solito – si discute l’ultimo. (Unità.it, 22 febbraio 2024, Esteri).
Derivato dal pl. del s. f. manetta con l’aggiunta del suffisso -ismo. ...
Leggi Tutto
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione [...] ultime a Modena il 24 aprile e a Bergamo, Bologna e Milano il 6 maggio, insieme al sindacato SI Cobas. (Angelo caporalato digitale. (Corriere della sera.it, 29 agosto 2024, L'inchiesta).
Composto dal s. m. caporalato e dall’agg. digitale. ...
Leggi Tutto
quad (Quad) s. m. inv. (raro f.) Sorta di motocicletta fornita di quattro grosse ruote, concepita per muoversi su terreni accidentati. ◆ Si chiama "quad" e si usa anche nel deserto. "Siamo gli unici in [...] (Marco Mologni, Corriere della sera, 13 aprile 2012, Cronaca di Milano, p. 8) • Prima l'arrivo della Befana a bordo di , FQmagazine).
Voce dello slang angloamericano, abbreviazione del s. quad(ricycle) (‘quadriciclo’), probabilmente a sua volta ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] alluminio. (Paolo Marelli, Corriere della sera, 27 ottobre 2014, Milano, p. 11, Lomellina) • Firmata da Pininfarina, fin novità, così come le competizioni a esse riservate. Con la nuova Model S Plaid, poi, la Tesla ha lanciato il guanto di sfida ai ...
Leggi Tutto
pro-Pal (pro Pal, pro-Palestina) locuz. agg.le e s.le m. e f. Usato anche in senso polemico, che, chi è favorevole alla Palestina e ai palestinesi; che, chi sostiene la causa politica del popolo palestinese. [...] allievi del locale centro di Formazione Turistico-Alberghiera «Elio Miretti». (s. p., Stampa, 22 giugno 2001, p. 49, Liguria) sul dualismo dell’uomo per spiegare le minacce dei pro-Palestina di Milano, ma la verità è molto più banale. E non perciò ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 [...] apertura in un congresso internazionale, organizzato a Milano in occasione del decennale dell'enciclica «Humanae vitae aprile 2025, Vaticano).
Composto dal confisso toto- aggiunto al s. m. papa. Già attestato nel quotidiano «Corriere d’informazione ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...