smart mob
loc. s.le m. o f. Assembramento intelligente: incontro di gruppo finalizzato a compiere un’azione collettiva, organizzato mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite [...] ingl. composta dall’agg. smart (‘intelligente’) e dal s. mob (‘assembramento, folla’).
Dal titolo del libro di di Stefania Garassini, Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura, Milano 2003).
V. anche flash-mob, mob. ...
Leggi Tutto
auto a chiamata
loc. s.le f. inv. Servizio di trasporto con conducente, a richiesta dell’utente. ◆ anziani e disabili potranno usufruire di un’auto a chiamata per andare, accompagnati, da casa in ospedale [...] invia la macchina solo quando necessario (un meccanismo che consente un risparmio del 50%). (Sabrina Cottone, Giornale, 8 ottobre 2007, p. 46, Milano Cronaca).
Espressione composta dalla forma accorciata del s. f. auto(mobile), dalla prep. a e dal ...
Leggi Tutto
auto bianca
loc. s.le f. Taxi, automobile in servizio di trasporto pubblico. ◆ Il tassista Pontello, invece, alle 16 ha preso la sua auto bianca e ha fatto 10 ore di servizio. «Il giorno di Natale è [...] sono fermi i mezzi pubblici». (Zita Dazzi, Repubblica, 27 dicembre 2000, Milano, p. II) • L’arroganza e il dilettantismo con cui ha deciso 2007, p. 5, Primo piano).
Composto dalla forma accorciata del s. f. auto(mobile) e dall’agg. bianco, con uso ...
Leggi Tutto
social housing
loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi [...] a Milano in occasione della quarta Giornata nazionale delle Fondazioni. Nelle intenzioni, un progetto apripista in Italia 2008, p. 2, In primo piano).
Espressione ingl. composta dall’agg. social (‘sociale’) e dal s. housing (‘abitazione, alloggio’). ...
Leggi Tutto
autoedizione
s. f. Edizione in proprio, curata dall’autore stesso. ◆ Accende gli entusiasmi della piccola platea sprezzante di best seller e operazioni realizzate troppo in stile libero, la storia raccontata [...] di recente una intera pagina). (Mirella Appiotti, Stampa, 15 settembre 2001, Tuttolibri, p. 12) • Alla Libreria Pontremoli (Milano) uno dei 50 esemplari di «Xenia» di [Eugenio] Montale (un’autoedizione non venale dedicata alla moglie); (Armando Torno ...
Leggi Tutto
autoghettizzazione
s. f. Autoesclusione da un gruppo nel quale non ci si riconosce o dal quale non si è accettati; il costruirsi un ghetto da sé stessi. ◆ Apertura o chiusura? Proposte o autoghettizzazione? [...] islamici che comprendiamo le loro paure: l’iniziativa di Milano può essere la via giusta». (Fabio Cutri, Corriere della . 49, Spettacoli).
Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. f. ghettizzazione.
Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio ...
Leggi Tutto
lasciare
v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura [...] oltre o discosto, non fermarsi, non attraversarla: drizzossi verso Milano, e lasciò Pavia da man ritta (Compagni); Da la presuppone una certa resistenza: si lasciò convincere; alla fine s’è lasciato piegare. b. Locuz. particolari, con un infinito ...
Leggi Tutto
sottoperformance
s. f. inv. In economia, rendimento inferiore alle aspettative. ◆ «Ora ci attendiamo una sottoperformance del comparto Internet anche se in prospettiva questo rimane uno dei settori più [...] 2006, Tuttosoldi, p. 37) • Ieri si è tenuta a Milano la prima riunione del comitato governance di Generali. Nessuna dichiarazione all’ (Foglio, 17 novembre 2007, p. 3).
Derivato dal s. ingl. performance (‘rendimento, prestazione’) con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
autospegnimento
s. m. Spegnimento automatico. ◆ È dotato, tra le altre caratteristiche, di […] sveglia e autospegnimento/accensione. (Sole 24 Ore, 17 marzo 2000, p. 63, Informatica) • I primi computer [...] , Corriere della sera, 4 maggio 2004, p. 49, Cronaca di Milano) • Come saranno i sistemi di sicurezza a livello internazionale? «Per , p. 3).
Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. m. spegnimento.
Già attestato nella Stampa del 22 agosto ...
Leggi Tutto
stipendificio
s. m. (iron. spreg.) Centro erogatore di stipendi. ◆ «Ai politici dico, giù le mani dalla Gesip. A settembre dovrà essere nominato il consiglio di amministrazione della nuova società mista, [...] ’istituzione in uno stipendificio un altro. Io spero che Milano possa dare un segnale» [Daniela Santanchè intervistata da Marco Libero, 24 agosto 2008, p. 3, Primo piano).
Derivato dal s. m. stipendio con l’aggiunta del suffisso -ificio.
Già attestato ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...