centrale-rischi
(centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi [...] carte di credito, dilazioni di pagamento e finanziamenti. (Carla Ferron, Milano Finanza, 27 agosto 2004, p. 1, Prima pagina) • 8 marzo 2008, Firenze, p. II).
Composto dal s. f. centrale e dal s. m. rischio.
Già attestato nella Repubblica del 21 marzo ...
Leggi Tutto
centralone
s. m. Centrale telefonica dotata di numerose linee. ◆ Per protestare contro quello che loro chiamano «il centralone», nelle sedi di Corsico e Castano, su un totale di 20 medici 16 hanno mandato [...] . Ma per la partenza ne sono assicurati solo cento. Reggeranno? (Giuseppina Piano, Repubblica, 9 dicembre 2007, Milano, p. IV).
Derivato dal s. m. centralino con cambio del suffisso in -one.
Già attestato nella Repubblica del 14 febbraio 1986, p ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture [...] nazionale, seguito dalla Lombardia con 1.023 centri. (Gabriella Colarusso, Repubblica, 18 febbraio 2008, Torino, p. VII).
Composto dal s. m. centro e dal s. ingl. fitness.
Già attestato nel Corriere della sera del 25 ottobre 1993, p. 44, Cronaca di ...
Leggi Tutto
rilevazione mirata
loc. s.le f. Rilevazione compiuta con metodi statistici, censimento che si propone di rappresentare realtà e settori specifici e predeterminati. ◆ E cosa risponde a chi polemizza con [...] della sera, 6 febbraio 2003, p. 53, Cronaca di Milano) • Disoccupati, emarginati, migranti, analfabeti. Ma anche diplomati diocesi. (Manifesto, 19 ottobre 2004, p. 7, Società).
Composto dal s. f. rilevazione e dal p. pass. e agg. mirato.
Già attestato ...
Leggi Tutto
rimatrimonio
s. m. Nuovo matrimonio; nuova fase di un legame coniugale, successiva al superamento di una crisi. ◆ La provincia britannica è l’ambiente in cui si agitano anche i personaggi di Once upon [...] gli spettatori. (Luca Mosso, Repubblica, 14 giugno 2002, Milano, p. X) • il fenomeno è ancora più singolare se Stampa, 13 gennaio 2006, p. 14, Cronache Italiane).
Derivato dal s. m. matrimonio con l’aggiunta del prefisso ri-.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
videoattivismo
(video attivismo), s. m. Attivismo politico che esprime il proprio impegno attraverso riprese filmate di avvenimenti di grande rilievo sociale. ◆ Il video attivismo nasce dall’esigenza [...] antesignani del videoattivismo new global di oggi. (Luca Mosso, Repubblica, 18 giugno 2006, Milano, p. XII).
Composto dal confisso video- aggiunto al s. m. attivismo, ricalcando l’espressione ingl. video-activism.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
rischio blackout
(rischio black-out), loc. s.le m. Situazione di grave preoccupazione e pericolo per l’impossibilità di assicurare la regolare fornitura dell’energia elettrica. ◆ Il rischio black-out [...] pagare, oltre all’affitto, anche le somme non investite» (Corriere della sera, 17 gennaio 2005, p. 50, Cronaca di Milano).
Composto dal s. m. rischio e dalla loc. s.le ingl. black-out.
Già attestato nel Corriere della sera del 25 ottobre 1995, p. 41. ...
Leggi Tutto
videocapsula
s. f. Capsula di piccolissime dimensioni dotata di dispositivi per la ripresa e la trasmissione di immagini. ◆ La medicina del Terzo Millennio è quella descritta da Paul Swain, del St. Mary’s [...] esplorazione del tubo digerente e dell’intestino. (Silvia Fabiole Nicoletto, Milano Finanza, 21 maggio 2005, pp. 58-59) • Grazie alla , 23 marzo 2008, Alessandria, p. 64).
Composto dal confisso video- aggiunto al s. f. capsula.
V. anche minicapsula. ...
Leggi Tutto
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» [...] dai risparmiatori. Lo dice un’indagine presentata ieri a Milano da Dexia asset management e Morningstar. Secondo il rapporto la febbraio 2006, Affari & Finanza, p. 48).
Composto dal s. m. risparmio e dall’agg. etico, ricalcando l’espressione ingl ...
Leggi Tutto
ciclopasseggiata
s. f. Passeggiata in bicicletta. ◆ Alle 9.30 con partenza da corso Zanardelli, via alla pedalata attraverso la città, iniziativa aperta a tutti. Dieci chilometri di ciclopasseggiata, [...] con ristoro e tappa alla collina di S. Anna per illustrare il percorso per non vedenti in fase di realizzazione. 2007, Napoli, p. II).
Composto dal confisso ciclo-2 aggiunto al s. f. passeggiata.
Già attestato nel Corriere della sera del 16 settembre ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...