carofitti
(caro-fitti, caro fitti), s. m. Aumento del costo degli affitti, dei canoni di locazione degli immobili. ◆ Offensiva di rifondazione comunista per una nuova politica della casa. […] Spiegano [...] al 2004. In cifre, il 23,43 per cento. Seguono Roma (21,95), Milano (19,16), Palermo (18,85), Livorno (18,80) e Padova (17, p. 28, Sarzana-Lunigiana).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. fitto.
Già attestato nella Stampa del 24 ottobre 1993, ...
Leggi Tutto
caromattone
(caro-mattone), s. m. inv. Aumento del prezzo degli immobili. ◆ [tit.] «Il caro-mattone incubo di Monza» / Indagine del Comune: l’anno scorso il prezzo delle case è salito del 12% [testo] [...] , Corriere della sera, 23 dicembre 2003, p. 54, Cronaca di Milano) • [tit.] È in frenata il caromattone / Secondo il listino gennaio 2007, p. 26).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. mattone.
Già attestato nella Stampa del 27 agosto 1996, ...
Leggi Tutto
caro-multe
(caro multe), s. m. Aumento dell’importo delle sanzioni stabilite per le contravvenzioni. ◆ Insomma, An è decisa a ribellarsi a «nuovi balzelli municipali». Soprattutto se si tratta di caro-multe. [...] Corriere della sera, 4 gennaio 2003, p. 39, Cronaca di Milano) • Gli automobilisti sono colpiti poi dal caro-multe. Anche in , p. 15, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. multa.
Già attestato nella Repubblica dell’11 gennaio 1995, ...
Leggi Tutto
caro-parcheggio
(caro-parcheggi, caro parcheggi), s. m. Aumento delle tariffe di parcheggio per la sosta di autoveicoli privati. ◆ La sosta a pagamento […] resta al centro di un’ulteriore contesa: da [...] 3 dicembre 2007, p. 18, Cronaca di Rovereto).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. parcheggio.
Già attestato nel Corriere della sera del 12 febbraio 1992, p. 30, Cronaca di Milano, nella variante grafica caro parcheggi.
V. anche caro-sosta. ...
Leggi Tutto
caro-pigione
(caro pigioni), s. m. Aumento del costo della pigione, del canone di locazione degli immobili. ◆ Sembra lontana e spenta la eco della battaglia fatta contro il Social Forum del novembre [...] a Venezia, che con 1.503 euro guadagna il primato dal caro-pigione italiano, Milano (1.311 euro) e Roma (1.257). (Secolo XIX, 28 aprile 2004 Politica e Società).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. pigione.
Già attestato nella Stampa del 13 ...
Leggi Tutto
caro-sosta
(caro sosta), s. m. Aumento delle tariffe per la sosta degli autoveicoli nei parcheggi pubblici. ◆ [tit.] Caro sosta: una stangata da 4 milioni l’anno [testo] […] Palazzo Vecchio ha approvato [...] ai disabili e 13 alle donne) non sarà più un lusso. (Simona Savoldi, Repubblica, 9 novembre 2007, Torino, p. II).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. sosta.
Già attestato nel Corriere della sera del 3 giugno 1992, p. 39, Cronaca di ...
Leggi Tutto
caro-taxi
s. m. inv. Aumento delle tariffe applicate dai taxi. ◆ «Il caro-taxi a Bologna è colpa del traffico impazzito, soprattutto nel centro storico. Bisogna accendere Sirio». Gian Luca Iorio, presidente [...] della sera, 28 gennaio 2004, p. 50, Cronaca di Milano) • Una volta arrivati a destinazione, comunque, non si sfugge , p. 5, In primo piano).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. inv. taxi, di origine fr.
Già attestato nel Corriere della sera ...
Leggi Tutto
caro-vacanze
(caro vacanze), s. m. Aumento delle spese per le vacanze. ◆ Per salvare la stagione turistica colpita dal caro-vacanze, c’è ormai una sola possibilità, fare i saldi. A lanciare la proposta [...] agosto 2004, p. 6, Economia) • Quest’anno il Ferragosto a Milano è ricco di presenze. In città sono rimasti più di 500 mila . 5, In primo piano).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. vacanza.
Già attestato nella Repubblica del 5 giugno 1992, ...
Leggi Tutto
dissuasore automatico
loc. s.le m. Dispositivo a scomparsa automatica che agisce da barriera all’ingresso di veicoli non autorizzati in una determinata area. ◆ Per fermare le macchine ci saranno i «dissuasori [...] Vespucci presso la sede del consolato americano. Ma in molte altre città sono una realtà. Ci sono a Lucca da diversi anni e da poco anche a Milano, dove delimitano la zona dei Navigli. (E. F., Repubblica, 30 gennaio 2008, Firenze, p. V).
Composto dal ...
Leggi Tutto
vertice-fiume
(vertice fiume), loc. s.le m. Incontro al vertice di durata eccezionalmente lunga. ◆ [tit.] La Caporetto dell’Ulivo / Un vertice fiume del centrosinistra non decide nulla (Liberazione, [...] sera, 24 gennaio 2004, p. 52, Cronaca di Milano) • Ieri al vertice-fiume della Quercia erano presenti Piero bocche cucite. (Tempo, 13 giugno 2007, p. 4, Politica).
Composto dai s. m. vertice e fiume.
Già attestato nel Corriere della sera dell’11 ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...