ortista
s. m. e f. Chi si dedica a coltivare un orto. ◆ Recentemente hanno partecipato ben 500 persone a un loro bando per 248 orti nel al parco delle Cave e verso dalle parti di Figino, proprio nell’area [...] star chiusa in un bar». (Letizia Moizzi, Stampa, 30 giugno 2002, Milano, p. 4) • Gli «ortisti» di Bravetta (attualmente sono in 64 sera, 10 luglio 2008, p. 4, Primo piano).
Derivato dal s. m. orto con l’aggiunta del suffisso -ista.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] l’estate scorsa un negozio di proprietà a Perugia (in previsione Milano e Roma), ma è presente in 500 punti vendita in tutta 26 giugno 2008, p. 7, Economia).
Composto dal s. m. negozio e dal s. f. bandiera, ricalcando l’espressione ingl. flagstore. ...
Leggi Tutto
neuronavigazione
s. f. Tecnica utilizzata negli interventi neurochirurgici per la mappatura delle zone cerebrali interessate. ◆ Mentre a Milano venivano presentate le più recenti acquisizioni nel campo [...] della sera, 24 novembre 2002, p. 51, Cronaca di Milano) • La tecnica utilizzata per la prima volta ieri al Cto 2008, Napoli, p. X).
Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. f. navigazione.
Già attestato nel Corriere della sera del 27 giugno ...
Leggi Tutto
anticaldo
(anti-caldo), agg. inv. Che si propone di prevenire e contrastare gli effetti provocati da temperature molto elevate, specialmente su persone deboli o anziane. ◆ Anche il modo di vestirsi è [...] . L’ultimo tassello del piano anticaldo entrerà in funzione mercoledì 25: (Luigi Bolognini, Repubblica, 17 luglio 2007, Milano, p. IV).
Derivato dal s. m. caldo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 5 maggio 1990, p. 6 ...
Leggi Tutto
subpartito
s. m. (iron.) Partitino, formazione politica di esigue dimensioni, ma determinante per il successo elettorale di una coalizione. ◆ Ma perché il partito [Forza Italia] è così lacerato? Si è [...] centrodestra chi ne fa le spese rischia di essere Milano, dove non si prenderà più nessuna decisione» [Marilena Martinet, Stampa, 15 agosto 2006, p. 19, Economia).
Derivato dal s. m. partito con l’aggiunta del prefisso sub-.
Già attestato nel Corriere ...
Leggi Tutto
superpendolare
(super-pendolare), s. m. e f. Chi, per trovare lavoro o per spostarsi dalla propria casa al luogo di lavoro, è costretto a compiere percorsi molto lunghi. ◆ La Nasa lo collauderà oggi [...] più un assegno familiare di 450. In pratica: 1.350 euro per mantenere una famiglia e due affitti. E il posto di lavoro. (Paolo Berizzi, Repubblica, 28 giugno 2007, Milano, p. I).
Derivato dal s. m. e f. pendolare con l’aggiunta del prefisso super-1. ...
Leggi Tutto
tomoterapia
s. f. In medicina, metodica diagnostica e terapeutica basata sull’uso simultaneo della Tomografia assiale computerizzata e di apparecchiature radioterapiche di alta precisione. ◆ Don [Luigi] [...] terza al mondo e la prima in Europa, è arrivata nei giorni scorsi a Milano, e da fine ottobre funzionerà. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 1° agosto , 11 maggio 2007, Genova, p. VII).
Composto dal confisso tomo- aggiunto al s. f. terapia. ...
Leggi Tutto
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se [...] diffuse ora anche in Lombardia: dopo le quattro nate a Milano, a partire da settembre avrà un palinsesto completo anche 38, Cronaca di Riva e Arco).
Composto dal s. f. inv. tv, dalla prep. di e dal s. f. strada.
Già attestato nel Corriere della sera ...
Leggi Tutto
fashion week
loc. s.le m. o f. inv. Settimana della moda, delle sfilate di moda. ◆ Con la chiusura della fashion week, Londra ha confermato ancora una volta la sua posizione di quarta capitale della [...] legata alla fashion week milanese: «Look Book-Moda Milano», nata da un’idea e con la consulenza di organizzata dall’Associazione nazionale fotografi con il supporto del comune di Milano. (Marcella Gabbiano, Repubblica, 18 febbraio 2008, Affari & ...
Leggi Tutto
flagstore
(flag store), loc. s.le m. inv. Negozio bandiera, vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, dei quali spesso costituisce un punto vendita di lancio. ◆ [...] supermercato NaturaSì […] «flag store» della catena veronese che a Milano ha già quattro punti vendita e 26 in tutta Italia, , 29 marzo 2007, p. 25, Società).
Dall’ingl. flagstore, a sua volta composto dai s. flag (‘bandiera’) e store (‘negozio’). ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Miniatore, operoso a Milano tra la fine del sec. 14º e i primi anni del 15º, autore delle miniature del messale (Milano, S. Ambrogio) per l'incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395 circa), interessanti per la precisione realistica delle...