• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [7]
Botanica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

uòlof

Vocabolario on line

uolof uòlof agg. – Degli Uolof (o Wolof), popolazione nera dell’Africa occid. stanziata nelle zone costiere atlantiche del basso Senegal: la cultura, l’organizzazione sociale u.; le parlate u., la lingua [...] u., di tipo sudanese, appartenenti al gruppo senegalese-guineano ... Leggi Tutto

karite

Vocabolario on line

karite karité s. m., fr. [da una voce uolof (lingua sudanese dell’Africa occid.)]. – Albero della famiglia sapotacee (Butyrospermum parkii), frequente nelle foreste africane dal Senegal al Nilo, importante [...] per il grasso che se ne ricava (burro di k. o burro di shea o burro di galam), contenuto nei due grossi cotiledoni, adoperato nei paesi d’origine come alimento e in Europa per la preparazione di margarina ... Leggi Tutto

żorilla

Vocabolario on line

zorilla żorilla s. f. [dallo spagn. zorrilla, dim. di zorra «volpe»]. – Piccolo mammifero mustelide (Ictonyx striatus) diffuso nelle steppe e savane dal Senegal all’Etiopia: ha dimensioni comprese fra [...] i 35 e i 50 cm, e una vistosa pelliccia di colore scuro a pelame lungo, spec. nella coda, variamente striato e macchiato di bianco. Con lo stesso nome viene anche indicato un altro piccolo mustelide africano, ... Leggi Tutto

xilopia

Vocabolario on line

xilopia xilòpia s. f. [lat. scient. Xylopia, comp. di xylo- «xilo-» e gr. πι(κρός) «acre»]. – Genere di piante anonacee, con molte specie delle regioni tropicali: sono alberi o arbusti con foglie coriacee [...] e fiori ascellari, singoli o in fascetti; parecchie specie danno prodotti utili, per es. fibre o frutti usati per condimento, come Xylopia aethiopica dell’Africa tropicale, i cui frutti sono detti pepe di Guinea o del Senegal. ... Leggi Tutto

kòb

Vocabolario on line

kob kòb s. m. [dall’ingl. kob, adattam. di una voce indigena del Senegal]. – Nome della specie più nota di cervicapre del genere Kobus, dell’Africa centr. (v. cob). ... Leggi Tutto

labrace

Vocabolario on line

labrace s. m. [lat. scient. Labrax, nome di un pesce variamente identificato] Pesce osseo delle acque litorali e salmastre del bacino del Mediterraneo e dell'Atlantico orient., dalla Norvegia al Senegal, [...] e nel Mar Nero, con carni ottime ... Leggi Tutto

niger-cóngo

Vocabolario on line

niger-congo niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono [...] tracce di un complesso sistema di classi di accordo nominale espresse attraverso prefissi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Senegal
(fr. Sénégal) Fiume dell’Africa occidentale (1450 km; bacino di 440.000 km2), che sfocia nell’Oceano Atlantico. È formato da due rami, il Bafing e il Bakoy, ingrossato dal Baoulé, che confluiscono a Bafoulabé (Mali); il Bafing nasce dal Fouta...
Senegal
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. Nella sezione meridionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali