• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Botanica [30]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

flindèrsia

Vocabolario on line

flindersia flindèrsia s. f. [lat. scient. Flindersia, dal nome del navigatore ingl. M. Flinders (1774-1814)]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie, la maggior parte dell’Australia orient.: [...] sono alberi o arbusti dal legno duro, non attaccabile dalle formiche, usato per mobili e costruzioni; da due specie si ricava una gomma arabica ... Leggi Tutto

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] per lavori di ebanisteria e d’intaglio, distinto nei due tipi: delle Indie occidentali, fornito da un albero delle rutacee delle Antille, Fagara flava, e delle Indie orientali, fornito da un albero delle meliacee, Chloroxylon swietenia dell’India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ptèlea

Vocabolario on line

ptelea ptèlea s. f. [lat. scient. Ptelea, dal gr. πτελέα «olmo», per la somiglianza dei frutti con quelli degli olmi]. – Genere di piante rutacee, originarie del Nord America: sono alberi o arbusti decidui, [...] con foglie di solito alterne con tre foglioline, fiori poco appariscenti che danno origine a frutti alati, di norma samare, simili a quelle dell’olmo; la scorza e le foglie sono usate nella medicina popolare ... Leggi Tutto

bergamòtto

Vocabolario on line

bergamotto bergamòtto s. m. [lo stesso etimo di bergamotta]. – 1. Pregiata varietà di pero, che dà le pere bergamotte (anche agg.: pero bergamotto). 2. Pianta della famiglia rutacee (lat. scient. Citrus [...] bergamia), alta fino a 3 metri, con rami pendenti, foglie alterne portate da lunghi piccioli alati, e fiori bianchi, di odore soave. Il frutto (detto anch’esso bergamotto) è di colore giallo, acidulo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

clauṡèna

Vocabolario on line

clausena clauṡèna s. f. [lat. scient. Clausena]. – Genere di piante rutacee, con 25 specie, del territorio monsonico e dell’Africa: sono alberi o arbusti con foglie imparipennate, fiori piccoli, bianco-verdicci, [...] e bacche con un solo seme; una specie, Clausena lansium, della Cina, coltivata scarsamente nelle parti calde del Mediterraneo, dà un frutto dolce, aromatico e foglie medicinali ... Leggi Tutto

ègle

Vocabolario on line

egle ègle s. f. [lat. scient. Aegle, dal gr. αἴγλη «chiarore»]. – Genere di piante rutacee, del gruppo degli agrumi, con una sola specie, Aegle marmelos, che cresce in India: è un albero o arbusto spinoso [...] con foglie caduche, trifogliate, frutto rotondeggiante o piriforme, commestibile, aromatico, simile a un’arancia; fornisce un legno molto compatto, usato per costruzioni ... Leggi Tutto

eglòpside

Vocabolario on line

eglopside eglòpside s. f. [lat. scient. Aeglopsis, comp. del nome del genere Aegle e -opsis (v. -opside)]. – Genere di piante della famiglia rutacee, della Guinea; vi appartiene, con poche altre, la [...] specie Aeglopsis chevalieri: è un arbusto spinoso, con frutto a esperidio di colore arancio, usato come portinnesto per agrumi ... Leggi Tutto

angostura

Vocabolario on line

angostura (o angustura) s. f. [da Angostura, antico nome di Ciudad Bolívar, capoluogo dello stato di Bolívar nel Venezuela]. – Albero delle rutacee (Cusparia, o Galipea, officinalis) del Venezuela, dalla [...] cui scorza (corteccia di a.), di sapore amaro e odore aromatico, si estrae l’olio essenziale di a., detto anche nell’uso corrente semplicem. angostura, liquido giallognolo di odore gradevole e intenso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
Rutacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Sapindali, comprendente piante per lo più legnose, con fiori e frutti molto vari. Il monofiletismo della famiglia R. è sostenuto dalla presenza nel mesofillo di cavità contenenti oli e confermato da studi...
arancio
Albero della famiglia Rutacee (Citrus aurantium); è alto fino a 12 m, con getti giovani verdi, non rossastri, foglie ovate, con picciolo più o meno alato, petali bianchi anche all’esterno, frutto globoso a bacca (esperidio) con buccia e polpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali